Modena, 29 ottobre 2011
Si è conclusa al PalaPanini di Modena l'anticipo del sesto turno di Serie A1 Sustenium.
Questo il tabellino:
Casa Modena-Itas Diatec Trentino 0-3
(17-25, 20-25, 16-25)
CASA MODENA: Anderson 12, Yosifov 3, Dennis 5, Kooy 9, Sala 5, Esko 4, Manià (L); Martino 5, Carletti, Casoli. N.e. Catellani, Nemec e Bellei. All. Daniele Bagnoli.
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 13, Djuric 6, Raphael, Juantorena 15, Birarelli 6, Stokr 13, Bari (L); Della Lunga, Colaci (L), Zygadlo. N.e. Lanza, Sokolov e Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Bartolini di Signa (Firenze).
DURATA SET: 26’, 26’, 27’; tot 1h e 19’.
NOTE: 5.023 spettatori per un incasso di 44.934 euro. Casa Modena: 5 muri, 2 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 51% in attacco, 42% in ricezione. Itas Diatec Trentino: 7 muri, 4 ace, 8 errori in battuta, 2 errori azione, 58% in attacco, 57% in ricezione. Mvp Stokr.
La cronaca del match. L’Itas Diatec Trentino si presenta al PalaPanini con la formazione tipo grazie al recupero di Djuric che occupa regolarmente il proprio posto al centro della rete; anche Modena risponde con lo starting six abituale e così la partita diventa bella e combattuta sin dal via con Juantorena e Koy che producono i primi break point per l’iniziale 8-7 per gli iridati. Nella parte centrale del primo set i ragazzi di Stoytchev accelerano con Kaziyski, Djuric e Stokr (ace). I padroni di casa vanno sotto di quattro al secondo time out tecnico (16-12) ma in seguito subisce ancora i break trentini di Kaziyski (19-13). Bagnoli chiede trenta secondi di pausa ed è Kooy a fare la voce grossa (due punti per il 20-16) ma gli iridati non si scompongono e con il muro (a segno Juantorena e Kaziyski su Dennis) amministra bene il margine. Una rotazione al servizio di Osmany, condita anche da un ace, chiude il periodo sul 25-17.Il secondo set si apre con Birarelli sugli scudi: tre punti quasi consecutivi, di cui uno a muro su Anderson, del centrale marchigiano portano Trento immediatamente al +3 (5-2). Modena risponde con Anderson ed Esko (ace su Bari) sorpassando gli avversari sull’8-9. Un attacco di Kooy produce il massimo vantaggio per gli emiliani (10-12) che però subiscono a loro volta un nuovo pesante contro break ispirato dagli errori di Dennis (16-14). Nel rush finale è Juantorena a fare la voce grossa: una sua pipe su ricostruita vale il +3 (23-20), poi Stokr (ace) ed un errore in attacco di Kooy fissano il punteggio sul 2-0 e 25-20.
Nel terzo set Bagnoli propone Martino nel ruolo di finto opposto al posto di Dennis, come già accaduto nel finale del precedente parziale; proprio un muro dell’ex schiacciatore della Lube su Kaziyski ed un errore in attacco dello stesso Matey fissano il 2-5 per Modena. Trento reagisce immediatamente e trova la parità già sul 7-7 con lo stesso capitano. Il cambio di marcia dell’Itas Diatec Trentino arriva subito dopo il primo time out tecnico con Stokr e Juantorena che siglano il +3 (12-9); Djuric firma il +4 (16-12) con un muro su Kooy. Modena perde convinzione e gli ospiti ne approfittano per dilagare (19-13, 22-15) e chiudere in fretta sul 25-16.