Trento, 2 febbraio2013
Si è concluso al PalaTrento la gara valevole per il diciassettesimo turno di Serie A1 2012/13
Questo il punteggio:
Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-0
(25-20, 25-15, 25-19)
ITAS DIATEC TRENTINO: Djuric 11, Raphael 2, Juantorena 14, Birarelli 7, Stokr 11, Kaziyski 11, Bari (L); Colaci (L), Lanza 3, Chrtiansky, Uchikov, Sintini. N.e. Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
ANDREOLI: Rauwerdink 3, Gitto 5, Jarosz 10, Fragkos 5, Verhees 4, Sottile 1, Rossini (L); Noda Blanco 4, Guemart, Troy 2, Prandi (L), Patriarca 3. N.e. Cisolla. All. Silvano Prandi.
ARBITRI: Frapiccini di Falconara Marittima (Ancona) e Satanassi di Porto Fuori (Ravenna).
DURATA SET: 25’, 24’, 27’; tot 1h e 16’.
NOTE: 2.975 spettatori per un incasso di 24.907euro. Itas Diatec Trentino: 7 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 5 errori azione, 63% in attacco, 60% (33%) in ricezione. Andreoli: 3 muri, 4 ace, 7 errori in battuta, 8 errori azione, 39% in attacco, 55% (24%) in ricezione. Mvp Djuric.
|
La cronaca del match. Le due squadre si presentano al cospetto del PalaTrento con gli starting six pronosticati alla vigilia; Stoytchev conferma quindi i sette titolari di Cuneo mentre Prandi preferisce Fragkos a Noda Blanco. Nelle battute iniziali del primo set gli ospiti sono molto fallosi (cinque errori punto fra battute sbagliate, invasioni e attacchi out) e consentono ai padroni di casa di scappare subito sul +5 (8-3). Anche dopo il primo time out tecnico la musica non cambia, con Trento che si spinge ancora più avanti (10-3) ma da lì in poi Latina si scrolla di dosso le iniziali incertezze e con un controbreak di 1-6 torna pienamente in partita (11-9). Stokr suona la carica rimettendo parecchio terreno fra sè e gli avversari (16-12), poi ci pensa Kaziyski (muro su Jarosz e attacco) a blindare il punteggio (19-13) e a chiude di fatto in anticipo il parziale perché il tentativo di nuovo recupero dell’Andreoli (24-20) è tardivo. Si va al cambio di campo sul 25-20 con un attacco in fase di cambiopalla di Juantorena.
L’avvio di secondo parziale si rivela simile a quanto visto in precedenza; Trento con Juantorena e Djuric affonda immediatamente il colpo in fase di break point (8-4) mentre i pontini faticano a rete (errori diretti di Fragkos e Jarosz). Kaziyski è efficace al servizio e con la sua rotazione i gialloblù arrivano sino al +7 (11-4) con un ace realizzato proprio dal capitano. Jarosz fatica ancora e allora Prandi manda in campo la diagonale di riserva Guemart-Troy senza però trovare degne risposte (16-7). Anche il secondo parziale è così indirizzato pesantemente già prima della sua naturale conclusione (20-10, 22-11) che giunge sul 25-15 con un’invasione a rete di Gitto.
Nel terzo set Prandi decide di inserire sin dal via Noda Blanco (per Fragkos) e Patriarca (per Verhees) ma proprio i due nuovi entrati sbagliano immediatamente in attacco favorendo la prima fuga gialloblù (6-1). Latina si desta con Jarosz (7-5) ma torna immediatamente nella buca quando Stokr e Kaziyski realizzano punti in serie a rete (14-9). Raphael (muro e ace) offre un ulteriore spunto ai gialloblù (15-9). In campo c’è Lanza al posto di Kaziyski per un normale avvicendamento tattico; Pippo fa bene la sua parte in attacco (due punti per il 20-16) e Trento può chiudere sul velluto (23-18) senza soffrire troppo per 25-19 (mani out di Juantorena).
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa