Trento, 01 giugno 2022
Stagione 2021/22 in archivio, note e curiosità statistiche gialloblù

Un momento della sfida fra Trentino Itas e Cannes, diventata la gara più breve della storia gialloblù (13/1, 58 minuti)
Alcune note e curiosità statistiche riferite a Trentino Volley al termine della sua ventiduesima stagione di attività.
222. I giorni trascorsi fra la prima e l’ultima partita ufficiale della stagione sono 222; sette mesi e poco più di una settimana. Il bilancio complessivo della stagione gialloblù parla di 33 vittorie e 19 sconfitte nell’arco delle cinquantadue partite, così divise: 24 in regular season (17v, 6s), 11 in Champions League (6v, 5s), 4 nel Mondiale per Club (2v, 2s), 3 in Coppa Italia (2v, 1s), 8 nei Play Off Scudetto (4v, 4s) e 2 in Supercoppa (2v).
IN TRE SET. Il 3-0 è il risultato che curiosamente ha contraddistinto sia la prima sia l’ultima partita ufficiale della stagione 2021/22 della formazione gialloblù, che aveva esordito vincendo con il massimo scarto il 12 ottobre 2021 in casa contro Verona e ha chiuso perdendo in tre set la Finale di Champions League con Kedzierzyn-Kozle.
MEDIA. Una partita durata 95 minuti, con 86,4 punti realizzati (di cui 9,5 muri e 5,1 ace) e 78,6 punti subiti. Sono questi i dati di media di Trentino Volley calcolati sulle cinquantadue partite ufficiali giocate nell’arco dell’annata agonistica appena conclusa.
MAI IL KO PER 1-3 IN TRASFERTA. Nell’ampio ventaglio dei vari risultati maturati nel corso della stagione, l’Itas Trentino si è trovata a fare i conti con qualsiasi tipo di risultato, tranne che con uno: la sconfitta su un campo avversario per 1-3. Gli unici ko in quattro set sono infatti arrivati alla BLM Group Arena il 24 aprile 2022 contro Civitanova (gara 4 di semifinale Play Off Scudetto) e a Bologna (in campo neutro) contro Perugia il 6 marzo 2022 in occasione della Finale di Coppa Italia. Il più frequente è stato il successo per 3-0 casalingo (12 volte), che ha contribuito in maniera importante a rendere in assoluto la vittoria per tre set di gran lunga quella verificatasi il maggio numero di volte (20 sulle 33 complessivamente ottenute, tenendo conto anche delle otto affermazioni esterne).
RECORD. Quattro i primati ritoccati nel libro dei record statistici gialloblù durante la stagione 2021/22. I più significativi coinvolgono direttamente Matey Kaziyski, che ha migliorato la leadership che già deteneva nelle classifiche riferite alle presenze ufficiali di un singolo giocatore (ora 384), alle volte che ha indossato la fascia di capitano (255) e all numero di punti realizzati (5.658). Il 13 gennaio 2022, inoltre, è stato siglato anche il record di brevità della durata di una partita ufficiale gialloblù: 58 minuti per il 3-0 casalingo su Cannes.
TUTTE KO TRANNE KEDZIERZYN-KOZLE, SADA E MODENA. Nel corso della stagione 2021/22 Trentino Volley ha ottenuto il successo almeno una volta contro 15 dei 18 avversari che ha sfidato: sono Kedzierzyn-Kozle, del Sada Cruzeiro e Modena le uniche squadre che hanno sempre vinto quando hanno affrontato i gialloblù (le prime due con un solo confronto, la terza con due partite). Piacenza è stata la squadra che ha dovuto subire il maggior numero di sconfitte (4 su 5 match giocati), seguita a ruota da Civitanova e Perugia (3 su 8).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa