Trento, 4 febbraio 2011

focus su trento-macerata

04022011muro

Il muro trentino dovrà montare un'attenta
guardia sull'ex Savani, 29 punti a Surgut
(foto Trabalza)

Si gioca nel weekend il diciassettesimo turno di regular season di Serie A1 Sustenium, il quarto del girone di ritorno. Il PalaTrento domenica sera sarà teatro del big match fra la capolista Itas Diatec Trentino e la terza della classe Lube Banca Marche Macerata. La gara prenderà il via alle ore 18 e sarà trasmessa in diretta tv su Rai Sport 1 oltre ad essere seguita, come di consueto, in cronaca integrale da Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Dopo otto vittorie consecutive per 3-0 al PalaTrento, la formazione gialloblu si prepara a vivere la prova interna più difficile del proprio cammino in regular season. L’impegno con Macerata è infatti forse il più probante dell’intera stagione regolare casalinga, un po’ per l’indiscusso valore dell’avversario e un po’ anche per la cabala, visto che proprio la Lube è stata l’ultima squadra in grado di espugnare (in gara 3 dei playoff scudetto 2010) l’impianto di via Fersina.
Con dieci punti di vantaggio in classifica sulla prima inseguitrice Cuneo e la confortante prova di Monza di domenica scorsa alle spalle, Radostin Stoytchev potrebbe comunque dormire sonni tranquilli ma invece attende la partita con particolare interesse anche per valutare la condizione del proprio sestetto in vista della parte finale di stagione, densa di partite verità. “Sarà un appuntamento molto difficile e proprio per tale motivo assolutamente indicativo – spiega il tecnico gialloblu, che proprio negli scorsi giorni è stato eletto allenatore bulgaro dell’anno - ; Macerata è una squadra molto tosta, fra le migliori di questo campionato. Per superarla bisognerà giocare una pallavolo particolarmente convincente, che abbia un livello molto alto di concentrazione e di ritmo. E’ ancora presto per considerare concluso il discorso legato al primo posto in classifica; abbiamo un buon margine ma non possiamo commettere troppi errori: vogliamo quindi assolutamente non steccare questo impegno”.
In aiuto dell’Itas Diatec Trentino arrivano anche buone notizie dall’infermeria, che si è svuotata completamente già nella giornata di martedì. Osmany Juantorena e Garcia Pires Ribeiro Riad, che a causa di un virus influenzale avevano dovuto saltare la trasferta di Monza, sono infatti tornati a lavorare col gruppo già mercoledì mattina e saranno regolarmente a disposizione di Stoytchev per questa partita, a cui la formazione trentina giungerà dopo aver svolto altre tre sedute fra oggi e domenica mattina.
KAZIYSKI EGUAGLIA GRBIC: 85 PARTITE DA CAPITANO GIALLOBLU Il match di domenica sarà fra i più significativi, almeno a livello statistico, per la carriera gialloblu di Kaziyski. Proprio in questa circostanza Matey giocherà infatti l’ottantacinquesima gara con addosso la fascia di capitano della Trentino Volley, raggiungendo Nikola Grbic che fino a questa settimana era l’atleta della storia societaria che poteva vantare il maggior numero di partite vissute in questo ruolo. Nella ristretta classifica figurano anche Meoni (64 gare da capitano), Tofoli (60), Sartoretti (40), Bernardi (31), Lavorato (28) e Juantorena (2).
GLI AVVERSARI Quella di Trento per la Lube Banca Marche Macerata è l’ultima tappa di una settimana che l’ha vista sempre con la valigia in mano, alle prese con un tour de force iniziato domenica sera a San Giustino, continuato in Russia mercoledì (partita di GM Challenge Cup sul campo del Surgut) e che si concluderà appunto al PalaTrento. Nonostante gli impegni e le trasferte molto ravvicinate, la formazione di Mauro Berruto ha raccolto due preziosissimi successi negli ultimi cinque giorni; il 3-1 imposto agli umbri consente infatti ai biancorossi di riavvicinare ulteriormente il secondo posto in classifica di Serie A1 Sustenium (ora ad un solo punto) mentre il 3-2 in rimonta conquistato in Siberia corrisponde ad un primo importante passo verso le semifinali del trofeo europeo.
Le due vittorie sono ancora più significative se si considera inoltre che la Lube in queste partite ha dovuto fare a meno di Omrcen (un problema alla schiena ha costretto il forte opposto croato a sedere in panchina per tutta la gara del PalaKemon e saltare la trasferta continentale, ben sostituito dal belga Van Walle) e con Conte (problemi alla caviglia) e Martino a mezzo servizio. Per l’impegno contro i bi-Campioni del Mondo e d’Europa c’è comunque la reale possibilità di rivedere all’opera Omrcen, autore sin qui di una grande stagione come conferma il quinto posto nella classifica dei bomber di A1 con 287 punti. Meglio di lui, a livello di statistiche, ha saputo fare Savani (a segno ventinove volte a Surgut); l’unico ex di turno in campo (fra il 2004 ed il 2006 a Trento dove totalizzò 884 punti in 62 gare) attualmente è infatti il quarto schiacciatore del campionato per media ponderata. Il regista azzurro Vermiglio potrà quindi appoggiarsi molto sul martello bresciano, senza però disdegnare l’opzione di posto 3, visto che sia Podrascanin sia Stankovic (già sesto e nono muro della categoria) sono centrali in possesso di ottimi numeri in attacco (rispettivamente 64% e 62%). Uno dei fondamentali migliori di Macerata è comunque il servizio, considerato che la squadra marchigiana ha sin qui ha realizzato il maggior numero di ace (94 nelle prime sedici giornate), forte di battitori del calibro di Omrcen (27), Savani (24) e Conte (19); nella speciale classifica precede proprio Trento con tre battute punto in più.
I PRECEDENTI Domenica si gioca il trentesimo confronto ufficiale fra Trento e Macerata, il settimo negli ultimi tredici mesi tenendo conto oltre alle due gare di regular season anche delle quattro partite di semifinali playoff scudetto 2010. Il bilancio complessivo è favorevole alla Trentino Volley per 17-12, con la Società di via Trener che ha vinto fra l’altro sei degli ultimi sette match. Il successo più recente della Lube è però riferito proprio ad una gara giocata al PalaTrento: il 25 aprile 2010, in occasione di gara 3 di semifinale scudetto, i marchigiani si imposero infatti per 3-0 (parziali di 25-21, 25-23, 25-23 e Vermiglio mvp) infliggendo ai gialloblu l’unica sconfitta casalinga della stagione. Dopo quel ko interno, fra l’altro, gli iridati hanno messo in fila dodici vittorie davanti al proprio pubblico, di cui dieci per 3-0. Nel match d’andata di questa regular season, giocato al Fonte Scodella il 14 novembre, l’Itas Diatec Trentino si è imposta al tie break (20-25, 25-21, 15-25, 25-17, 15-11) coronando una gara sempre ad inseguire grazie ai 22 punti di Stokr e ai quattordici muri vincenti (4 di Birarelli, 3 di Raphael e dello stesso opposto ceco).
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev sembra intenzionato a proporre la formazione tipo che vedrà quindi Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli centrali, Bari libero.
Qualche dubbio in più per Mauro Berruto che deve verificare le condizioni di Omrcen e Martino e a seconda della loro disponibilità potrebbe rispondere verosimilmente con Vermiglio in regia, Omrcen (o Van Walle) opposto, Savani e Conte (o Martino o Lampariello) in banda, Podrascanin e Stankovic al centro, Paparoni libero.
GLI ARBITRI L’incontro di domenica sarà diretto da Omero Satanassi, primo arbitro di Porto Fuori (Ravenna) di ruolo dal 1996 ed internazionale dal 2005, e Daniele Zucca, secondo fischietto di Trieste in Serie A dal 2005. La coppia è alla sua prima partita in Serie A1 Sustenium 2010/11, l’undicesima assoluta per Satanassi, la nona per Zucca che in questa stagione ha già arbitrato i gialloblu in occasione della trasferta di Verona (8 dicembre, successo per 3-0). Un precedente anche per Satanassi, legato al 3-0 imposto dall’Itas Diatec Trentino alla Sisley Treviso il 26 dicembre.
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato, Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata verrà trasmessa in diretta tv su Rai Sport 1, canale presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. Il commento sarà affidato a Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta; la partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html.
La gara sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley. I collegamenti con il PalaTrento saranno effettuati all’interno di “Campioni di Sport”, il contenitore sportivo domenicale dell’emittente di via Missioni Africane. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
Continui aggiornamenti sull’andamento della partita in radio verranno inoltre effettuati anche da Radio Rai 1, per voce di Simonetta Martellini all’interno della trasmissione “Pallavolando” che prende il via alle ore 18.30 e che avrà il PalaTrento come campo principale, e da LatteMiele in “Set&Note”: il contenitore pallavolistico domenicale curato da Marco Caronna inizierà ad ore 18 e aggiornerà frequentemente il risultato.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata lunedì 7 febbraio ad ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (http://www.legavolley.it/) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Macerata si chiuderanno domani, sabato 5 febbraio, alle ore 12 presso il Trentino Volley Point in Via Trener 2 a Trento (telefono 0461/421377; fax 0461/422700; e-mail: info@trentinovolley.it).
Domenica le casse del PalaTrento apriranno i battenti alle ore 16; alle ore 17 sarà la volta degli ingressi del palazzetto. All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove sarà possibile trovare tutta la gamma degli articoli 2010/11 compresa la maglietta celebrativa della vittoria del Mondiale per Club 2010 ed il calendario solidale 2011.
FANS CLUB CUORE GIALLOBLU CAMPIONE DI SOLIDARIETA’ Fra il primo ed il secondo set della gara il Fans Club Cuore Giallo Blu, storica tifoseria della Trentino Volley, sarà protagonista sul mondoflex del PalaTrento di una bellissima iniziativa consegnando infatti al Laboratorio Sociale l’assegno derivato da parte delle quote di iscrizione raccolte nella stagione 2010/11. Tale cooperativa, che ha sede a Lavis ma opera in tutta la provincia, si occupa dell’integrazione nel mondo del lavoro di persone in situazione di disabilità intellettiva e relazionale. Grazie anche momenti come questo il pubblico trentino si dimostra, come sempre, campione di solidarietà.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it