Cannes (Francia), 16 febbraio 2022
Cannes Dragons-Trentino Itas 1-3, la cronaca dell'ultimo match della Pool E di Champions

Srecko Lisinac al rientro ha offerto subito una prova confortante: 14 punti di cui 5 a muro (foto Stefania Marone)
La cronaca dell'incontro della sesta ed ultima giornata della Pool E di 2022 CEV Champions League, giocato stasera al Palais des Victoires di Cannes fra As Cannes Dragons e Trentino Itas. Angelo Lorenzetti recupera Lisinac, proponendolo nuovamente al centro della rete in diagonale a D’Heer; il resto dello starting six prevede Sbertoli in regia, Lavia opposto, Zenger libero e la coppia Kaziyski-Michieletto in posto 4. L’As Cannes Dragons risponde con Gelinski al palleggio, Jimenez opposto, Penchev e Sossenheimer schiacciatori, Koncilja e Bregent centrali, Mouiel libero. L’avvio è con il freno a mano tirato per i gialloblù, fallosi in attacco e bloccati in battuta: nel giro di pochi secondi i francesi si portano sull’1-5 e poi sul 2-7 grazie ad un ace di Penchev, situazione che costringe gli ospiti a rifugiarsi in un time out tecnico. Alla ripresa, la Trentino Itas inizia a giocare e con Kaziyski, Michieletto ma anche col muro di D’Heer recupera in fretta break point di svantaggio (5-7 e 8-9). Serve un’ottima serie al servizio di Lisinac, condita anche da un punto in bagher dello stesso serbo e da un contrattacco di Lavia per vedere Trento mettere il naso avanti sul 13-12. In seguito, ci pensano ancora Lavia e Lisinac ad incrementare il tabellone gialloblù (20-17); nel momento decisivo, il sistema di cambiopalla italiano si inceppa. Il Cannes giunge alla parità a quota 20 con Jimenez; torna quindi utile ancora uno spunto di Lavia (23-21) e i cambiopalla di Kaziyski per blindare il primo set, chiuso sul 25-23.
Nel secondo set, dopo il cambio di campo, la musica varia completamente, perché il dominio della Trentino Itas diventa totale. Con Lavia scatenato, gli ospiti prendono subito il largo (7-1, 10-2, 15-4) senza trovare alcun tipo di resistenza da parte degli avversari, nonostante il tecnico Matijasevic lterni diversi effettivi. Lo schiacciatore calabrese detta legge anche dai nove metri, imitato Sbertoli e Michieletto; il 2-0 arriva già sul 25-9.
Il match torna equilibrato nel terzo set, anche per meriti specifici del Cannes che spinge col servizio e lavora bene a muro (5-6 e 6-8). I francesi producono il massimo sforzo con Annicette per provare a scappare via (7-10). Kaziyski ricuce lo strappo sul 15-15 ma in seguito c’è ancora da soffrire perché l’ace del numero 11 di casa consegna un nuovo doppio vantaggio (18-20). La Trentino Itas con Lisinac risale sino al meno uno (21-22) ed annulla con Kaziyski tre palle set (26-26). Michieletto procura il match ball (27-26), ma il Cannes reagisce ancora e con lo stesso Annicette porta la sfida al quarto parziale (27-29).
Il periodo successivo vede i gialloblù tornare assoluti protagonisti del campo, grazie all’avvio sontuoso di Kaziyski ma anche di D’Heer e Michieletto che colpiscono anche a muro (6-3, 10-5, 13-8). Dopo il time out di Matijasevic si scatena anche Lisinac e Kaziyski colpisce dai nove metri (18-10). Il successo finale per 3-1 arriva poco dopo, sul 25-14, con Lavia ancora protagonista.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa