Trento, 12 settembre 2018
Mondiale 2018, Kovacevic e Russell (19 punti a testa) protagonisti in Usa-Serbia 3-2

Uros Kovacevic subito incisivo nel Mondiale 2018: 19 punti col 45% in attaco contro gli Usa (foto Fivb)
La seconda giornata del Mondiale 2018, giocata stasera, va in archivio facendo sorridere solo due dei cinque portacolori di Trentino Volley scesi in campo. Fra i gialloblù che hanno esordito nel massimo torneo iridato per Nazionali, solo Grebennikov (netto 3-0 della Francia sulla Cina a Ruse) e Russell hanno infatti potuto festeggiare la vittoria. Quest’ultimo lo ha fatto a discapito di due futuri compagni di squadra, visto che gli Usa hanno avuto la meglio della Serbia di Lisinac e Kovacevic nel match più interessante giocato oggi al PalaFlorio di Bari. La Società di via Trener ha comunque di che sorridere, visto che in posto 4 sia Aaron sia Uros hanno disputato una partita sontuosa, facendo segnare sul rispettivo score personale ben diciannove punti (i più alti delle proprie squadre).
Sconfitta invece per 0-3 l’Olanda di Van Garderen, che sempre a Ruse (Bulgaria) è stata piegata dal Canada dell’ex Hoag. Maarten è entrato in corso d’opera realizzando 4 punti e dimostrandosi già in palla.
Giovedì 13 settembre tornerà in campo l’Italia di Candellaro, Giannelli e Nelli (a Firenze, contro il Belgio – diretta su RAI 2 dalle 21.15), la Francia di Grebennikov (in campo alle 20.30 a Ruse contro il Brasile), gli Usa di Russell (alle 17 a Bari contro l’Australia) e la Serbia di Lisinac e Kovacevic (alle 20.30 a Bari contro il Camerun). Turno di riposo per l’Olanda di Van Garderen.
Di seguito le statistiche dei cinque giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella seconda giornata del Mondiale 2018.
JENIA GREBENNIKOV (libero, Francia)
Francia-Cina 3-0: 0 punti
UROS KOVACEVIC (schiacciatore, Serbia)
Usa-Serbia 3-2: 19 punti (14 attacchi, 2 muri, 3 ace), 45% in attacco (14 su 31)
SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
Usa-Serbia 3-2: 9 punti (4 attacchi, 5 muri), 57% in attacco (4 su 7)
AARON RUSSELL (schiacciatore, Usa)
Usa-Serbia 3-2: 19 punti (15 attacchi, 3 muri, 1 ace), 41% in attacco (15 su 36)
MAARTEN VAN GARDEREN (schiacciatore, Olanda)
Olanda-Canada 0-3: 4 punti (3 attacchi, 1 muro), 42% in attacco (3 su 7)
I risultati della seconda giornata:
POOL A (Firenze): Repubblica Dominicana-Slovenia 1-3 (25-22, 13-25, 13-25, 17-25), Belgio-Argentina 3-1 (25-19, 25-19, 22-25, 25-19) Classifica: Italia, Slovenia e Belgio 3; Giappone, Argentina e Repubblica Dominicana 0.
POOL B (Ruse): Francia-Cina 3-0 (25-20, 25-21, 25-17), Olanda-Canada 0-3 (15-25, 23-25, 18-25), Brasile-Egitto 3-0 (25-17, 25-22, 25-20). Classifica: Francia, Olanda e Brasile 3; Cina, Olanda ed Egitto 0.
POOL C (Bari): Camerun-Tunisia 3-0 (25-20, 28-26, 25-21), Australia-Russia 0-3 (21-25, 20-25, 16-25), Usa-Serbia 3-2 (15-25, 25-14, 21-25, 25-20, 15-10). Classifica: Camerun e Russia 3; Usa 2; Serbia 1; Tunisia ed Australia 0.
POOL D (Varna): Iran-Portorico 3-0 (25-19, 25-14, 25-18), Cuba-Polonia 1-3 (18-25, 19-25, 25-21, 14-25). Classifica: Bulgaria, Polonia ed Iran 3; Finlandia, Cuba e Portorico 0.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa