Trento, 27 ottobre 2011

27102011stokr
Mese di ottobre su ottimi livelli per Jan Stokr (foto Trabalza)

Squadra di nuovo al lavoro presso il PalaTrento già nella mattinata di oggi. A poche ore dal rientro da Belgrado, i gialloblù hanno infatti ripreso gli allenamenti per iniziare a preparare nel miglior modo possibile il big match di sabato sera, quando l’Itas Diatec Trentino sarà di scena al PalaPanini per affrontare la capolista Casa Modena.
Del gruppo, oggi alle prese con una doppia seduta, fa parte di nuovo anche Mitar Djuric; il centrale greco aveva saltato la trasferta in Serbia per recuperare dai sintomi influenzali che l’avevano tenuto ai box pure domenica scorsa con San Giustino. Il suo ritorno permetterà quindi a Radostin Stoytchev di presentarsi in Emilia con la squadra al gran completo.
Quella con Modena non è mai una partita come tante altre, a maggior ragione non può esserlo in questa circostanza perché in palio ci sono punti molto pesanti per la classifica – spiega l’opposto Jan Stokr che proprio nella città Geminiana, nel 2004, iniziò la sua carriera italiana - . Giocare al PalaPanini è sempre un grande piacere, l’atmosfera è molto calda e anche da avversario è un bello stimolo provare a vincere in quell’impianto. Casa Modena, fra l’altro, non è capolista a caso: gioca bene ed ha un ottimo allenatore; per superarla dovremo giocare la nostra miglior pallavolo. La speranza per sabato è di poter cancellare il ricordo di gara 2 e gara 4 di semifinali playoff scudetto 2011 con una grande prestazione. Rispetto a quella serie di partite ora sono cambiate molte cose per entrambe le squadre ma inevitabilmente se vuoi fermare Modena devi riuscire a leggere bene a muro la diagonale Esko-Dennis”.
Per la Trentino Volley quella del PalaPanini sarà l’undicesima ed ultima partita di ottobre 2011, un mese in cui Stokr è stato assoluto protagonista con prestazioni sempre di altissimo livello come confermano i 142 punti realizzati solo negli ultimi ventiquattro giorni giocando da titolare nove delle dieci gare gialloblù di questo periodo. “Sono in un buon momento di forma e mi fa particolarmente piacere – conferma Jan - . Avevo bisogno di ritrovare questo ambiente e di allenarmi con la squadra; anche in Nazionale c’era un buon livello di lavoro ma qui è davvero il top e tutto ciò mi aiuta sicuramente a rendere al massimo delle mie possibilità. Il calendario della prima parte di stagione ci ha messo davvero a dura prova ma eravamo preparati a questo tipo di tour de force, quindi non ne abbiamo fatto un dramma riuscendo invece sempre a concentrarci u un impegno alla volta. E’ inevitabile accusare un po’ di stanchezza, subito dopo il Mondiale per Club non abbiamo mai riposato: ogni tre giorni siamo scesi in campo per una partita ufficiale e sarà così sino a sabato 5 novembre. C’è stata però una accurata gestione delle forze e dei giocatori anche se nell'ultima trasferta a pesare è stato più il viaggio che il match”.
Nel mese di novembre, nonostante la pausa, la situazione non migliorerà di molto. “Dopo la gara al PalaTrento con Ravenna tornerò subito in Repubblica Ceca perché nella successiva settimana giocheremo con la Nazionale un paio di amichevoli contro la Polonia – conclude l’atleta originario di Telc - . Durante la sosta del campionato sempre con la Nazionale sarò poi impegnato anche in un torneo di pre-qualificazione olimpica in Francia; lo spazio per il riposo sarà quindi davvero poco ma rivedere la mia famiglia e stare un paio di giorni a casa mi aiuterà sicuramente a ricaricare le pile”.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it