Trento, 06 marzo 2023
SuperLega, note statistiche dopo il 3-1 a Padova: cifra tonda per Michieletto e Sbertoli

A Padova Alessandro Michieletto ha raggunto quota 1.500 punti personali in maglia gialloblù (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche gialloblù emerse dopo il match del ventunesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23, vinto per 3-1 domenica sera alla Kioene Arena di Padova.
RENDIMENTO ESTERNO. Con la partita in Veneto, l’Itas Trentino ha concluso il proprio percorso esterno per quanto riguarda la regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23. Le statistiche raccontano che in campionato lontano dalla BLM Group Arena ha ottenuto sette vittorie in undici partite complessivamente giocate, raccogliendo 22 dei 41 punti che attualmente conta in classifica. Solo in due circostanze non ha mosso passi: 16 ottobre a Piacenza e 20 novembre a Perugia (sconfitte per 1-3); in tutti gli altri casi ha sempre vinto almeno due set. L’unico risultato mai verificatosi è stato quindi il ko per 0-3, quello più frequente è stato invece il successo per 3-0 e per 3-1 (tre circostanze a testa).
400 VITTORIE IN REGULAR SEASON. Alla Kioene Arena di Padova Trentino Volley ha raccolto domenica sera la sua 400^ vittoria in regular season del massimo campionato nazionale di pallavolo maschile; una cifra tonda giunta contro un avversario non casuale, visto che proprio contro la formazione veneta il Club gialloblù ottenne il suo primo successo assoluto: 22 ottobre 2000, 3-2 in rimonta nell’allora PalaTrento. Il risultato che si è verificato più volte è stato il 3-0 (201), quello meno frequente lo 0-3 (48).
RUSH FINALE. Ad una giornata dal termine, solo Perugia (1^) e Verona (5^) sono sicure della propria posizione finale di classifica, circostanza che tiene apertissimi i giochi sia per quel che riguarda la corsa ai Play Off Scudetto sia per la lotta salvezza. Dal canto suo, l’Itas Trentino, pur occupando al momento la seconda piazza, non ha ancora la certezza del proprio piazzamento; per confermarsi come principale antagonista di Perugia dovrebbe infatti ottenere almeno un punto dal derby dell’A22 con Modena di domenica. Al contrario, qualora perdesse 0-3 o 1-3, potrebbe addirittura scivolare al quarto posto, superata non solo dagli emiliani ma potenzialmente anche da Civitanova che la insegue di tre lunghezze; se i marchigiani dovessero raggiungere i trentini a quota 41 vincendo da tre in casa della stessa Perugia, li supererebbero per maggior numero di vittorie (primo discriminante in caso di arrivo a pari punti).
TRE POSSIBILI AVVERSARIE NEI QUARTI DEI PLAY OFF. Senza ancora la certezza del proprio piazzamento finale nella classifica di regular season, l’Itas Trentino ha di fronte a sé un buon numero di alternative anche per quanto riguarda l’avversario da affrontare a partire da domenica 19 marzo nei quarti di finale dei Play Off Scudetto, godendo del fattore campo in tre delle cinque partite della serie. Tre i nomi: Verona (già sicura del quinto posto), Piacenza (attualmente sesta), Monza (settima); la certezza arriverà solo domenica sera al termine della ventiduesima giornata.
CIFRA TONDA. La partita di Padova ha permesso a due Campioni del Mondo di realizzare cifra tonda in quanto a numero di punti realizzati con addosso la maglia di Trentino Volley: coi 22 totalizzati domenica, Alessandro Michieletto è infatti giunto a quota 1.500 in gialloblù a fronte di 137 presenze in campo (media di 11 a partite), mentre Riccardo Sbertoli ha toccato i 200 in 86 gettoni. Sempre per quanto riguarda i punti, da sottolineare che Matey Kaziyski per la quinta volta consecutiva ha realizzato più di 20 punti in un match gialloblù esterno ed in questo modo ha superato quota 5.800 punti in carriera con la maglia di Trentino Volley; a questo ritmo potrebbe tranquillamente superare i 6.000 entro la fine della stagione, come si augurano ovviamente tutti i tifosi.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa