Bologna, 23 luglio 2022
Nazionali, l’Italia di Lavia, Michieletto e Sbertoli in Finale per il 3° posto di VNL 2022

Daniele Lavia in attacco contro il muro schierato della Francia nel match di questa sera a Bologna (foto Fivb)
La corsa dell’Italia dei tre gialloblù Lavia, Michieletto e Sbertoli nelle Finals di VNL 2022 a Bologna si interrompe al cospetto dei Campioni Olimpici della Francia. Questa sera all’Unipol Arena sono stati infatti i transalpini a vincere per 3-0 la semifinale dell’annuale torneo iridato della Fivb, garantendosi quindi il pass per la partita che domenica sera alle ore 21 in Emilia assegnerà la medaglia d’oro.
Avversari, gli Usa che hanno superato anche in questo caso in tre set la Polonia nel primo match della giornata. Tenuti in scia dall’ottima prova di Michieletto, gli azzurri hanno retto a lungo il ritmo dei francesi nei due set iniziali, prima di subire il netto dominio ospite nella terza frazione, parziale in cui si è visto in campo anche Riccardo Sbertoli.
Di seguito le statistiche dei giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella semifinale di Volleyball Nations League 2022.
DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
Italia-Francia 0-3: 6 punti (4 attacchi, 2 muri), 36% in attacco (4 su 11), 2 difese
ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
Italia-Francia 0-3: 10 punti (9 attacchi, 1 ace), 60% in attacco (9 su 15), 3 difese
RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Francia 0-3: 0 punti
Il calendario delle Finals di VNL 2022, all’Unipol Arena di Bologna:
Quarti di finale
mercoledì 20 luglio
Usa-Brasile 3-1 (20-25, 25-22, 25-23, 25-17)
Italia-Olanda 3-1 (21-25, 25-22, 25-13, 25-22)
giovedì 21 luglio
Francia-Giappone 3-0 (26-24, 25-16, 25-20)
Polonia-Iran 3-2 (25-21, 24-26, 25-18, 16-25, 15-7)
Semifinali
sabato 23 luglio
Usa-Polonia 3-0 (25-22, 25-23, 25-13)
Italia-Francia 0-3 (22-25, 20-25, 15-24)
Finali
24 luglio
ore 18 finale 3°-4° posto Italia-Polonia
ore 21 finale 1°-2° posto Francia-Usa
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Alessandro Michieletto a Gdansk
-
Alessandro Michieletto approva
-
Alessandro Michieletto bagher perfetto
-
Alessandro Michieletto batte forte
-
Alessandro Michieletto e la palla
-
Alessandro Michieletto in ricezione a Bologna
-
Alessandro Michieletto ricezione precisa
-
Alessandro Michieletto
-
Arrivano i nostri
-
Attacco di Lavia in maglia azzurra
-
Che grinta Daniele Lavia contro l'Olanda
-
Che grinta Daniele Lavia
-
Daniele Lavia esulta dopo un punto realizzato dagli azzurri
-
Daniele Lavia in attacco a Bologna contro la Francia
-
Daniele Lavia in attacco contro la Cina
-
Daniele Lavia in battuta
-
Daniele Lavia in ricezione nel match con la Slovenia
-
Daniele Lavia schiaccia a tutto braccio
-
E tutto ok per Michieletto
-
Esultanza di Daniele Lavia dopo la vittoria contro la Cina
-
Il bagher di Michieletto
-
Il balletto di Lavia prima del suo servizio in salto
-
Lavia a muro contro la Cina
-
Lavia a muro su Kurek in Italia-Polonia finale per il terzo posto a Bologna
-
Lavia contro il muro a tre nei quarti di finale di Bologna contro l'Olanda
-
Lavia e Anzani esultano dopo la vittoria contro la Bulgaria
-
Lavia e Michieletto nei quarti di finale di Bologna contro l'Olanda
-
Lavia in attacco contro l'Olanda
-
Lavia in attacco contro la Germania
-
Lavia in ricezione sotto gli occhi di Balaso
-
Lavia mura contro la Cina
-
Lavia scardina il muro a tre sloveno
-
Lavia11
-
Lisinac a muro in Serbia-Usa
-
Lisinac a muro su Cebulj
-
Lisinac a muro sull'ex compagno di squadra Russell in Serbia-Usa
-
Michieletto a muro contro l'Iran
-
Michieletto a muro su Kurek durante la finale di Bologna per il terzo post
-
Michieletto a muro su Nimir
-
Michieletto attacca dritto per dritto
-
Michieletto attacca sotto lo sguardo di Winiarski
-
Michieletto contro il muro a tre nei quarti di finale di Bologna contro l'Olanda
-
Michieletto e Giannelli
-
Michieletto e Lavia in ricezione
-
Michieletto ed il suo bagher
-
Michieletto in attacco contro Nimir
-
Michieletto in attacco contro il muro iraniano
-
Michieletto in attacco contro l'Olanda
-
Michieletto in attacco contro la Bulgaria
-
Michieletto in attacco nei quarti di finale di Bologna contro l'Olanda
-
Michieletto in attacco nella semifinale con la Francia
-
Michieletto in contrasto a rete col muro francese a Bologna
-
Michieletto in pipe contro la Francia
-
Michieletto in ricezione contro l'Iran
-
Michieletto in ricezione manuale di tecnica
-
Michieletto in ricezione
-
Michieletto passa sopra il muro bulgaro
-
Michieletto pronto ad effettuare il servizio alla Unipol Arena di Bologna
-
Michieletto reverse angle
-
Michieletto sfonda il muro a tre tedesco
-
Muro bulgaro beffato dall'attacco di Michieletto
-
Muro di Marko Podrascanin in Serbia-Usa a Sofia
-
Oreste Cavuto in attacco a Gdansk
-
Pallonetto di Lavia contro il muro serbo
-
Pallonetto di Lavia nei quarti di finale di Bologna contro l'Olanda
-
Pallonetto di Lavia nel match Italia-Giappone
-
Pallonetto di Michieletto contro la Slovenia
-
Pipe di Daniele Lavia in Italia-Germania
-
Pipe vincente di Lavia contro la Cina
-
Podrascanin a contrasto a rete col muro iraniano
-
Podrascanin a muro contro la Slovenia
-
Podrascanin a muro su Smith
-
Podrascanin in attacco contro l'Australia
-
Primo piano di Daniele Lavia
-
Primo tempo di Lisinac contro la Slovenia
-
Primo tempo di Marko Podrascanin contro l'Iran
-
Ricezione di Michieletto a Gdansk
-
Sbertoli entra in campo per l'Italia con Zaytsev
-
Simpatica posa di Michieletto
-
Spettacolare battuta in salto di Daniele Lavia
-
Srecko Lisinac e Simone Giannelli
-
Srecko Lisinac elude con un tocco sopraffino il muro australiano
-
Srecko Lisinac esulta dopo un punto contro il Canada
-
Srecko Lisinac esulta
-
Srecko Lisinac in battuta
-
Tutta la fisicità di Alessandro Michieletto
-
Una curiosa posa di Daniele Lavia