Trento, 16 novembre 2013
![]() |
Sokolov e Birarelli esultano dopo un'azione vincente: i due sono rispettivamente il miglior marcatore e muratore della prima parte di stagione gialloblù (foto archivio Trabalza) |
Si è chiusa ufficialmente giovedì sera con il successo a Cuneo, la prima parte stagione 2013/14 della Trentino Volley.
www.trentinovolley.it propone un riassunto dei trentasei giorni di gare ufficiali che sono appena andati in archivio attraverso le statistiche più significative. Eccole elencate di seguito.
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 13 (4 in regular season di Serie A1, 3 in 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League, 5 nel Mondiale per Club, 1 in Supercoppa Italiana)
Vittorie: 10 (3 in regular season di Serie A1, 3 in 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League, 3 nel Mondiale per Club, 1 in Supercoppa Italiana)
Sconfitte: 3 (1 in regular season di Serie A1, 2 nel Mondiale per Club)
Vittorie per 3-0: 6 (2 in regular season di Serie A1, 2 in 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League, 1 nel Mondiale per Club, 1 in Supercoppa Italiana)
Vittorie per 3-1: 4 (1 in regular season di Serie A1, 1 in 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League, 2 nel Mondiale per Club)
Vittorie per 3-2: 0
Sconfitte per 3-2: 1 (1 nel Mondiale per Club)
Sconfitte per 3-1: 2 (1 in regular season di Serie A1, 1 nel Mondiale per Club)
Sconfitte per 3-0: 0
Punti in classifica totalizzati: 25 (9 in regular season Serie A1 Sustenium + 9 in 2014 CEV DenizBank Volleyball Champions League + 7 nel Mondiale per Club; la fase finale del Mondiale per Club non assegna punti in classifica)
Minuti totali giocati: 1.134 ovvero 18h e 54’ (media 87’ a partita ovvero 1h e 27’)
Set vinti: 34
Set persi: 14
Quoziente set: 2,42
Punti realizzati nelle partite: 1.134 (media 87,23 a partita)
Punti subiti nelle partite: 1.006 (media 77,38 a partita)
Quoziente punti: 1,12
Muri realizzati: 146 (media 11,23 a partita)
Ace realizzati: 65 (media 5 a partita)
Giocatori sempre presenti: Emanuele Birarelli, Massimo Colaci, Alexandre Ferreira, Filippo Lanza e Tsvetan Sokolov (13 presenze)
Miglior realizzatore: Tsvetan Sokolov (250 punti)
Miglior muratore: Emanuele Birarelli (27 muri punto)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alexandre Ferreira (25 ace)
I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Trentino Diatec-UPCN San Juan 2-3 del 17 ottobre (122 minuti)
La gara più corta: Arkas Izmir-Trentino Diatec 0-3 del 6 novembre (69 minuti)
Il set più lungo: 3°set (26-28) di Diatec Trentino-Cucine Lube Banca Marche Macerata del 10 novembre (33 minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (13-15) Trentino Diatec-UPCN San Juan 2-3 del 17 ottobre (19 minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 3°set (13-25) di Arkas Izmir-Trentino Diatec 0-3 del 6 novembre e 2°set (16-25) di Bre Lannutti Cuneo-Diatec Trentino 1-3 del 14 novembre (20 minuti)
I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Trentino Diatec-UPCN San Juan 2-3 del 17 ottobre (108 punti)
Muri realizzati in una partita: Trentino Diatec-Panasonic Panthers 3-0 del 19 ottobre (17 muri)
Ace realizzati in una partita: Trentino Diatec-UPCN San Juan 2-3 del 17 ottobre e Diatec Trentino-Exprivia Molfetta 3-0 del 3 novembre (10 ace)
I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Tsvetan Sokolov, 32 punti in Trentino Diatec-UPCN San Juan 2-3 del 17 ottobre
Muri realizzati in una partita: Sebastian Solé, 5 muri in Trentino Diatec-UPCN San Juan 3-1 del 20 ottobre, e Filippo Lanza, 5 muri in Trentino Diatec-Kalleh 3-1 del 15 ottobre
Battute vincenti realizzati in una partita: Tsvetan Sokolov, 4 ace in Trentino Diatec-UPCN San Juan 2-3 del 17 ottobre
PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Emanuele Birarelli: 13 presenze, 104 punti
Matteo Burgsthaler: 10 presenze, 40 punti
Massimo Colaci: 13 presenze, 0 punti
Antonio De Paola: 1 presenza, 0 punti
Michele Fedrizzi: 4 presenze, 25 punti
Alexandre Ferreira: 13 presenze, 159 punti
Filippo Lanza: 13 presenze, 150 punti
Giacomo Sintini: 8 presenze, 2 punti
Tsvetan Sokolov: 13 presenze, 250 punti
Sebastian Solé: 10 presenze, 64 punti
Donald Suxho: 11 presenze, 25 punti
Dàvid Szabò: 5 presenze, 7 punti
Sebastiano Thei: 1 presenza, 0 punti
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa