Nella prima stagione in Trentino Volley Sebastian Solé ha totalizzato 380 punti in 44 partite

Foto archivio Trabalza

Trento, 3 agosto 2014

 

Emanuele Birarelli, Max Colaci e Pippo Lanza non sono gli unici tre giocatori della Trentino Volley che hanno iniziato a preparare, in queste ultime settimane, il Mondiale 2014 in Polonia con la Nazionale. Dall’altra parte del mondo, a Buenos Aires, c’è anche un altro gialloblù che sta lavorando sodo per vivere con la sua Argentina un grande torneo iridato: è il centrale Sebastian Solé, che proprio a partire da lunedì 4 e sino a mercoledì 6 agosto disputerà tre amichevoli contro il Canada tornando così a giocare una partita ufficiale a quasi un mese dalla conclusione della World League.
Anche lontano migliaia di chilometri dal Trentino e con obiettivi nello stretto futuro legati solo alla Nazionale, il ventitreenne posto 3 originario di Rosario non si dimentica del suo Club. “Ho seguito con attenzione da qui il mercato che la Trentino Volley ha portato avanti durante il mese di luglio – racconta dal ritiro della Seleccion – ; ci siamo mossi davvero bene, mi fa piacere che siano tornati giocatori importanti ed è un bel segnale che la squadra sia rimasta competitiva. Con il rientro di Kaziyski e Zygadlo saremo sicuramente più forti del passato; personalmente sono curioso di conoscere due persone come loro che con la maglia di Trento hanno vinto tutto così come sono entusiasta di poter lavorare con Stoytchev. L’ho sempre visto come un allenatore carismatico, che sa far rendere al massimo la propria squadra, non vedo l’ora di mettermi a sua disposizione anche se per il momento la mia speranza è quella di poter arrivare il più tardi possibile in città. Vorrebbe dire che l’Argentina è andata molto avanti nel Mondiale”.
La mia prima stagione nel campionato italiano è stata molto utile ed importante – ha continuato Solé - ; rispetto a dodici mesi fa mi sento cresciuto sotto tanti punti di vista: fisico, tecnico e tattico. Nei tre weekend di World League in cui sono sceso in campo ho messo al servizio dell’Argentina tutta l’esperienza accumulata e sono rimasto molto soddisfatto di come mi sono mosso, specialmente a muro. Avevo fretta di tornare in campo perché obiettivamente è stato un peccato concludere l’annata con l’eliminazione al primo turno sia nei Play Off Scudetto sia nel Mondiale per Club 2014; da metà ottobre in poi dovremo lavorare per cancellare quel brutto ricordo e vivere un campionato all’insegna del riscatto. Nella nuova SuperLega sono tante le squadre ambiziose e io sono convinto che possiamo essere una di quelle: abbiamo le carte in regola per centrare almeno le semifinali. Lo stesso obiettivo che avrò fra meno di un mese nel Mondiale in Polonia. Con Velasco (Commissario Tecnico dell’Argentina, ndr) parlo spesso, mi dà tanti consigli ed è contento che io possa continuare la mia carriera in Italia. Abbiamo una Nazionale con talento allenata da una grande personalità della pallavolo: possiamo arrivare lontano e concludere fra le prime quattro sarebbe un sogno”.
Nella prossima stagione a Trento Sebastian Solé si presenterà in campo alla prima partita ufficiale con una piccola ma significativa novità: il numero di maglia, non più il 4 bensì l’11 che ha praticamente sempre indossato fra club e nazionale con l’unica eccezione dello scorso anno. “L’avrei voluto subito ma a Trento nella precedente stagione era già occupato da Sokolov – rivela - . Quando ho saputo che Tsetso non sarebbe più rimasto in squadra ho chiesto alla Società di poterlo avere perché lo considero un porta fortuna. So che in Trentino Volley è sempre stato indossato da giocatori importanti (in precedenza l’aveva usato anche Nikolov e nei primi anni Giombini, ndr) ma questo sarà uno stimolo ancora più grande per fare bene ed onorarlo. Dall’Argentina leggo spesso il sito internet della Società e mi fa piacere notare tanto entusiasmo e numeri importanti per la campagna abbonamenti: i tifosi stanno rispondendo bene. Ci aspetta una grande stagione, ci vediamo presto”.

 

La scheda di Sebastian Solé

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa