Trento, 22 novembre 2018
Mondiale per Club, lunedì in Polonia scatta l'edizione 2018: tutte le info utili

Conto alla rovescia quasi completato per l’Fivb Club World Championship 2018, l’annuale edizione del Mondiale per Club che la federazione internazionale ha organizzato nuovamente in Polonia – fra Czestochowa, Plock e Rzeszow – dopo la positiva e precedente esperienza del 2017. Lunedì 26 novembre la manifestazione iridata si aprirà con le prime partite della fase a gironi: la Trentino Diatecx, già vincitrice di quattro edizioni fra il 2009 e 2012, entrerà subito in una della due gare inaugurali, disputando la prima partita assoluta del girone B (che si gioca Rzeszow – la Pool A si disputa a Plock).
Queste le principali informazioni sul torneo.
FORMULA DI GIOCO
Invariata rispetto alle precedenti sette edizioni a cui Trentino Volley ha preso parte: a Doha (Qatar) fra il 2009 e 2012, a Betim nel 2013 e 2016 e a Belo Horizonte nel 2014. Le otto squadre partecipanti e rappresentanti tre dei cinque continenti del mondo (mancheranno solo Africa e Oceania) verranno divise nella prima fase in due gironi (Pool A e Pool B) da quattro team ciascuno, che si affronteranno fra loro dal 26 al 29 novembre in un girone all’italiana di sola andata (Round Robin) per un totale di 12 partite. Accederanno alle semifinali (in programma l’1 dicembre, le finali si giocheranno il giorno dopo) le prime due classificate di ogni girone della prima fase. Le terze e quarte classificate verranno eliminate direttamente e saranno classificate a pari merito tutte al quinto posto. L’attribuzione dei punti in classifica sarà identica rispetto a quella del campionato italiano: tre punti per la vittoria al massimo in quattro set, due punti per il successo al tie break ed un punto per la sconfitta al quinto set, ma la prima discriminante sarà il numero di vittorie.
In caso di stesso numero di successi di due squadre nella classifica finale del girone, si terranno in considerazione quindi nell’ordine: numero di punti, quoziente set, quoziente punti, scontro diretto. La classifica avulsa invece verrà stilata solo in caso di tre o quattro compagini con lo stesso punteggio. La Pool A si giocherà a Plock, la Pool B a Rzeszow, la Final Four a Czestchowa.
COMPOSIZIONE DEI GIRONI DELLA PRIMA FASE
Squadre partecipanti
Pool A (Plock)
Skra Belchatow (Polonia, paese organizzatore), Zenit Kazan (Russia, squadra campione d’Europa), Fakel Novy Urengoy (Russia, wild card), Cucine Lube Civitanova (Italia, wild card)
Pool B (Rzeszow)
Asseco Resovia (Polonia, wild card), Khatam Ardakan (Iran, squadra campione d’Asia 2018), Sada Cruzeiro (Brasile, squadra campione del Sudamerica), Trentino Diatecx (Italia, wild card)
CALENDARIO DELLE PARTITE
Questo il calendario completo delle partite del Mondiale per Club 2018. Vengono riportati gli orari italiani.
Lunedì 26 novembre 2018 (Plock - Rzeszow)
ore 17.30: PGE Skra Belchatow - Cucine Lube Civitanova
ore 17.30: Trentino Diatecx - Khatam Ardakan
ore 20.30: Zenit Kazan - Fakel Novy Urengoy
ore 20.30: Asseco Resovia Rzeszow - Sada Cruzeiro
Martedì 27 novembre 2018 (Plock)
ore 17.30: Cucine Lube Civitanova - Zenit Kazan
ore 20.30: Fakel Novy Urengoy - PGE Skra Belchatow
Mercoledì 28 novembre 2018 (Rzeszow)
ore 17.30: Sada Cruzeiro - Trentino Diatecx
ore 20.30: Khatam Ardakan - Asseco Resovia Rzeszow
Giovedì 29 novembre 2018 (Plock - Rzeszow)
ore 17.30: Fakel Novy Urengoy - Cucine Lube Civitanova
ore 17.30: Asseco Resovia Rzeszow – Trentino Diatecx
ore 20.30: PGE Skra Belchatów - Zenit Kazan
ore 20.30: Khatam Ardakan - Sada Cruzeiro
Sabato 1 dicembre 2018 (Czestochowa)
ore 17.30: prima semifinale, 1^ Pool A - 2^ Pool B
ore 20.30: seconda semifinale, 2^ Pool A - 1^ Pool B
Domenica 2 dicembre 2018 (Czestochowa)
ore 17:30: Finale per il terzo posto
ore 20.30: Finale per il titolo Mondiale 2018
MEDIA
Tv
Sarà RAI Sport a trasmettere in diretta ed in esclusiva il Mondiale per Club 2018, in programma fra il 26 novembre ed il 2 dicembre in Polonia. La tv di stato si è assicurata i diritti della manifestazione e trasmetterà in diretta i match di Cucine Lube Civitanova e Trentino Diatecx, dividendo tra streaming (www.raisport.rai.it) e RAI Sport + HD (canale 57 e 58 della piattaforma digitale terrestre) le due concomitanze della fase a giorni.
Radio
Radio Dolomiti (da dieci anni network partner di Trentino Volley) seguirà con collegamento diretti tutti i match che vedranno impegnata la Trentino Diatecx. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili su www.radiodolomiti.com, spazio in cui sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
Internet
L’avventura della Trentino Diatecx verrà seguita passo per passo sul sito internet della Società www.trentinovolley.it e sui profili ufficiali sui Social Network (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube); oltre ai risultati e ai commenti delle partite verrà proposto un diario giornaliero con foto, interviste e curiosità.
Tutte le informazioni sulle gare saranno poi presenti anche all’interno della sezione appositamente riservata sul sito internet della FIVB: http://clubworldchampionships.2018.men.fivb.com/en/.
ALBO D’ORO
Quella che scatterà il 26 novembre in Polonia sarà la quattordicesima edizione assoluta del Mondiale per Club di pallavolo maschile, tornato in scena nel 2009 dopo diciassette anni di assenza. Sino ad ora il titolo iridato è stato ad appannaggio esclusivamente di squadre italiane, brasiliane o russe. Trentino Volley è però tutt’ora l’unica compagine nella storia della competizione ad essere stata in grado di vincere il titolo per quattro anni consecutivi e l’unico club ad aver preso parte a ben sei edizioni.
Questo l’albo d’oro (fra parentesi il luogo di svolgimento):
1989 Maxicono Parma (Parma - Italia)
1990 Mediolanum Milano (Milano - Italia)
1991 Il Messaggero Ravenna (San Paolo - Brasile)
1992 Misura Mediolanum Milano (Treviso - Italia)
2009 Trentino BetClic (Doha - Qatar)
2010 Trentino BetClic (Doha - Qatar)
2011 Trentino Diatec (Doha - Qatar)
2012 Trentino Diatec (Doha - Qatar)
2013 Sada Cruzeiro (Betim – Brasile)
2014 Belogorie Belgorod (Belo Horizonte – Brasile)
2015 Sada Cruzeiro (Betim – Brasile)
2016 Sada Cruzeiro (Betim – Brasile)
2017 Zenit Kazan (Opole, Lodz, Cracovia – Polonia)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa