Alla prima regular season in Serie A1 della carriera, Sebastian Solé ha giocato tutte le gare rivelandosi best blocker gialloblù

Foto Trabalza

Trento, 24 marzo 2014

 

Si è chiusa ufficialmente ieri sera a Verona la regular season 2013/14 di Serie A1, che la Diatec Trentino ha terminato al quarto posto assoluto in classifica dietro Macerata, Piacenza e Perugia.
www.trentinovolley.it propone, attraverso le statistiche relative a tutte le partite giocate durante le ventidue giornate del torneo dalla formazione di Roberto Serniotti, il riassunto di quanto accaduto nel massimo campionato italiano di pallavolo. Eccole elencate di seguito.


SERIE A1 2013/14
REGULAR SEASON
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 22 (11 al PalaTrento, 11 in trasferta)
Vittorie: 14 (6 al PalaTrento, 8 in trasferta)
Sconfitte: 8 (5 al PalaTrento, 3 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 7 (3 al PalaTrento, 4 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 3 (1 al PalaTrento, 2 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 4 (2 al PalaTrento, 2 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 1 (1 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 4 (4 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 3 (1 al PalaTrento, 2 in trasferta)
Punti in classifica totalizzati: 39 (14 al PalaTrento, 25 in trasferta)
Minuti totali giocati: 2.002’ ovvero 33h e 22’ (media 91’ a partita ovvero 1h e 31’)
Set vinti: 48
Set persi: 35
Quoziente set: 1,37
Punti realizzati nelle partite: 1.886 (media 84,81 a partita)
Punti subiti nelle partite: 1.794 (media 81,54 a partita)
Quoziente punti: 1,05
Muri realizzati: 256 (media 11,63 a partita – miglior squadra del campionato)
Ace realizzati: 112 (media 5,09 a partita – quarta squadra del campionato)
Giocatori sempre presenti: Massimo Colaci e Sebastian Solé (22 presenze su 22 gare disputate)
Miglior realizzatore: Tsvetan Sokolov (308 punti – 11° bomber del campionato)
Miglior muratore: Sebastian Solé (63 muri punto – 4° blocker del campionato)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Tsvetan Sokolov (24 ace – 10° aceman del campionato)


I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Diatec Trentino 3-2 del 7 dicembre 2013 (130’ minuti)
La gara più corta: Copra Elior Piacenza-Diatec Trentino 3-0 del 19 febbraio 2014 (70' minuti)
Il set più lungo: 1°set (29-31) di Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Diatec Trentino 3-2 del 7 dicembre 2013 (35' minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (6-15) di Sir Safety Perugia-Diatec Trentino 2-3 del 22 dicembre 2013 (12' minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 2°set (16-25) di Bre Lannutti Cuneo-Diatec Trentino 1-3 del 14 novembre 2013 e 1° set (13-25) di Casa Modena-Diatec Trentino del 27 novembre 2013 (20' minuti)


I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-2 del 23 novembre 2013 (121 punti)
Muri realizzati in una partita: Diatec Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 del 2 marzo 2014 (18 muri)
Ace realizzati in una partita: Diatec Trentino-Exprivia Molfetta 3-0 del 3 novembre 2013, Andreoli Latina-Diatec Trentino 1-3 dell’11 gennaio 2014 e Diatec Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 del 2 marzo 2014 (10 ace)


I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Tsvetan Sokolov, 27 punti in Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Diatec Trentino 3-2 del 7 dicembre 2013
Muri realizzati in una partita: Tsvetan Sokolov, 7 muri in Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Diatec Trentino 3-2 del 7 dicembre 2013, e Sebastian Solé, 7 muri in  Diatec Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 del 2 marzo 2014
Battute vincenti realizzati in una partita: Kay Van Dijk, 6 ace in Diatec Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-1 del 2 marzo 2014


PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Emanuele Birarelli: 18 presenze, 142 punti
Matteo Burgsthaler: 16 presenze, 61 punti
Massimo Colaci: 22 presenze, 0 punti
Antonio De Paola: 7 presenze, 6 punti
Michele Fedrizzi: 15 presenze, 110 punti
Alexandre Ferreira: 19 presenze, 189 punti
Simone Giannelli: 1 presenza, 0 punti
Filippo Lanza: 20 presenze, 232 punti
Gabriele Nelli: 5 presenze, 17 punti
Giacomo Sintini: 15 presenze, 7 punti
Tsvetan Sokolov: 16 presenze, 308 punti
Sebastian Solé: 22 presenze, 188 punti
Donald Suxho: 21 presenze, 54 punti
Dàvid Szabò: 11 presenze, 51 punti
Sebastiano Thei: 3 presenze, 0 punti
Kay Van Dijk: 3 presenze, 44 punti

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa