Trento, 10 luglio 2022

Nazionali, tutti i numeri dei gialloblù scesi in campo nella 3^tappa di VNL 2022

I giocatori di Trentino Volley in campo nella 1^ fase di VNL 2022: Michieletto, Lavia, Podrascanin, Lisinac, Sbertoli e Cavuto

Il fine settimana appena concluso ha mandato in archivio la prima fase di VNL 2022, emettendo i primi verdetti rispetto alle squadre che parteciperanno alla Final Eight in programma fra il 20 ed il 24 luglio a Bologna. Fra queste ci sarà l’Italia dei gialloblù Cavuto, Lavia, Michieletto e Sbertoli che, pur essendo già sicura alla vigilia di essere fra le magnifiche otto in qualità di paese organizzatore dell’evento, si è comunque conquistata sul campo la prima posizione nella classifica con dieci vittorie in dodici gare. In Emilia nella seconda metà del mese invece non ci sarà invece la Serbia di Lisinac e Podrascanin, classificatasi undicesima con sole cinque vittorie.
Il terzo round della prima fase, giocato a Gdansk, ha visto fra l’altro ritrovarsi sottorete tutti i sei giocatori di Trentino Volley nel corso della sfida Italia-Serbia giocata venerdì sera in Polonia e vinta nettamente dagli azzurri anche grazie alle grandi prestazioni messe in mostra da Michieletto e Lavia che, dopo la tappa nelle Filippine di due settimane prima, hanno confermato il proprio ottimo momento anche a Gdansk, realizzando rispettivamente 44 e 47 punti. Alla Ergo Arena la Nazionale ha fatto percorso netto, lasciando agli avversari appena un set (quello perso con l'Iran).

Di seguito le statistiche dei cinque giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella terza tappa di Volleyball Nations League 2022.

DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
martedì, Italia-Bulgaria 3-0: 12 punti (10 attacchi, 2 muri), 55% in attacco (10 su 18), 3 difese
giovedì, Italia-Iran 3-1: 11 punti (11 attacchi), 45% in attacco (11 su 24), 2 difese
venerdì, Italia-Serbia 3-0: 10 punti (7 attacchi, 1 muro, 2 ace), 41% in attacco (7 su 17), 1 difesa
domenica, Italia-Olanda 3-0: 14 punti (14 attacchi), 58% in attacco (14 su 24), 2 difese

SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
mercoledì, Serbia-Slovenia 0-3: 9 punti (9 attacchi), 75% in attacco (9 su 12)
venerdì, Italia-Serbia 3-0: 4 punti (3 attacchi, 1 muro), 75% in attacco (3 su 4)
sabato, Serbia-Iran 0-3: 5 punti (4 attacchi, 1 muro), 80% in attacco (4 su 5), 1 difesa
domenica, Serbia-Cina 3-1: 0 punti

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
martedì, Italia-Bulgaria 3-0: 12 punti (10 attacchi, 1 muro, 1 ace), 50% in attacco (10 su 20), 2 difese
giovedì, Italia-Iran 3-1: 11 punti (11 attacchi), 50% in attacco (11 su 22), 4 difese
venerdì, Italia-Serbia 3-0: 7 punti (7 attacchi), 41% in attacco (7 su 17), 5 difese
domenica, Italia-Olanda 3-0: 14 punti (9 attacchi, 2 muri, 3 ace), 50% in attacco (9 su 18), 1 difesa

MARKO PODRASCANIN (centrale, Serbia)
mercoledì, Serbia-Slovenia 0-3: 6 punti (4 attacchi, 1 muro, 1 ace), 80% in attacco (4 su 5)
sabato, Serbia-Iran 0-3: 8 punti (4 attacchi, 4 muri), 57% in attacco (4 su 7)

RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
martedì, Italia-Bulgaria 3-0: 0 punti
giovedì, Italia-Iran 3-1: 0 punti
venerdì, Italia-Serbia 3-0: 0 punti
domenica, Italia-Olanda 3-0: 0 punti

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa