Betim (Brasile), 09 dicembre 2021
Foolad Sirjan-Trentino Itas 0-3, la cronaca del primo match iridato gialloblù

Muro a tre Trentino Itas nel corso del secondo set, il più combattuto (foto Fivb)
La cronaca del primo turno della Pool B della prima fase del Mondiale per Club 2021, giocato stasera al Ginasio Poliesportivo Divino Braga fra Foolad Sirjan (Iran) e Trentino Itas. Per l’esordio nella manifestazione Angelo Lorenzetti si affida alla formazione tipo, mandando subito in campo Sbertoli in regia, Lavia opposto, Kaziyski e Michieletto schiacciatori, Lisinac e Podrascanin al centro e Zenger libero. Lo starting six del Foolad Sirjan presenta Ali Reza al palleggio, Blagojevic opposto, Esfandiar e Daneshdoust in posto 4, Tashakori e Jelveh centrali, Heydari libero. L’avvio dei gialloblù è cadenzato dalle battute di Michieletto; con due ace Alessandro costruisce il 3-0, che però viene subito contratto a muro dagli avversari (3-3). La Trentino Itas riparte allora di slancio con Lisinac (attacco e muro) e Lavia (due attacchi in fila) per il nuovo strappo (9-4) che le consente di prendere definitivamente in mano le redini del gioco per il primo set. Successivamente infatti gli iraniani soffrono in ricezione ed in attacco e per la fase break italiana diventa facile andare spesso a segno (11-5 e 14-6). Nella seconda parte del parziale, il Foolad prova a forzare il servizio, risalendo parzialmente la china (17-12), ma si tratta solo di un breve sussulto, perché poi Sbertoli (ace anche per lui) e Lavia rimettono le cose a posto definitivamente (21-14 e 25-18).
Più equilibrato l’avvio di secondo periodo (5-5, 6-7), con la squadra di Sirjan che spinge con la battuta e tiene con buona continuità il cambiopalla grazie ai suoi centrali. Proprio un servizio vincente di Esfandiar ed un errore in difesa trentino consentono al Foolad di andare sul +4 (6-10); la Trentino Itas non si scompone e con Michieletto e Lisinac (ace anche per lui) trova già a quota 14 la parità. In seguito, si gioca punto a punto (16-16, 18-18) sino al 20-20, poi Michieletto mette a terra una ricostruita (22-20) e Lavia difende il break, realizzando anche un altro punto dalla linea dei nove metri che vale il 2-0 (25-22).
Nel terzo set i gialloblù partono a spron battuto (5-2, 7-3), lavorando bene a muro ed in battuta. Lavia è scatenato, ben imbeccato da Sbertoli; la Trentino Itas prosegue veloce la sua corsa (12-7, 16-11) verso il 3-0, anche perché gli iraniani non pungono più in battuta e il parziale si conclude sul 25-19 senza più particolari scossoni, se non nel finale (da 24-16 a 25-19) per un calo di tensione trentino a risultato acquisito.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa