Cisterna di Latina (Latina), 01 novembre 2020
Top Volley Cisterna-Itas Trentino 1-3, la cronaca del match dell'8° turno di SuperLega

Srecko Lisinac in attacco nel corso del secondo set (foto Torcivia)
La cronaca del match valevole per l'ottavo turno di SuperLega Credem Banca 2020/21, giocato questa sera al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina fra Top Volley Cisterna ed Itas Trentino. L’Itas Trentino scende in campo in terra pontina senza presentare variazioni all’abituale starting six: Giannelli in regia, Nimir opposto, Kooy e Lucarelli in banda, Podrascanin e Lisinac centrali, Rossini libero. La Top Volley risponde con Seganov al palleggio, Szwarc opposto, Randazzo e Tillie in posto 4, Rossi e Krick al centro, Cavaccini libero. L’avvio di partita è tutto nel segno di Nimir, che realizza subito tre ace uno in fila all’altro (3-0), poi ci pensa Lucarelli con un muro su Szwarc a difendere il cospicuo vantaggio (6-3). In seguito il match offre una lunga sequela di cambiopalla (9-6, 10-7), prima che Giannelli muri Randazzo e porti a quattro le lunghezze di vantaggio ospiti (13-9). Nella seconda parte del set l’Itas Trentino è brava a difendere quanto guadagnato in precedenza e poi ad allungare ulteriormente (+6, 20-14) con la pipe di Lucarelli. Il set si conclude addirittura +8 in corrispondenza del 25-17, con un errore di Randazzo e un altro ace, stavolta di Giannelli.
Più equilibrato l’inizio del secondo periodo, in cui Cisterna prova a ribattere colpo su colpo sino al 5-5, prima di subire un nuovo spunto gialloblù che si materializza sugli attacchi di Nimir e Podrascanin (11-8 e poi 13-9). La Top Volley non demorde e con Randazzo e Tillie torna in partita (16-15, time out Lorenzetti); Trento fiuta il pericolo e riparte con Lisinac che fa pesare la sua presenza al centro della rete (20-17); Giannelli smarca nuovamente Nimir e il 2-0 arriva già sul 25-20.
Con Cavuto nel ruolo di opposto e Szwarc di nuovo centrale, i padroni di casa partono a spron battuto nel corso del terzo periodo (2-4), nel tentativo di riaprire il match. Sul 3-6, contrattacco di Randazzo, Lorenzetti interrompe il gioco ma alla ripresa il tentativo di fuga pontino diventa ancora più consistente (5-10, 8-14), anche perché gli attaccanti gialloblù incocciano spesso contro il muro avversario. Nel momento più difficile della sua serata, l’Itas Trentino ritrova il piglio giusto grazie al servizio, stavolta di Podrascanin che con due ace ricuce sino al 13-16, poi Lucarelli firma il meno due (16-18). Cisterna fiuta il pericolo e riparte con Cavuto e Szwarc (18-22 e poi 22-25), dopo che Trento era stato in grado di risalire la china sino al 22-24.
L’Itas Trentino riparte di slancio nel quarto set, proiettata subito avanti da Kooy (3-1 e 5-2); i gialloblù non riescono a proteggere il vantaggio e piano piano si fanno riprendere dagli avversari (8-7), che pareggiano i conti a quota 13 a causa di un errore di Nimir. In seguito Cisterna mette la freccia con Cavuto (16-19); Trento vacilla (18-22), ma si riporta in carreggiata (22-22) con i servizi di Lucarelli. Ai vantaggi decide un grande muro di Podrascanin e un contrattacco di Kooy: 26-24 e 3-1.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa