Trento, 16 settembre 2018
Mondiale 2018, Van Garderen vince il derby gialloblù con Grebennikov in Olanda-Francia 3-2

Jenia Grebennikov, libero della Francia reduce da due sconfitte al tie break (foto Fivb)
La sesta giornata del Mondiale 2018, giocata oggi, ha offerto il successo a sei dei sette portacolori di Trentino Volley scesi in campo. L’unico a dover archiviare la domenica con una sconfitta è stato Grebennikov, che ha perso al tie break il derby gialloblù di Ruse (Bulgaria) contro l’Olanda di Van Garderen, tra l’altro grande protagonista della rimonta degli orange sui transalpini. Tutti a segno invece gli altri atleti della rosa della Diatec Trentino: per 3-0 il successo dell’Italia a Firenze sulla Repubblica Dominicana, con Giannelli ancora una volta titolare, e degli Usa di Russell sul Camerun a Bari; in quattro set la vittoria della Serbia di Lisinac (mvp) e Kovacevic sull’Australia.
Lunedì 17 settembre solo un giocatore trentino in campo: Maarten Van Garderen in Olanda-Egitto delle ore 16 a Ruse. Tutti gli altri sette lo faranno invece il giorno dopo, nel turno conclusivo della prima fase che fornirà gli attesi verdetti: squadre eliminate (le ultime due classificate di ogni pool) e qualificate alla seconda fase (prime quattro).
Di seguito le statistiche dei sette giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella sesta giornata del Mondiale 2018.
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Repubblica Dominicana 3-0: 3 punti (2 attacchi, 1 ace), 100% in attacco (2 su 2)
JENIA GREBENNIKOV (libero, Francia)
Olanda-Francia: 0 punti
UROS KOVACEVIC (schiacciatore, Serbia)
Serbia-Australia 3-1: 3 punti (3 attacchi,), 75% in attacco (3 su 4)
SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
Serbia-Australia 3-1: 18 punti (13 attacchi, 3 muri, 2 ace), 68% in attacco (13 su 19)
GABRIELE NELLI (opposto, Italia)
Italia-Repubblica Dominicana 3-0: 0 punti
AARON RUSSELL (schiacciatore, Usa)
Camerun-Usa 0-3: 6 punti (4 attacchi, 1 muro, 1 ace), 36% in attacco (4 su 11)
MAARTEN VAN GARDEREN (schiacciatore, Olanda)
Olanda-Francia 3-2: 12 punti (10 attacchi, 2 muri), 71% in attacco (10 su 14)
I risultati della sesta giornata:
POOL A (Firenze): Giappone-Belgio 1-3 (25-14, 23-25, 14-25, 19-25), Italia-Repubblica Dominicana 3-0 (25-12, 25-18, 25-15). Classifica: Italia 12, Slovenia 8; Belgio 7; Giappone e Argentina 3; Repubblica Dominicana 0.
POOL B (Ruse): Cina-Egitto 1-3 (26-28, 24-26, 25-17, 21-25), Olanda-Francia 3-2 (23-25, 19-25, 25-21, 25-23, 15-13). Classifica: Francia 8, Canada 6; Brasile e Olanda 5; Egitto 3; Cina 0.
POOL C (Bari): Camerun-Usa 0-3 (18-25, 20-25, 14-25), Serbia-Australia 3-1 (25-20, 21-25, 25-17, 25-19). Classifica: Serbia e Usa 7; Russia 6; Australia 4; Camerun 3; Tunisia 0.
POOL D (Varna): Portorico-Finlandia 2-3 (19-25, 23-25, 29-27, 25-21, 10-15), Cuba-Bulgaria 0-3 (22-25, 16-25, 18-25). Classifica: Bulgaria 9; Iran, Finlandia e Polonia 6; Cuba e Portorico 0.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
{gallery}gallery/2017-2018/Altri eventi/06 - Giocatori di Trentino Volley al Mondiale 2018 (foto Fivb){/gallery}