Trento, 07 marzo 2022
Coppa Italia, note e curiosità statistiche gialloblù dopo la Final Four di Bologna

Il muro di Trentino Volley si è confermato efficace anche a Bologna: a segno 23 volte in due gare (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche gialloblù emerse al termine della Final Four di Del Monte® Coppa Italia 2022 giocata nello scorso weekend all’Unipol Arena di Bologna.
SEMPRE SUL PODIO. Con la medaglia d’argento conquistata in questa occasione Trentino Volley si conferma come l’unica Società italiana che è sempre salita sul podio in tutte le competizioni già concluse nella stagione 2021/22 ancora in corso. Nel computo vanno inseriti infatti anche il primo posto nella Supercoppa e il terzo posto nel Mondiale per Club. I prossimi obiettivi gialloblù sono quelli legati a Play Off Scudetto (a cui è già matematicamente qualificata da settimane – da stabilire solo con quale posizione in classifica) e Champions League (giovedì iniziato i quarti di finale).
I NUMERI DEL WEEKEND FELSINEO. La due giorni all’Unipol Arena ha visto l’Itas Trentino giocare due partite, per un totale di sette set (quattro vinti, tre persi), due ore e 38 minuti gioco, realizzando 157 punti (fra cui 77 attacchi, 23 muri e 7 ace, oltre agli errori avversari), di cui 47 in fase di break point. Il miglior marcatore gialloblù è stato Matey Kaziyski con 29 punti, solo uno in più della coppia Lavia-Michieletto (28); il miglior muratore è stato Srecko Lisinac (7 block), il giocatore che ha siglato il maggior numero di ace è invece ancora il Capitano (4). Il primo set del 3-0 di sabato su Milano, durato 18 minuti, è in assoluto il più breve giocato da Trentino Volley nelle sue venti partecipazioni alla Coppa Italia.
UNIPOL ARENA STREGATA. Il bellissimo impianto di Casalecchio di Reno si conferma tabù per Trentino Volley nelle partite che assegnano un titolo; oltre alla partita di domenica, nel conto delle Finali perse nella struttura bolognese ci sono infatti anche il V-Day 2010 (con Cuneo il 9 maggio) e la Coppa Italia 2017 (sconfitta con Civitanova il 29 gennaio 2017). Tutte le tre partite hanno un comune denominatore, la sconfitta per 1-3. All’Unipol Arena l’Itas Trentino ha vinto anche due partite, entrambe valevoli per una semifinale di Coppa Italia: al tie break su Modena il 28 gennaio 2017 e per 3-0 su Milano il 5 marzo 2022.
LISINAC RAGGIUNGE DJURIC A QUOTA 148 PRESENZE. Il fine settimana con doppio turno di gioco ha consentito a Srecko Lisinac di raggiungere la quindicesima posizione fra i giocatori più presenti nella storia di Trentino Volley. Il centrale serbo ha infatti raggiunto Mitar Djuric a quota 148 partite ufficiali giocate in gialloblù. Sempre per il libro dei record “all time” del Club di via Trener, da sottolineare come Alessandro Michieletto abbia toccato quota 726 punti personali con la maglia dell’Itas Trentino, scavalcando nella classifica Nelli (fermo a 722) e salendo al 25° posto assoluto nella classifica dei bomber.
PRIMO KO IN QUATTRO SET DELLA STAGIONE 2021/22. Nelle precedenti trentasei partite ufficiali giocate nell’annata agonistica in corso da Trentino Volley mancava solo un risultato per completare il lotto delle sei combinazioni possibili. La sconfitta per 1-3 sino a domenica pomeriggio era l’unico tipo di esito che non si era ancora verificato in una gara di Trentino Volley. Il risultato più frequente invece è il 3-0; con quello realizzato di sabato su Milano sono state sin qui ben quindici le vittorie in appena tre set.
LAVIA OLTRE QUOTA 500 PUNTI IN MAGLIA GIALLOBLU’. I 28 punti realizzati fra le partite con Milano e Perugia hanno permesso a Daniele Lavia si superare quota 500 in maglia gialloblù, giungendo a 520. Il martello calabrese è il miglior marcatore stagionale di Trentino Volley. Solo sette giocatori nella storia ultraventennale del Club di via Trener hanno ottenuto uno score più alto nella loro stagione di debutto a Trento: Juantorena con 816 punti, Vissotto con 746, Stokr con 662, Kaziyski con 584, Kovacevic e Giombini con 572 e Nascimento con 560. L’annata in corso è prò tutt’altro che conclusa per Daniele, che quindi potrebbe scalare ulteriormente questa particolare classifica.
22-23. Il successo di Perugia nella Finale di domenica ha consentito per la prima volta alla Società umbra di passare a condurre il confronto diretto fra i due Club, che ora in archivio vantano 45 partite ufficiali con vantaggio per 23-22 proprio dei block devils, a segno in quattro dei sei incontri giocati in stagione. Il proseguo del cammino gialloblù potrebbe essere caratterizzato da ulteriori sfide contro la Sir Safety Conad qualora Kaziyski e compagni proseguissero la loro avventura in Champions League (la squadra di Grbic è già qualificata alle semifinali) ed eventualmente anche nei Play Off Scudetto.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa