Trento, 09 ottobre 2022
SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 43°derby dell’Adige: Kaziyski sugli scudi

Matey Kaziyski ha già realizzato 54 punti: record personale dopo due sole gare in stagione con la maglia gialloblù (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche gialloblù emerse dopo il 43° derby dell’Adige, giocato sabato sera al PalaOlimpia di Verona fra WithU e Itas Trentino e valevole per la seconda giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23.
QUINTO TIE BREAK CONSECUTIVO AL PALAOLIMPIA. L’epilogo al quinto set quando si gioca al PalaOlimpia di Verona sta diventando una costante nell’ultimo periodo per Trentino Volley. Con la sfida di sabato diventano infatti cinque di fila i derby dell'Adige conclusi al tie break in casa degli scaligeri; il dettaglio parla di quattro vittorie dei padroni di casa (17 marzo 2018, 18 febbraio 2019, 26 dicembre 2021 e 8 ottobre 2022) e di una per gli ospiti (5 dicembre 2020). Non basta, perché il tie break è stato giocato in quattordici dei quarantatré incontri ufficiali sin qui disputati fra i due Club ed è il secondo risultato verificatosi più spesso (il primo è il successo per 3-0 di Trentino Volley).
SECONDA PARTITA PIU’ LUNGA DELLA STORIA GIALLOBLÙ. I 157 minuti di gioco effettivo del match del PalaOlimpia di Verona hanno messo a repentaglio il primato assoluto di durata di una partita nella storia di Trentino Volley. Solo Vero Volley Monza-Itas Trentino 2-3 del 23 dicembre 2018, protrattasi per ben 165 minuti, è infatti risultata più lunga nell'arco delle 945 gare giocate dal Club di via Trener in ventidue anni di attività. Eguagliato il dato relativo a Trento-Civitanova 2-3 del 16 aprile 2019 (terminata proprio dopo 157’).
MAI COSI’ “PRODUTTIVI” IN AVVIO DI STAGIONE. La sconfitta al tie break patita a Verona non toglie brillantezza all’ottimo avvio di stagione di Matey Kaziyski, a segno in totale 54 volte nelle prime due partite chiuse regolarmente da best scorer: 26 punti con Siena, 28 nel derby dell’Adige. Per il Capitano si tratta del miglior avvio di sempre in maglia Trentino Volley nell’arco dei dieci campionati giocati con la maglia di Trentino Volley. Il precedente record era di 40 punti, realizzati nelle prime due gare di regular season 2008/09: 20 al debutto con Forlì e 20 nel secondo match curiosamente giocato proprio a Verona. Avvio da circoletto rosso anche per Alessandro Michieletto, a segno 35 volte (17 + 18) nei primi due impegni; anche in questo caso si tratta del primato personale in maglia gialloblù per lo schiacciatore mancino.
SCONFITTA AL SECONDO TURNO CON VERONA COME NELLE STAGIONI 2008/09 E 2020/21. La tradizione negativa della seconda giornata nel singolo confronto con Verona è stata purtroppo rispettata nuovamente per Trentino Volley. Per la terza volta nella sua storia, giocare il tradizionale “derby dell’Adige” nel secondo turno assoluto di regular season non ha portato fortuna all’Itas Trentino, sconfitta anche nella annata 2008/09, quando i gialloblù scesero proprio in terra scaligera (5 ottobre 2010) rimediando un ko al tie break, e in quella 2020/21, quando i veneti si imposero in tre set alla BLM Group Arena (4 ottobre 2020).
KO ALLA PRIMA IN TRASFERTA DOPO 12 ANNI. Nelle ultime precedenti dodici stagioni il primo impegno stagionale in trasferta aveva sempre detto bene a Trentino Volley; la tradizione positiva si è interrotta proprio sabato sera a Verona. L’ultimo precedente ko con cui Trentino Volley aveva dovuto fare i conti nella prima gara esterna avvenne in un match giocato a Vibo Valentia il 4 ottobre 2009. Sconfitta per 0-3 al PalaValentia nella seconda giornata di campionato.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa