Trento, 15 dicembre 2021
L’antico sigillo della Città di Trento a Diego Mosna – storico Presidente gialloblù

Il momento della consegna dell'antico sigillo della Città di Trento a Diego Mosna (foto Trabalza)
Ventun anni di Presidenza, di grande storia sportiva trentina, celebrati questa mattina presso Palazzo Geremia. La consegna dell’Aquila di San Venceslao, antico sigillo di Trento, a Diego Mosna da parte delle massime autorità cittadine ha offerto questa mattina a Palazzo Geremia l’occasione per rivivere la grande epopea dello storico Presidente di Trentino Volley ma, di riflesso, anche quella della Società di via Trener, fondata da lui nel maggio 2000 ed in grado in poco più di quattro lustri di scrivere pagine indelebili della pallavolo italiana ed internazionale.
Presenti tantissime personalità legate a doppio filo a Diego Mosna e al Club: su tutti, Matey Kaziyski, Angelo Lorenzetti, Massimo Dalfovo, l’attuale Presidente Bruno Da Re, ma anche Massimo Righi e tanti fedeli compagni di viaggio come la famiglia Poli, Dallago e Manzana che hanno scelto di proseguire il solco tracciato da Mosna con Trentino Volley, prendendo in mano dallo scorso ottobre la Società.
Tutti si sono dati appuntamento a Palazzo Geremia per omaggiare il Presidente che ha vissuto in prima linea quasi 900 partite ufficiali, vincendo 38 titoli fra prima squadra e settore giovanile
“La Città ma anche l’intera provincia deve molto a Diego Mosna, che in breve tempo ha portato Trento nell’Olimpo degli sport di squadra, facendoci diventare tutti tifosi ed appassionati di pallavolo – ha spiegato il Sindaco Franco Ianeselli al momento della consegna dell’Aquila di San Venceslao - . Trentino Volley è stato un traino fondamentale per tutto lo sport cittadino e nel conto vanno messe non solo le vittorie ma anche i premi Fair Play ottenuti dalla Società e le sconfitte, che hanno insegnato molto a tutta la comunità. Tenacia, attenzione ai dettagli e coinvolgimento popolare sono state le qualità che gli vanno riconosciute e che hanno portato a questi straordinari risultati”.
“Grazie a tutti per la presenza ed il supporto – ha dichiarato Diego Mosna - ; fra le tante vittorie credo che l’ultima sia la più bella e significativa perché io considero tale l’aver dato continuità a Trentino Volley, passandola in mano alle principali realtà imprenditoriali del Trentino che ora detengono il pacchetto di maggioranza”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa