Trento, 21 marzo 2018

Eder: "Verso gara 3 con Verona con ancora più fiducia nei nostri mezzi"

Eder Carbonera e Renee Teppan esultano (foto Trabalza)

La qualificazione ai Playoffs 6 di 2018 CEV Volleyball Champions League, ottenuta martedì sera grazie al 3-0 sui Campioni di Francia dello Chaumont, ha consentito a Trentino Volley di tornare a figurare, dopo una sola stagione di assenza, fra le migliori sette squadre del massimo trofeo continentale.
In otto partecipazioni complessive alla CEV Champions League solo in un’occasione (edizione 2013, quando l’eliminazione arrivò per mano della Dinamo Mosca ai Playoffs 12) Trentino Volley non ha raggiunto tale traguardo; in tutte le altre (edizioni 2009, 2010 e 2011 comprese, quando poi arrivò anche la vittoria finale) invece la Città di Trento ha figurato costantemente nel gotha europeo del volley grazie alla propria squadra maschile.
Sapevamo che quello con lo Chaumont rappresentava un passaggio importante della nostra stagione per diversi motivi e siamo davvero contenti di averlo superato – ha spiegato Eder Carbonera che sta vivendo con la maglia della Trentino Diatec la sua prima partecipazione al alla Champions League - . In questa competizione vivremo così un’altra doppia sfida ancora più difficile perché man mano che il tabellone si avvicina alla finali rimangono in corsa solo le squadre più comepetitive ma questo non ci deve far paura ma anzi offrire ancora più stimoli. Civitanova e Belchatow sono due formazioni fortissime, affronteremo una o l'altra con alle spalle qualche settimana di allenamento in più che sosterremo con l’obiettivo di crescere ancora per cercare di centrare la Final Four”.
Il modo in cui siamo riusciti a vincere contro i Campioni di Francia ci garantisce ancora più fiducia nei nostri mezzi in vista dei prossimi appuntamenti, a partire da quello con Verona di sabato sera: un’altra sfida da dentro o fuori – ha proseguito il centrale brasiliano - . Dobbiamo cercare di essere lucidi ed attenti sino alla fine come abbiamo fatto con lo Chaumont; personalmente, poi, sono contento di aver offerto il mio contributo anche in battuta nel finale di primo set. Ho trovato un filotto di servizi molto positivo, ma senza il muro di Zingel o la difesa di Hoag quella frazione l’avremmo persa e in seguito la partita sarebbe ulteriormente cambiata. E’ stato lo spirito di gruppo a fare la differenza; mi auguro possa essere di nuovo così anche con la Calzedonia”.
In attesa di conoscere il nome dell’avversario nei Playoffs 6 di Champions League, la Trentino Diatec è già sicura di giocare in trasferta (quindi a Civitanova o in Polonia) la gara d’andata, in calendario fra il 3 ed il 5 aprile, e di poter disputare alla BLM Arena di Trento la partita di ritorno, che sarà svolta fra il 10 ed il 12 aprile. La squadra riprenderà gli allenamenti nella mattinata di giovedì, dopo aver goduto dell'intera giornata odierna libera.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa