Trento, 11 November 2022
Champions League, note e curiosità statistiche dopo il debutto stagionale col Menen

Domenico Pace e Martin Berger, due dei tre gialloblkù che giovedì hanno esordito in Champions League (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche emerse dopo il debutto stagionale in CEV Champions League, giocato giovedì sera alla BLM Group Arena dalla Trentino Itas con i belgi del Menen.
ESORDIO CON SUCCESSO, COME DA TRADIZIONE. Il successo sul Decospan Vt ha confermato la tendenza positiva nelle partite d’esordio in Champions League di Trentino Volley. Con questa diventano infatti undici (su dodici) le vittorie ottenute nella prima partita stagionale della massima competizione. Il 3-0 sul Menen ha quindi riscattato l’unica battuta d’arresto da questo punto di vista, fatta registrare nell’edizione 2022 a Perugia il 2 dicembre 2021 (0-3). In nove circostanze il debutto è avvenuto fra le mura amiche e quindi è sempre arrivata l’affermazione.
DISCO VERDE CON IL BELGIO. La tradizione favorevole con le formazioni provenienti da questa nazione prosegue per Trentino Volley, a segno per la quindicesima volta (su quindici incontri ufficiali complessivamente giocati) contro un club belga. Oltre a quella col Menen, in archivio ci sono anche le vittorie con Maaseik (8), Roeselare (4) e Asse-Lennik (2).
QUATTRO I SEMPRE PRESENTI. L’ampio turnover messo in atto da Angelo Lorenzetti fra la partita di giovedì in Champions League e la Finale per il terzo posto in Supercoppa a Cagliari del primo novembre ha fatto in modo che solo quattro giocatori della rosa dell’Itas Trentino siano sempre scesi in campo in tutte le partite ufficiali della stagione sin qui giocate: Gabriele Nelli, Donovan Džavoronok, Daniele Lavia e Srecko Lisinac. Dieci presenze su dieci.
NELLI MVP GIALLOBLÙ SEI ANNI DOPO. Il titolo di mvp conquistato giovedì sera da Nelli ha interrotto un’attesa che per l’opposto toscano durava da più di sei anni. L’ultimo precedente in cui Gabriele vinse il premio di miglior giocatore di una partita ufficiale con addosso la maglia di Trentino Volley era riferito al 27 ottobre 2016 nel successo casalingo sempre per 3-0 contro Latina. In quella occasione Nelli realizzò 18 punti con 2 muri e 5 ace; un pallone vincente in meno di quanto fatto contro il Menen (19 con 4 muri e 3 ace).
TRE DEBUTTANTI. Il match di giovedì con il Menen ha segnato l’esordio personale in CEV Champions League di ben tre giocatori di Trentino Volley: lo schiacciatore Donovan Džavoronok, il libero Domenico Pace ed il centrale Martin Berger per cui il debutto è stato doppio, tenendo conto che sino ad ora non aveva mai collezionato nemmeno una presenza ufficiale in campo con Trentino Volley.
I NUMERI NELLE COPPE EUROPEE. Tenendo conto di tutte le competizioni europee disputate, Trentino Volley è sin qui scesa in campo per 156 gare ufficiali: il bilancio è di 123 vittorie (63 a Trento, 60 in trasferta) e 33 sconfitte (27 in Champions League, 5 in CEV e 1 in Top Teams Cup). Il risultato più frequentemente ottenuto è il 3-0, ricorso nel 48,7% dei casi (76 partite, 46 di queste casalinghe); quello che si è verificato il minor numero di volte è la sconfitta per 0-3 (otto volte). Tenendo conto anche delle otto partecipazioni al Mondiale per Club (fra il 2009 e 2014 e poi nel 2016, 2018 e 2021), le gare internazionali disputate dalla Società di via Trener sono 198: 124 in trasferta, 74 a Trento.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa