Verona, 08 ottobre 2022
SuperLega, derby dell'Adige all'ultimo respiro: i gialloblù cedono solo ai vantaggi

Contrasto a rete fra Marko Podrascanin e Lorenzo Cortesia nel corso del secondo set (foto Trabalza)
Il 43° derby dell’Adige dice bene a Verona. La classica sfida fra gli scaligeri e l’Itas Trentino, giocata stasera al PalaOlimpia come uno dei due anticipi del secondo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23, ha infatti premiato i padroni di casa, in grado di imporre il 3-2 casalingo alla formazione di Angelo Lorenzetti dopo oltre due ore e mezza di autentica battaglia che hanno entusiasmo i 3.100 spettatori presenti sugli spalti.
Il primo stop in campionato di Kaziyski e compagni, giunto solo al quinto set, è un risultato che racconta perfettamente, soprattutto leggendo i punteggi dei singoli parziali, come la squadra trentina abbia lottato col coltello fra i denti per l’intera durata del match, arrendendosi solo ai vantaggi di un tie break dai continui capovolgimenti di fronte, cartina tornasole verosimile di una partita che ha regalato equilibrio e lotta a punto a punto in quattro dei cinque set giocati.
Partita a spron battuto con Michieletto (18 punti con 5 ace) e Kaziyski (di nuovo best scorer dei suoi con 28 punti col 56% a rete), la squadra di Lorenzetti ha subito il ritorno degli avversari fra secondo e terzo parziale, senza smettere di lottare e trascinando i locali sino al periodo di spareggio, deciso da uno dei tanti ace realizzati dagli scaligeri. Il punto conquistato anche grazie alla prova in crescita di Lavia (20) e Lisinac muove comunque la classifica trentina, che ora parla di quattro lunghezze dopo due giornate (le stesse di Verona).
Di seguito il tabellino dell’anticipo della seconda giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocato questa sera al PalaOlimpia di Verona.
WithU Verona-Itas Trentino 3-2
(23-25, 27-25, 25-20, 28-30, 17-15)
WITHU: Cortesia 8, Raphael 1, Keita 8, Mosca 4, Sapozhkov 39, Mozic 28, Gaggini (L); Perrin 2, Grozdanov, Bonisoli (L), Zanotti, Spirito. N.e. Magalini, Jensen. All. Radostin Stoytchev.
ITAS TRENTINO: Lisinac 11, Sbertoli 1, Michieletto 20, Podrascanin 9, Lavia 20, Kaziyski 28, Laurenzano (L); Nelli 1, D’Heer, Džavoronok, Pace (L). N.e. Cavuto, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Simbari di Milano e Florian di Altivole (Treviso).
DURATA SET: 31’, 34’, 28’, 42’, 22’; tot 2h e 37’.
NOTE: 3.145 spettatori, incasso non comunicato. WithU: 16 muri, 9 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 54% in attacco, 41% (24%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 8 ace, 24 errori in battuta, 6 errori azione, 53% in attacco, 45% (19%) in ricezione. Mvp Sapozhkov.
Le statistiche del match | SuperLega, risultati e classifica |
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
PHOTO GALLERY
-
Kaziyski buca il muro di Verona
-
Kaziyski esulta
-
Kaziyski in attacco
-
Laurenzano in ricezione
-
Lavia e Lisinac
-
Lavia in attacco
-
Lavia in tutta la sua grinta
-
Lisinac e Kaziyski a muro
-
Lisinac esulta
-
Lorenzetti
-
Michieletto in attacco
-
Pace esulta
-
Podrascanin a rete con Cortesia
-
Podrascanin e Kaziyski esultano
-
Podrascanin in attacco
-
Sbertoli Podrascanin e Michieletto a muro
-
Sbertoli al palleggio
-
Sbertoli e Kaziyski esultano
-
Sbertoli e Lavia
-
attacco di Lavia
-
attacco di Michieletto
-
esultanza di Podrascanin
-
il gruppo esulta dopo un punto
-
palleggio di Sbertoli per Podrascanin
-
pallonetto di Michieletto
-
primo tempo di Lisinac
-
primo tempo di Podrascanin
-
ricezione di Laurenzano