focus su Castellana Grotte-Trento 0-3
|
![]() |
Filippo Lanza passa il muro di Castellana Grotte; il veronese stasera è stato fra i principali protagonisti del successo (foto Consaga) |
La marcia inarrestabile dell’Itas Diatec Trentino prosegue anche in Puglia e sul campo della BCC-NEP Castellana Grotte. Nonostante la stanchezza, gli oltre quattromila chilometri percorsi nel giro di pochi giorni a causa di un calendario che non offre respiro, la formazione Campione del Mondo ha confermato anche stasera al PalaGrotte tutte le proprie qualità tecniche e temperamentali superando i padroni di casa per 3-0 nell’ottavo turno di Serie A1.
La quindicesima vittoria consecutiva, la settima in regular season, è quindi giunta al termine di una prova ancora una volta pratica, di carattere ed efficace in tutti i fondamentali. Seguendo le indicazioni della vigilia del proprio tecnico, i gialloblù sono stati bravi a tenere alto il ritmo del gioco, in particolar modo in apertura della gara; quando poi Castellana Grotte è cresciuta, sospinta dal proprio pubblico, i gialloblù hanno tirato fuori tutti il proprio temperamento abbinandolo alle qualità dei singoli e allo spirito di squadra. Solo in questo modo si può quindi spiegare un successo arrivato in tre set, gli ultimi due particolarmente sofferti. A togliere le castagne dal fuoco ci ha pensato Osmany Juantorena, in particolar modo con il servizio (strepitosa la sua rotazione nel finale del secondo periodo che ha tramortito i padroni di casa nel proprio momento migliore) e il muro, a segno cinque volte solo nell’ultimo parziale. In questo fondamentale ha brillato un lucidissimo Djuric (quattro block personali); assieme a quello del greco e dell’italo-cubano (best scorer con 20 punti, di cui nove solo al servizio) ottimo l’apporto anche di Lanza, schierato titolare per tutta la gara al posto di Kaziyski ed autore di otto punti col 55% a rete. Il successo proietta nuovamente l’Itas Diatec Trentino al secondo posto (scavalcata Cuneo, oggi ko a Modena), a quattro punti da Macerata, che stasera è passata al tie break sul campo di Verona.
BCC-NEP Castellana Grotte-Itas Diatec Trentino 0-3
(22-25, 18-25, 25-27)
BCC-NEP: Yosifov 7, Falaschi 4, Casoli 11, Cester 4, Sabbi 10, Ferreira A. 8, Paparoni (L); Krumins, Dolfo, Elia, Ferreira M., Menzel. N.e. Ricciardello. All. Flavio Gulinelli.
ITAS DIATEC TRENTINO: Lanza 8, Djuric 7, Raphael, Juantorena 20, Birarelli 5, Stokr 14, Bari (L); Colaci (L), Kaziyski 1, Burgsthaler 1. N.e. Sintini, Uchikov, Chrtiansky. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Piana di Carpi (Modena) e Satanassi di Porto Fuori (Ravenna).
DURATA SET: 30’, 25’ 30’; tot 1h e 25’.
NOTE: 2.500 spettatori. BCC-NEP: 10 muri, 4 ace, 15 errori in battuta, 5 errori azione, 45% in attacco, 52% (36%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 8 ace, 15 errori in battuta, 5 errori azione, 52% in attacco, 76% (49%) in ricezione. Mvp Juantorena.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa