Trento, 17 settembre 2021
Euro 2021, sabato derby gialloblù Italia-Serbia in semifinale. Michieletto: "Daremo tutto"

Alessandro Michieletto impegnato in ricezione sotto gli occhi dei gialloblù Giulio Pinali e Daniele Lavia (foto Cev)
Nel fine settimana a Katowice (Polonia) si assegna il titolo continentale per nazionali 2021. Alla Final Four, in programma presso la Spodek Arena, saranno ben sei i giocatori della nuova rosa di Trentino Volley a concorrere per la conquista della medaglia d’oro. Il Club di via Trener è, fra l’altro, sicuro di essere rappresentato da almeno due giocatori nella partita che assegnerà l’Europeo (in programma domenica 19 settembre alle ore 20.30), tenendo conto che l’Italia di Lavia, Michieletto, Pinali e Sbertoli affronterà sabato alle ore 21 la Serbia di Lisinac e Podrascanin in semifinale.
Il match verrà trasmesso in diretta da RAI 2 e DAZN e sarà un vero e proprio derby a tinte gialloblù, visto che in campo ci saranno ben sei tredicesimi del roster dell’Itas Trentino 2021/22 che, pochi giorni dopo, torneranno a calcare il mondoflex della BLM Group Arena.
“Stiamo ancora sentendo addosso l’adrenalina che ci ha offerto la partita vinta 3-0 contro la Germania dei quarti di finale – ha dichiarato lo schiacciatore dell’Itas Trentino Alessandro Michieletto - ; siamo naturalmente felici e orgogliosi di quello che abbiamo fatto, ma non vogliamo fermarci qui. Abbiamo ancora due partite fondamentali da giocare facendo parte di questo gruppo fantastico; vogliamo chiudere nel migliore dei modi il nostro primo cammino assieme. Nella Final Four che inizia sabato affronteremo squadre forti e rodate, quindi dobbiamo prepararci a delle vere e proprie battaglie. Quella di sabato sarà una gara difficilissima contro una squadra come la Serbia che da anni è ai vertici della pallavolo mondiale, motivo per cui sarà necessario giocare la nostra miglior pallavolo, ma allo stesso tempo ci dobbiamo divertire perché sarà bello poter vivere delle emozioni così intense. Dovremo uscire dal campo consapevoli di aver dato il massimo. Vedremo poi cosa succederà e quale sarà il risultato finale”.
“Siamo molto contenti di avere la possibilità di scendere in campo in una situazione del genere - ha aggiunto Giulio Pinali - ; sappiamo che quella di dsabato sarà una partita difficile nella quale ci sarà da lottare. Le nostre sensazioni però sono buone, anche l’ultima partita contro la Germania ha messo in evidenza il nostro gioco e la nostra sintonia; speriamo ora di riuscire a replicare queste situazioni, così da mettere in difficoltà anche le nostre prossime due avversarie. Contro la Serbia sarà necessario giocare senza troppe pressioni; loro giocheranno forte, cercheranno di metterci in difficoltà con il servizio e noi dovremo essere bravi a tenere sia in ricezione sia in altri momenti di difficoltà. Sinceramente non mi aspettavo potessimo fare così bene, ma con il passare dei giorni e delle partite il feeling tra noi è progressivamente aumentato; essere qui è un sogno che si sta realizzando, è un qualcosa che mi riempie di orgoglio”.
Il programma completo della Final Four di Katowice
Semifinali
Sabato 18 settembre
ore 17.30 Polonia-Slovenia (diretta RAI Sport e DAZN)
ore 21 Italia-Serbia (diretta RAI 2 e DAZN)
Finali
ore 17.30 Finale 3°-4° posto (diretta RAI e DAZN)
ore 20.30 Finale 1°-2° posto (diretta RAI e DAZN)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Alessandro Michieletto entra in campo prima del match con la Bulgaria
-
Alessandro Michieletto in attacco contro la Slovenia in Finale
-
Alessandro Michieletto in ricezione
-
Alessandro Michieletto spinge il pallonetto
-
Che grinta Julian Zenger
-
DHeer a muro sulla schiacciata greca
-
Daniele Lavia in attacco contro la Lettonia
-
Daniele Lavia in attesa di una ricezione
-
Daniele Lavia in battuta durante la finale
-
Daniele Lavia in ricezione nel match con la Bielorussia
-
Daniele Lavia in ricezione nel match contro la Repubblica Ceca
-
Daniele Lavia riceve in posto 5
-
Daniele Lavia studia la tattica
-
Daniele Lavia
-
Esultanza di Michieletto al termine della semifinale
-
Giulio Pinali Campione d'Europa
-
Giulio Pinali a tutto braccio contro il Montenegro
-
Giulio Pinali in attacco alla Spodek Arena di Katowice
-
Giulio Pinali pronto per sfidare la Serbia
-
Giulio Pinali
-
Julian Zenger esulta dopo il 3-1 sulla Bulgaria negli ottavi
-
Julian Zenger esulta
-
Julian Zenger in allenamento a Tallinn
-
Julian Zenger
-
La grande carica di Julian Zenger
-
La grinta di Daniele Lavia
-
Lavia e Michieletto esultano Italia in semifinale
-
Lavia fermato a muro da Podrascanin
-
Lavia festeggia la vittoria negli ottavi sulla Lettonia
-
Lavia guarda la palla
-
Lavia in attacco contro il muro a tre del Montenegro
-
Lavia in attacco contro la Repubblica Ceca
-
Lavia in attacco durante il match con il Montenegro
-
Lavia in attacco nella semifinale con la Serbia
-
Lavia in pipe
-
Lavia supera il muro a tre della Slovenia
-
Lisinac Podrascanin assieme a Kovacevic ex gialloblu
-
Lisinac in battuta nella sfida contro la Nazionale Olandese
-
Marko Podrascanin di corsa verso il match degli ottavi di finale
-
Marko Podrascanin ed il bagher
-
Marko Podrascanin
-
Michieletto a muro contro il Montenegro
-
Michieletto a muro contro la Bulgaria
-
Michieletto a muro su Urnaut
-
Michieletto attacca alla Spodek Arena di Katowice
-
Michieletto e la Coppa Europea
-
Michieletto esulta con Galassi e Giannelli tutti cresciuti a Trento
-
Michieletto festeggia negli spogliatoi con una diretta instagram
-
Michieletto in attacco contro il Montenegro
-
Michieletto in attacco contro la Germania
-
Michieletto in attacco contro la Repubblica Ceca
-
Michieletto in attacco contro la Serbia in semifinale
-
Michieletto in ricezione contro il Montenegro
-
Michieletto in ricezione contro la Germania
-
Michieletto, Sbertoli e Pinali esultano dopo il 3-0 sulla Germania
-
Pallonetto di Lisinac con la Polonia
-
Pallonetto di Michieletto in finale
-
Pinali a muro contro la Serbia
-
Pinali a tutto braccio contro la Serbia
-
Pinali e Lavia sottorete a Katowice
-
Pinali e Michieletto esultano
-
Pinali e Michieletto
-
Pinali esulta dopo un punto
-
Pinali in attacco contro il muro della Bielorussia
-
Pinali in attacco contro la Germania
-
Podrascanin a muro su Kubiak
-
Podrascanin a muro su Lavia
-
Podrascanin a muro
-
Podrascanin esulta
-
Podrascanin in attacco a Katowice
-
Podrascanin in attacco nel match con il Belgio
-
Ragazzo d'oro
-
Riccardo Sbertoli in riscaldamento prima del match con la Bulgaria
-
Riscaldamento per Marko Podrascanin
-
Sfida a rete Lavia-Lisinac
-
Srecko Lisinac alla Spodek Arena di Katowice
-
Srecko Lisinac durante la presentazione di una partita
-
Srecko Lisinac entra in campo
-
Srecko Lisinac in battuta
-
Srecko Lisinac sottorete
-
Srecko Lisinac
-
Super grinta Daniele Lavia
-
Wout D'Heer in attacco contro la Serbia
-
Wout DHeer durante inno nazionale belga
-
Wout DHeer entra in campo alla Tauron Arena
-
Zenger in ricezione con la Germania