Bologna, 30 gennaio 2021

Sir Safety Conad-Itas Trentino 3-0, la cronaca della semifinale di Del Monte® Coppa Italia

Un primo tempo di Sreckp Lisinac durante il terzo set (foto Trabalza)

La cronaca della seconda semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2021, giocata questa sera fra Sir Safety Conad Perugia ed Itas Trentino alla Unipol Arena di Bologna. Gli starting six non presentano particolari novità: Angelo Lorenzetti si affida a Giannelli al palleggio, Nimir opposto, Michieletto e Lucarelli schiacciatori, Lisinac e Podrascanin, Rossini libero. La Sir Safety Conad risponde con Travica in regia, Ter Horst opposto, Leon e Plotnytskyi in banda, Ricci e Solé al centro, Colaci libero. E’ Perugia ad avere il miglior impatto sul match; grazie alle battute di Leon (anche due ace diretta), gli umbri scappano sul 5-8 e poi anche sul 9-13 (altre due battute punto, stavolta di Plotnytskyi), dopo che Lucarelli aveva provato a ricucire lo strappo in attacco. Il brasiliano però non demorde e con un paio di buoni servizi riesce a riportare sotto i trentini (12-14). Il pareggio arriva quota sedici con un muro di Podrascanin su Leon, ma la Sir Safety Conad ha più argomenti in fase di break point e riparte nuovamente di slancio (17-19, 19-23) con il muro di Russo e con la grande capacità realizzativa del proprio posto 4 caraibico. Il finale del parziale arriva già sul 19-25 con un muro di Solé su Lisinac.
Nella seconda frazione l’Itas Trentino paga il colpo e va subito nella buca in ricezione sui servizi di Plotnytskyi (0-3) e poi sugli attacchi di Leon (1-7), senza offrire segnali di reazione. Perugia marca benissimo a muro Nimir e i gialloblù perdono la bussola (5-10, 6-14), faticando anche ad essere incisivi in attacco nella propria fase di cambiopalla. A parziale compromesso, c’è ancora spazio per lo show di Leon, che va a segno a ripetizione dalla linea dei nove metri (11-23), lasciando impotenti i ricettori trentini. Il 2-0 per gli umbri arriva già sul 14-25.
La musica non sembra cambiare nel terzo periodo; sul 2-4 Lorenzetti getta nella mischia Kooy per Michieletto, ma Trento continua a soffrire la fase break avversaria. Perugia con Solé e Leon scappa via di nuovo (6-10, ace del numero 9 perugino). Nella parte centrale del set il servizio di Plotnytskyi crea ulteriore divario (11-16), anche perché ci pensa pure Russo a fare la voce grossa a rete. Il finale arriva quindi in fretta con Leon ancora straripante al servizio; la serie positiva gialloblù si interrompe a quota sedici con il 17-25 finale.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa