Il muro dell'ENERGY T.I. Diatec Trentino, qui in azione sul ravennate Cebulj, è il migliore della SuperLega per punti realizzati a set (3,20)
Foto Trabalza
Trento, 21 novembre 2014
Domenica 23 novembre il PalaBianchini di Latina ospiterà uno dei match più attesi dell’intera settima giornata d’andata della regular season di SuperLega UnipolSai 2014/15. A partire dalle ore 18 (diretta Radio Dolomiti e www.sportube.tv), a contendersi i tre punti in palio ci saranno la Top Volley e l’ENERGY T.I. Diatec Trentino, che corrispondono rispettivamente alla quinta e alla terza forza dell’attuale classifica.
Con tutta probabilità si tratterà di un confronto decisamente caratterizzato da muro e battuta; i primi sei turni di campionato hanno infatti dimostrato quanto le due formazioni si appoggino su tali fondamentali per vincere. Latina e Trento occupano infatti il primo ed il secondo posto della classifica di rendimento della SuperLega che tiene conto dei block vincenti realizzati ed inoltre condividono la seconda piazza della graduatoria riservata al servizio più incisivo.
Per quel che riguarda il muro, i laziali sopravanzano i trentini di un solo punto diretto (65 a 64) ma l’ENERGY T.I. Diatec può vantare una media per set più alta (3,20 – la più alta del campionato – contro i 2,60 della Top Volley). A contribuire in maniera importante alla quota totale di squadra ci sono i centrali: Van de Voorde da una parte (33 block personali, il migliore della categoria) e la coppia Birarelli-Solé dall’altra (16 a testa).
Nella classifica del fondamentale della battuta, comandata da Modena (39 ace), Latina e Trento sono staccate di sette punti (32) con la squadra di Stoytchev che però vanta una media set più alta (1,60 contro 1,28) avendo giocato meno parziali (20 a 25). Le individualità di maggior spicco in questo settore sono rappresentate da Kaziyski, Nemec, Urnaut, Starovic (tutti a quota 8 servizi vincenti personali) e Lanza (6).
Il buon avvio in campionato della compagine laziale è certificato anche da altri dati statistici davvero rilevanti: Latina è prima di SuperLega per numero di attacchi realizzati (301, Trento è quinta con 257), seconda per ricezioni perfette (123, Trento è quarta con 116) e può vantare l’assoluto top scorer del campionato (l'opposto Starovic con 119 punti). L’ENERGY T.I. Diatec Trentino risponde con la leadership nella categoria miglior centrale, tenuta saldamente fra le mani di Sebastian Solé, e col secondo posto di Martin Nemec in quella del miglior schiacciatore di palla alta.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa