Trento, 31 gennaio 2022

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-1 a Monza: super gennaio, 6 su 6!

Alessandro Michieletto in attacco contro Monza; il martello ha realizzato 18 dei 325 punti sin qui messi a segno in stagione (foto Trabalza)

Alcune curiosità statistiche emerse al termine del posticipo serale del diciannovesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2021/22, vinto per 3-1 domenica dall’Itas Trentino in casa a Monza.

GENNAIO DA INCORNICIARE. Sei vittorie in altrettante partite giocate, diciotto set vinti a fronte di soli tre set persi, 72 muri realizzati, 29 ace a segno. Il mese di gennaio che si chiude oggi passerà alla storia come in assoluto uno dei più prolifici per Trentino Volley, che durante i precedenti trenta giorni ha ottenuto successi in tre competizioni differenti (campionato, Coppa Italia e Champions League), alimentando in questo modo le speranze di proseguire sino in fondo il proprio percorso in ognuna di esse. Kaziyski, con 83 punti, è stato il best scorer del primo mese del 2022, precedendo Lavia (81) e Michieletto (77).

DA MILANO A MONZA. La Lombardia è stata terra di conquista per l’Itas Trentino negli ultimi trenta giorni. Esattamente un mese prima del successo di domenica sera a Monza (30 dicembre 2021), la formazione gialloblù aveva infatti espugnato il campo di Milano, in quella che era anche l’ultima partita di regular season giocata (e vinta) in trasferta precedente a quella disputata in Brianza.

LA REGOLA DEL 6. C’è una sottile linea rossa che lega tutte le vittorie ottenute nel mese di gennaio in match che riguardavano le competizioni italiane (regular season e Coppa Italia); in ognuna delle quattro partite giocate, l’Itas Trentino ha realizzato sei muri in un singolo set, confermando tutte le proprie qualità in questo fondamentale. E’ accaduto domenica Monza (sei block nel terzo periodo), ma in precedenza tale score era stato centrato anche nel terzo set del match di sabato 22 con Ravenna, nel 2° set della sfida di domenica 16 con Monza e nel primo set dell’incontro di domenica 2 con Perugia. Il record assoluto stagionale da questo punto di vista è riferito al primo parziale della gara casalinga con Piacenza: 8 muri vincenti!

1.043. Tanti sono i punti realizzati sin qui in questa stagione dal trio di palla alta gialloblù. La conferma della bontà del modulo a tre schiacciatori scelto da Trentino Volley per questa annata arriva anche dall’ottima distribuzione del bottino: 365 i palloni vincenti realizzati da Daniele Lavia (attuale best scorer), 353 di Matey Kaziyski e 325 di Alessandro Michieletto, il giocatore con lo score più basso anche perché ha disputato meno partite dei due compagni di reparto.

RIENTRO LAMPO. Srecko Lisinac ha sconfitto il Covid-19 a tempo di record. Diventato positivo domenica 23 gennaio, il centrale serbo si è negativizzato in appena una settimana, tornando in campo a Monza per offrire il suo contributo alla causa che, ancora una volta, è stato davvero notevole: i 4 muri realizzati all’Arena di Monza,  rappresentano infatti la sua terza miglior prestazione stagionale in una singola partita in questo specifico fondamentale. Aveva fatto meglio solo nel successo interno con Civitanova del 31 ottobre 2021 e in occasione del successo casalingo proprio col Vero Volley di due settimane prima (5 muri).

OTTO GIORNI DI SOLI BIG MATCH. La partita di mercoledì sera a Civitanova aprirà un ciclo di otto giorni che vedrà l’Itas Trentino affrontare in rapida successione le prime tre avversarie della classifica di SuperLega: il 2 febbraio la Cucine Lube nelle Marche (recupero 16° turno), domenica 6 Modena alla BLM Group Arena (20° turno) e giovedì 10 Perugia sempre in casa ma in quella circostanza nella sfida valevole per il quinto turno della Pool E di CEV Champions League.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa