Ivan Zaytsev supera il muro a uno di Filippo Lanza

Foto Trabalza

Perugia, 15 gennaio 2017

 

La cronaca del big match del diciannovesimo turno di regular season SuperLega UnipolSai 2016/17, giocato stasera al PalaEvangelisti fra Sir Safety Conad e Diatec Trentino. Di fronte ad un PalaEvangelisti completamente gremito di spettatori (oltre 4.000 i biglietti staccati), Angelo Lorenzetti conferma lo schieramento della Diatec Trentino visto in campo con maggior frequenza nell’ultimo periodo: Giannelli al palleggio, Stokr opposto, Urnaut e Lanza schiacciatori, Solé e Van de Voorde centrali, Colaci libero. Lorenzo Bernardi risponde presentando la Sir Safety Conad con De Cecco in regia, Atanasijevic opposto, Russell e Zaytsev in banda, Buti e Podrascanin in posto 3, Tosi libero; tutti in panchina i tre ex gialloblù (Bari, Birarelli e Della Lunga). L’inizio di match è molto equilibrato, con le formazioni che si alternano al comando (3-2, 6-7), poi Zaytsev col servizio (ace ed errore in attacco di Lanza) segna il primo strappo (6-9, time out Trento). Un contrattacco di Urnaut e un muro di Solé su Buti pareggiano subito i conti a quota 10; Podrascanin allora ferma Stokr e Atanasijevic passa in fase di break riaprono la forbice (13-16). Il rush finale è contraddistinto da un errore di Zaytsev a rete (20-21), ma anche dall’ace di De Cecco su Lanza (20-23); la Diatec Trentino risale sino al 23-24 ma poi cede per via di un errore al servizio di Lanza.
I gialloblù rientrano in campo nel secondo set scarichi, offrendo subito il fianco agli umbri che con Atanasijevic affondano subito il colpo (0-3, 2-7). Lorenzetti chiama time out e al rientro con una buona rotazione al servizio di Solé, condita da un ace e due break point di Giannelli e Stokr (muro), riporta i trentini sotto (9-10). L’opposto della Sir Safety Conad picchia ancora forte e crea un altro break (10-13); gli ospiti si innervosiscono e commettono qualche errore di troppo (11-16) e lasciano spazio all’assolo dei padroni di casa, che con Berger al servizio volano sino al 12-23, chiudendo poi lo 0-2 già sul 15-25.
Nel terzo set la battaglia torna sul filo dell’equilibrio, col cambiopalla della Diatec Trentino che regge bene il confronto (5-5, 9-8 e 11-11) sfruttando adeguatamente il buon momento di Stokr. La parte centrale della frazione mette in evidenza gli attacchi di Berger e quelli di Solé. La parità non si sblocca (12-12, 17-17) e allora si va allo sprint e anche in questo caso vince Perugia, più fredda ed incisiva al servizio: 25-22 e 3-0.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa