Trento, 29 marzo 2022

Lorenzetti a "RTTR Volley": "Non vogliamo accontentarci proprio ora..."

Angelo Lorenzetti in compagnia di Sara Ravanelli negli studi di "RTTR Volley"

L’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti è stato il principale ospite della settimanale puntata di “RTTR Volley”, la trasmissione che il media partner gialloblù RTTR trasmette e dedica a Trentino Volley ogni lunedì. Ecco alcuni dei passaggi più interessanti dell’intervista realizzata da Sara Ravanelli.

PIACENZA. “Al di là del risultato di gara 1, sappiamo perfettamente quanto valga la Gas Sales e quanto sarà difficile vincere domenica al PalaBanca. I nostri avversari daranno tutto per conquistarsi la possibilità di tornare a giocare la terza decisiva sfida a Trento; è il bello dei Play Off e di poterli giocare in un campionato italiano di così alto livello. Vincere il primo set sabato sera ci ha aiutato molto e ha cambiato gli equilibri, sino a quel momento totali”.

SEMIFINALE DI CHAMPIONS LEAGUE. “Fino a quando era in vigore il regolamento che prevedeva la Final Four, essere fra le quattro partecipanti era di fatto un grande traguardo perché consentiva di accedere alle ultime due giornate di gara della competizione. Ora, con le gare d’andata e ritorno anche in semifinale, questo tipo di obiettivo forse viene visto come meno importante ma in realtà lo è allo stesso modo. Siamo fieri di essere ancora una volta qui, ma ovviamente non vogliamo accontentarci proprio ora e cercheremo di fare di tutto per accedere all’ultimo turno”.

LAVIA. “Gli esami strumentali ci dicono che Daniele è perfettamente guarito, ma ovviamente in questo periodo usiamo tutte le cautele del caso per evitare che possa avere ricadute. I carichi di lavoro che gli proponiamo sono progressivamente sempre più importanti, ma non dobbiamo avere fretta e pretendere troppo subito”.

SERVIZIO. “Riuscire ad ottenere così tanto dal servizio come è accaduto domenica scorsa con Piacenza non era nelle nostre aspettative, perché rispetto alla passata stagione abbiamo scelto di dare una dimensione differente a questo fondamentale, più conservativa e meno fallosa, tant’è vero che assieme a Cisterna e Civitanova siamo la squadra che ha sbagliato meno battute dell’intero campionato. Abbiamo comunque individualità importanti, che sabato hanno fatto pesare le proprie qualità”.

MICHIELETTO. “Non sono sorpreso dell’esplosione di Alessandro perché l’ho visto crescere progressivamente in ogni stagione, passo per passo. La cosa che mi piace di più è che lui stia continuando ad arricchire il suo bagaglio, non solo tecnico ma anche agonistico e caratteriale grazie alle partite e agli allenamenti che facciamo. La forza di questo ragazzo è non accontentarsi mai e aver voglia di migliorare ogni volta; questo lo rende sicuramente fra i prospetti più interessanti del panorama mondiale”.

TRE SCHIACCIATORI. “Abbiamo scelto di affrontare la stagione utilizzando principalmente questo modulo perché in rosa avevamo tre attaccanti di posto 4 molto forti e sarebbe stato penalizzante lasciarne uno in panchina. I vantaggi che produce questo assetto sono la capacità di produrre grande volume di gioco e di avere tanta qualità in qualsiasi momento in cui il pallone viene toccato da uno di questi tre giocatori. Lo svantaggio è disporre di una uscita meno credibile in attacco da seconda linea in posto 1, ma tutto ciò è passato quasi inosservato grazie alla grande sagacia tattica di Sbertoli, che ha inserito questa opzione un poco alla volta sino a farla diventare molto importante”.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa