Trento, 27 agosto 2022

Mondiale 2022, debutto vincente per tutti i cinque giocatori di Trentino Volley

Alessandro Michieletto in attacco contro il Canada nel match d'esordio iridato giocato a Lubiana (foto Fivb)

L’esordio nel Campionato del Mondo 2022 in Polonia e Slovenia riserva una doppia rotonda vittoria per 3-0 ai cinque portacolori di Trentino Volley che vi partecipano. Il cammino verso il titolo iridato è iniziato bene infatti sia per gli azzurri sia per la selezione serba, rispettivamente a segno a Lubiana sul Canada e a Katowice sull’Ucraina con identico punteggio.
L’Italia ha avuto la meglio del suo primo avversario affidandosi spesso e volentieri a Lavia (best scorer con 18 punti) e Michieletto, che ha chiuso secondo e terzo set con un attacco vincente, mettendo a terra palloni pesanti soprattutto nell’ultimo combattutissimo parziale. Nella stessa frazione ha trovato posto in campo anche Sbertoli, molto incisivo in battuta e come sempre utile in difesa.
La Serbia invece ha dovuto soffrire solo in apertura di match prima di prendere saldamente in mano le redini del gioco anche grazie alla serata monstre al servizio di Podrascanin (4 ace) e alla quasi perfetta prestazione a rete di Lisinac.
Rotto il ghiaccio, ora i cinque gialloblù possono già guardare al secondo turno della prima fase nei rispettivi gironi; si torna in campo lunedì 29 agosto con la sfida Serbia-Portorico (ore 17.30 a Katowice) e con Italia-Turchia (ore 21.15 a Lubiana).

Di seguito le statistiche dei cinque giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella prima giornata del Mondiale 2022.

DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
Italia-Canada 3-0: 18 punti (14 attacchi, 4 muri), 60% in attacco (14 su 23), 3 difese

SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
Serbia-Ucraina 3-0: 3 punti (3 attacchi), 75% in attacco (3 su 4)

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
Italia-Canada 3-0: 11 punti (9 attacchi, 1 muro, 1 ace), 39% in attacco (9 su 23), 3 difese

MARKO PODRASCANIN (centrale, Serbia)
Serbia-Ucraina 3-0: 10 punti (5 attacchi, 1 muro, 4 ace), 55% in attacco (5 su 9), 3 difese

RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Canada 3-0: 0 punti

I risultati del primo turno della fase a gironi:
POOL A (Katowice): Tunisia-Portorico 3-0 (25-19, 25-17, 25-20), Ucraina-Serbia 0-3 (26-28, 21-25, 20-25). Classifica: Tunisia e Serbia 1 vittoria (3 punti), Portorico e Ucraina 0 (0).
POOL B (Lubiana): Brasile-Cuba 3-2 (31-33, 21-25, 25-16, 25-17, 18-16), Giappone-Qatar 3-0 (25-20, 25-18, 25-15). Classifica: Giappone 1 vittoria (3 punti), Brasile 1 (2), Cuba 0 (1), Qatar 0 (0).
POOL C (Katowice): Usa-Messico 3-0 (25-18, 25-20, 25-12), Polonia-Bulgaria 3-0 (25-12, 25-20, 25-20). Classifica: Usa e Polonia 1 vittoria (3 punti), Messico e Bulgaria 0 (0).
POOL D (Lubiana): Francia-Germania 3-0 (25-22, 28-26, 26-24), Slovenia-Camerun 3-0 (25-19, 25-23, 25-21). Classifica: Francia e Slovenia 1 vittoria (3 punti), Germania e Camerun 0 (0).
POOL E (Lubiana): Cina-Turchia 0-3 (15-25, 19-25, 14-25), Italia-Canada 3-0 (25-13, 25-18, 39-37). Classifica: Turchia e Italia 1 vittoria (3 punti), Cina e Canada 0 (0).
POOL F (Katowice): Egitto-Olanda 0-3 (17-25, 22-25, 16-25), Argentina-Iran 2-3 (25-22, 28-30, 18-25, 34-32, 19-21). Classifica: Olanda 1 vittoria (3 punti), Iran 1 (2), Argentina 0 (1), Egitto 0 (0).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa