Trento, 20 dicembre 2021
SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-0 su Cisterna: super andata in casa!

L'Itas Trentino festeggia il successo per 3-0 sulla Top Volley Cisterna conquistato domenica sera in casa (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche emerse al termine del match del tredicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, giocato domenica sera dall’Itas Trentino alla BLM Group Arena e vinto per 3-0 sulla Top Volley Cisterna.
FRA LE FANTASTICHE QUATTRO. Il successo contro la formazione pontina ha permesso a Trentino Volley di confermarsi anche in questa stagione fra le prime quattro classificate in regular season al termine del girone d’andata, oltretutto con una partita d’anticipo. Si tratta della quattordicesima volta (su ventidue campionati di massima serie disputati nella propria storia) che il Club di via Trener arriva al giro di boa del torneo fra le prime quattro; in passato tale obiettivo era stato centrato anche nelle stagioni 2003/04 (1° posto al termine del girone d’andata), 2007/08 (3°), 2008/09 (2°), 2009/10 (1°), 2010/11 (1°), 2011/12 (2°), 2012/13 (1°), 2013/14 (3°), 2014/15 (1°), 2015/16 (3°), 2016/17 (2°), 2018/19 (2°) e 2020/21 (4°). Nel recente passato solo in due occasioni il traguardo non è stato raggiunto: nel 2017/18 (6° posto) e 2019/20 (5°). Il piazzamento consentirà di disputare in casa il quarto di finale di Coppa Italia 2022.
COPPA ITALIA, TRE NOMI PER IL POSSIBILE AVVERSARIO NEI QUARTI. Per concludere il suo girone d’andata, all’Itas Trentino manca ancora da giocare una partita: quella con Milano, rinviata proprio nelle ultime ore a causa di più di tre positività nel gruppo squadra dei lombardi. Rispetto a quell'appuntamento, va sottolineato che i gialloblù potranno classificarsi al quarto posto solo in caso di sconfitta contro l’Allianz al massimo in quattro set. In tutti gli altri casi, anche qualora arrivasse un ko al tie break, la squadra di Lorenzetti sarebbe terza. A seconda del piazzamento cambierebbe poi anche l’avversario da affrontare nei quarti di Coppa Italia del 2 gennaio alla BLM Group Arena (data da confermare): in caso di terzo posto ci sarebbe la sfida con la sesta classificata, in caso di quarto si incontrerebbe la quinta. In corsa per questi piazzamenti restano solo tre squadre: Monza (attualmente quinta con 20 punti), Piacenza (sesta con 17 ma con due partite da recuperare) e Milano (ottava con 15 lunghezze ma anche con due partite ancora da giocare che potrebbero anche farla diventare, quinta o sesta). Per capire quale sarà effettivamente l'abbinamento, bisognerà inevitabilmente attendere il calendario dei recuperi.
CHE ANDATA ALLA BLM GROUP ARENA. Il 3-0 su Cisterna di domenica ha messo il sigillo sul percorso casalingo nel girone d’andata di SuperLega 2021/22 per Trentino Volley. Un cammino quasi perfetto, tenendo conto che in sei partite la formazione gialloblù ha raccolto sedici dei diciotto punti disponibili, vincendo cinque volte (fra cui con Civitanova, Monza e Piacenza) e cedendo solo al tie break con Padova. La statistica parla di 17 set vinti ed appena sei persi. Un ruolino di marcia che giustifica in pieno la già ottima posizione occupata dall’Itas Trentino in graduatoria.
APPENA 65 MINUTI. La vittoria su Cisterna passerà alla storia come una delle più rapide della storia recente di Trentino Volley; il match è infatti durato appena 65 minuti. Si tratta in assoluto del secondo incontro più breve della stagione (meglio solo il 3-0 sul Funvic a Betim l’8 dicembre per Mondiale per Club 2021 – 61 minuti) e del match di regular season più "contenuto" degli ultimi sei anni e mezzo, visto che il 15 marzo 2015 l’allora Energy T.I. Diatec Trentino seppe fare meglio nel 3-0 casalingo con l’Altotevere Città di Castello-Sansepolcro (3-0 in un’ora e quattro minuti).
LAVIA SESTA VOLTA DA BEST SCORER. Il grande momento di forma di Daniele Lavia è certificato non solo dai due premi di mvp ottenuti nel giro delle ultime 72 ore, fra giovedì e domenica. A confermarlo ci sono anche le statistiche, che raccontano come con la partita di domenica sera con Cisterna, lo schiacciatore calabrese sia risultato per la sesta volta in questa stagione il best scorer gialloblù, la quarta nelle ultime sei partite disputate. Il passaggio al ruolo di “finto opposto” è stato ormai perfettamente assorbito.
ATTACCO STELLARE. 44 schiacciate vincenti sui 68 colpi effettuati, con appena quattro errori diretti e quattro muri subiti, per una percentuale del 65%, con efficienza del 53%. I numeri spiegano bene la grande serata vissuta domenica alla BLM Group Arena dall’Itas Trentino nel fondamentale dell’attacco. Si tratta della miglior prestazione in SuperLega 2021/22 della formazione gialloblù, che durante la stagione in corsa aveva saputo fare meglio solo in occasione della gara di debutto del Mondiale per Club 2021: 68% di squadra contro gli iraniani del Foolad.
PRIMO PUNTO IN SUPERLEGA PER ALBERGATI. Alla seconda presenza assoluta in carriera nel massimo campionato italiano, la SuperLega, Daniele Albergati ho potuto togliersi la soddisfazione di andare a referto con un punto personale, quello realizzato in attacco sul 24-22 che ha chiuso il match con Cisterna e che ha consentito a Trentino Volley di aggiornare il proprio libro dei record riferito al settore giovanile. Sono infatti ben diciannove i giocatori cresciuti nel vivaio ad aver messo a segno almeno un punto in una partita ufficiale con addosso la maglia gialloblù.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa