La Trentino Diatec appena sbarcata all'aeroporto di Salonicco
Foto trentinovolley.it
Salonicco (Grecia), 16 novembre 2015
La Trentino Volley è giunta in Grecia poco prima delle ore 15 locali (le 14 italiane), dopo aver portato a termine il viaggio iniziato già nella serata di domenica - dopo il successo sul campo della CMC Romagna - che ha coperto le tratte Forlì-Bergamo (in pullman) e in aereo Bergamo-Salonicco, dove mercoledì 18 novembre (ore 18, diretta Sky Sport Plus, Radio Dolomiti e www.laola1.tv) si giocherà la gara della seconda giornata della Pool C di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League contro i padroni di casa del Paok.
Affacciata sul Golfo Termaico nel nord del paese, Salonicco è un fiorente centro industriale, economico e culturale e un punto nevralgico per i trasporti nel sud-est Europa e per il suo porto; ha accolto i Campioni d’Italia con una clima quasi estivo (21° di massima, 9° di minima). La Diatec Trentino vi soggiornerà sino a giovedì mattina ma solo martedì sera inizierà a prendere le misure all’impianto di gioco (il Paok Palace Sport) grazie alla consueta seduta tecnico-tattica della vigilia della durata di circa un’ora e mezza. Nella serata odierna invece Lanza e compagni sosterranno un’ora di preparazione fisica in sala pesi sotto la guida del preparatore atletico Martin Poeder; in gruppo c’è anche lo schiacciatore sloveno Tine Urnaut, che lavorerà in questi giorni in maniera differenziata per iniziare a guadagnare una condizione di forma che lo faccia tornare in campo il prima possibile.
Al suo posto in campo fra i titolari ancora una volta Oleg Antonov, decisivo coi suoi turni al servizio nel 3-0 confezionato domenica sera a Forlì: “Sarà un impegno molto particolare – ha spiegato il nuovo martello di Trentino Volley - , il Paok Salonicco esordirà in casa in questa manifestazione proprio contro di noi e vorrà farlo sicuramente nel migliore dei modi. Oltretutto in Grecia il tifo è sempre molto caldo quindi dobbiamo prepararci a vivere una gara sicuramente difficile. Sarà fondamentale l’approccio; nelle ultime due gare con Piacenza e Romagna ci siamo riusciti e vogliamo farlo anche in questa occasione, continuando a dimostrare quella crescita di gioco e di gruppo che nel corso di queste prime settimane di stagione ci ha sempre contraddistinto”.
Quella che è scattata stamattina è la seconda trasferta di sempre in Grecia per la Società di via Trener in undici stagioni di attività internazionale; in precedenza i gialloblù avevano già visitato Atene ai primi di dicembre del 2009 raccogliendo in una analogo impegno di Champions League la vittoria per 3-2 sull’Olympiacos. In totale Trentino Volley ha affrontato già quarantacinque trasferte europee (di cui trentasei solo in Champions League), cogliendo in ben trentasei circostanze la vittoria. La gara in riva al Mar Egeo sarà la centododicesima internazionale della storia gialloblù (bilancio: 93 vittorie, 18 sconfitte).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa