Trento, 26 ottobre 2018

Mondiale per Club 2018, note e curiosità gialloblù dopo l'ufficializzazione del calendario

Alcune statistiche e note curiose emerse dopo l’ufficializzazione dei gironi e del calendario della 1^ fase del Mondiale per Club 2018.

NELLA POOL B COME NEL 2010, 2011, 2014 E 2016 Trentino Volley giocherà la prima fase del Mondiale per Club 2018 nella Pool B, raggruppamento in cui è stata inserita in passato anche nell’edizione 2010 (primo posto davanti al Drean Bolivar), 2011 (vinto davanti al Sesi San Paolo),  2014 (terzo posto dietro Al-Rayan e UPCN e conseguente eliminazione) e 2016 (primo posto, ancora davanti al Bolivar). Nelle altre tre precedenti partecipazioni (2009, 2012 e 2013) era invece stata collocata nel girone A, raggruppamento che solo nel 2013 non ha visto i gialloblù primeggiare.
A RZESZOW, OTTO ANNI E MEZZO DOPO Trentino Volley disputerà tutte le gare della prima fase del torneo a Rzeszow, città di oltre 180.000 abitanti nel sud est della Polonia che la Società gialloblù conosce per avervi già giocato una partita ufficiale. Il precedente è riferito al 9 marzo 2010, quando l’allora Trentino Betclic vinse per 3-1 alla Hala Podpromie (lo stesso impianto in cui scenderà in campo fra il 26 e 29 novembre prossimo) la gara di ritorno dei quarti di finale di Champions League contro l’Asseco Resovia. Quel successo aprì le porte per la seconda presenza consecutiva nella Final Four della manifestazione, a cui i gialloblù arrivarono in qualità di campioni in carica e seppero confermarsi sbaragliando la concorrenza all’Atlas Arena di Lodz. Il confronto con i padroni di casa si rinnoverà il 29 novembre (ultima partita della prima fase).
TERZO CONFRONTO CONTRO UNA SQUADRA IRANIANA Il 26 novembre, nel giorno del debutto nella manifestazione, Trentino Volley sfiderà per la terza volta nella sua storia una squadra iraniana. Prima della partita contro il Khatami Ardakan (vincitrice della Champions League asiatica), il Club di via Trener aveva infatti già affrontato in due circostanze il Paykan Teheran, vincendo in entrambi i casi per 3-0: 7 novembre 2009 e 20 dicembre 2010 (gare di semifinale)
SETTE TITOLI IRIDATI IN CAMPO NELLA SFIDA COL SADA Mercoledì 28 novembre Trentino Volley affronterà nuovamente il Sada Cruzeiro, unica compagine sudamericana ai nastri di partenza del torneo, rinverdendo i fasti di una sfida già andata in scena due volte nella manifestazione iridata 2014 a Doha: vittoria gialloblù per 3-2 il 16 ottobre e poi 3-0 tre giorni dopo nella finalissima. La sfida coi brasiliani sarà particolarmente suggestiva anche per la Fivb: di fronte ci saranno infatti le due Società che hanno vinto il maggior numero di titoli mondiali, addirittura sette (4 per Trento, 3 per il Sada) sulle tredici edizioni complessivamente già giocate.
BUONA LA PRIMA IN SEI CIRCOSTANZE Nelle sette precedenti partecipazioni al Mondiale per Club, il debutto è stato positivo in ben sei casi per Trentino Volley, capace di vincere tutte le gare d’esordio di tale manifestazione, tranne quella dell’edizione 2014 (sconfitta per 0-3 con l’Al-Rayan): i precedenti favorevoli sono relativi al 3-1 allo Zamalek nell’edizione 2009, 3-0 alla Dinamo Mosca in quella 2010, 3-0 all’Al Ahly nel 2011, 3-2 all’Al-Rayyan nel 2012, 3-1 al Kalleh nel 2013, 3-0 al Minas Tenis Clube nel 2016.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa