Il muro gialloblù ferma l'attacco di Fei nel match d'andata: Trento e Macerate sono le migliori di SuperLega in questo fondamentale

Foto Trabalza

Trento, 25 febbraio 2015

 

Domenica 1 marzo il nuovissimo Palasport di Civitanova Marche ospiterà l’assoluto big match della ventunesima giornata di regular season di SuperLega UnipolSai 2014/15. A partire dalle ore 16.30 (diretta Radio Dolomiti e RAI Sport 1), a contendersi i tre punti in palio ci saranno la Cucine Lube Banca Marche (che da appena un mese si è trasferita da Macerata al nuovo impianto) e l’ENERGY T.I. Diatec Trentino, che corrispondono rispettivamente alla terza e prima forza dell’attuale classifica. I marchigiani, in ritardo di sei punti rispetto ai gialloblù, hanno però già osservato il loro turno di riposo del girone di ritorno.
Con tutta probabilità si tratterà di un confronto decisamente caratterizzato da muro e battuta; i venti turni di campionato già alle spalle hanno infatti dimostrato quanto le due formazioni si appoggino su tali fondamentali per vincere. Macerata e Trento occupano infatti il primo ed il secondo posto della classifica di rendimento della SuperLega che tiene conto dei block vincenti realizzati ed inoltre condividono la terza piazza della graduatoria riservata al servizio più incisivo.
Per quel che riguarda il muro, i cucinieri sopravanzano i trentini di quattro punti diretti (212 a 208); a contribuire in maniera importante alla quota totale di squadra ci sono i centrali: la coppia Solé-Birarelli ne ha realizzati assieme ben 105 (57 l’argentino, che è secondo nella graduatoria guidata da Van de Voorde, 48 il capitano che è quinto) mentre dall’altra parte l’asse serba Podrascanin (5° con 48) e Stankovic (10° con 40 block) ne ha già messi assieme 88. Nella classifica del fondamentale della battuta, comandata da Modena (126 ace), Macerata e Trento sono staccate di ventun punti (105) dagli emiliani, con identica media per set (1,57) avendo giocato sin qui anche lo stesso numero di parziali (67). Le individualità di maggior spicco in questo settore sono rappresentate da Nemec (30 punti, secondo dietro Gasparini nella specifica classifica), Sabbi (28 ace, al 4° posto) e Kaziyski (27 ace, 5°), ma anche da Birarelli, Zygadlo, Solé e Baranowicz che figurano costantemente nella top ten della graduatoria riferita alla media ponderata rispettivamente al secondo, terzo, sesto ed ottavo posto.
Negli altri fondamentali da segnalare il duello fra Solé e Parodi per il primato nella classifica della media ponderata dell’attacco: il centrale sopravanza di quasi mezzo punto (7,83 a 7,37) lo schiacciatore marchigiano, ma a breve distanza ci sono anche Nemec (4° con un indice di 7,22), Kurek (7° con 7,19), Kaziyski (8° con 7,15) e Lanza (10° con 7,12).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa