Perugia, 06 ottobre 2018
Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino 0-3, la cronaca della semifinale di Supercoppa 2018

Simone Giannelli ferma a muro Wilfredo Leon nel corso del terzo set (foto Trabalza)
La cronaca della prima semifinale di Del Monte Supercoppa 2018, giocata stasera al Pala Barton di Perugia fra Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino. Per il primo impegno ufficiale della stagione, Angelo Lorenzetti si affida al miglior sestetto possibile, che prevede Giannelli al palleggio, Vettori opposto, Kovacevic e l’ex di turno Russell in banda, Candellaro e Lisinac al centro e Grebennikov libero. La Sir Safety Conad padrona di casa nello starting six conta su De Cecco in regia, Atanasijevic opposto, l’attesissimo Leon e Lanza (alla prima contro Trento) schiacciatori, Ricci e Podrascanin centrali, Colaci libero. Ad impattare meglio sulla partita è l’Itas Trentino, che con Giannelli e Russell stampa subito due muri sugli attacchi di Leon (4-1); Perugia non si disunisce e recupera immediatamente lo svantaggio (6-6). I gialloblù hanno però grande compattezza in fase di break point e con Vettori, Lisinac e Giannelli (ace) provano a scappare di nuovo (14-11), ma gli umbri con Leon ora in palla scrivono di nuovo la parità a quota diciannove. Il rush finale è nel segno di Kovacevic (21-19) e Lisinac (24-22); spunti che consegnano il primo set già sul 25-22 (errore a rete di Lanza).
Il buon momento trentino continua anche nel secondo periodo, con i gialloblù che trovano il vantaggio sul 6-4 e lo tengono intatto anche nella parte centrale del parziale (13-11) grazie all’ottima fase di cambiopalla impostata di Giannelli. Kovacevic e Grebennikov si esaltano, spingendo i compagni al massimo vantaggio (18-14, time out Bernardi). Alla ripresa però il muro di Uros e quello di Lisinac aumentano il gap (22-16), prima che Leon cerchi di ricompattare la situazione (22-19, tempo di Lorenzetti). A scrivere il 2-0 (25-21) ci pensano gli attacchi su ricezione dell’ex di turno Russell.
Nel terzo set Perugia prova a reagire col servizio di Leon, che a suon di ace firma il 5-8; Trento replica sino al 13-14, prima di un’altra battuta punto (13-16) di De Cecco sul neo entrato Van Garderen (per Kovacevic). Nel momento più difficile, sono le difese di Grebennikov e i contrattacchi di Russell ad aiutare i gialloblù a trovare la parità a quota 18. Anche in questo caso si va allo sprint e a decidere è un ace del subentrato Nelli (26-24), dopo che Trento aveva annullato una palla set a Perugia sul 23-24.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa