Trento, 03 novembre 2023
SuperLega, domenica sera a Verona il 45° derby dell’Adige. Tutti i numeri del confronto

Marko Podrascanin in attacco contro il muro di Leandro Mosca durante l'ultimo derby dell'Adige a Verona (foto Trabalza)
Archiviata la parentesi dedicata alla Del Monte® Supercoppa 2023, l’Itas Trentino torna ad occuparsi del campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 e si prepara a vivere nell’imminente fine settimana il terzo impegno di regular season, affrontando subito la trasferta più corta del suo campionato. Domenica 5 novembre i gialloblù saranno infatti di scena all’AGSM AIM Forum di Verona per affrontare i padroni di casa della Rana degli ex Stoytchev, Simoni, Cortesia e Džavoronok nel tradizionale derby dell’Adige. Fischio d'inizio previsto per le ore 19.30, con diretta su Radio Dolomiti e Volleyball World Tv.
Il confronto ha radici profonde, come raccontano bene le statistiche: con quarantaquattro precedenti già in archivio, gli scaligeri sono settimi nella classifica degli avversari sfidati più volte nella storia di Trentino Volley. Nei ventitré anni di attività del Club di via Trener, solo in quattro stagioni le due formazioni non si sono affrontate: 2000/01, 2001/02, 2003/04, 2007/08, quando i veneti si trovavano in Serie A2. Il dettaglio parla di 37 partite di regular season, 6 nei quarti di finale dei Play Off Scudetto (edizioni 2010 e 2018) ed un match ad eliminazione diretta nei quarti di Coppa Italia 2019 già giocati. Il bilancio è nettamente favorevole alla Società di via Trener, a segno in ben trentun casi, ma Verona ha vinto quattro delle ultime sette partite disputate. La formazione scaligera ha inoltre sempre costretto Trento al tie break negli ultimi cinque derby dell’Adige giocati al PalaOlimpia, vincendo il 17 marzo 2018 in gara 2 dei quarti di finale dei Play Off, il 18 febbraio 2019, il 26 dicembre 2021, l’8 ottobre 2022 (ultimo precedente) in regular season e perdendo in occasione del 5 dicembre 2020.
Il primo match assoluto si è giocato quasi vent’anni fa, proprio nell’impianto veronese: 10 novembre 2002, Canadiens Verona-Itas Grundig Trentino 0-3 nel segno di Igor Choulepov (mvp con 17 punti, il 68% in attacco, un muro e un ace). In quella partita scese in campo per Trento anche l’attuale Team Manager di Trentino Volley, Riccardo Michieletto, che ai tempi era il quarto schiacciatore della rosa allenata da Bruno Bagnoli (ora Direttore Tecnico del Settore Giovanile di Verona). Le due partite giocate nella precedente stagione sono entrambe entrate nel libro dei record del confronto: l’andata a Verona è stata la più lunga di sempre (2h e 37’), il ritorno a Trento quella più breve in assoluto (un’ora e un minuto) e con il massimo scarto fra le due squadre (75 a 42).
Questo il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro Verona:
Partite ufficiali giocate: 44 (24 a Trento, 20 a Verona).
Vittorie: 31 (19 a Trento, 12 a Verona); 18 per 3-0, 5 per 3-1, 8 per 3-2.
Sconfitte: 13 (5 a Trento, 8 a Verona); 3 per 0-3, 4 per 1-3, 6 per 2-3.
Set: 109 vinti e 60 persi.
La gara più corta: Itas Trentino-WithU Verona del 26 dicembre 2002 (61 minuti)
La gara più lunga: WithU Verona-Itas Trentino 3-2 dell’8 ottobre 2022 (157 minuti)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa