Trento, 07 novembre 2023
Vaccino antinfluenzale e ripresa degli allenamenti per i Campioni d’Italia

Campioni d'Italia in prima linea per la campagna di vaccinazione antinfluenzale
Itas Trentino maschile di nuovo al lavoro da questa mattina, dopo un lunedì di riposo successivo al rotondo successo ottenuto a Verona. Il programma della settimana che porterà i Campioni d’Italia a giocare lo scontro al vertice di SuperLega con Piacenza (sabato 11 novembre alle ore 20.30 presso ilT quotidiano Arena) è stato inaugurato da una doppia sessione di allenamento: pesi al mattino presso l’impianto di via Fersina, tecnica con palla in serata presso la palestra di Sanbapolis.
Nel primo pomeriggio, fra una seduta e l’altra, la squadra si è ritrovata nell’infermeria del palazzetto per sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale, svolta in collaborazione con l’APSS di Trento ed eseguita dal Dottor Biondo (Dirigente Igiene e sanità pubblica), con la supervisione del Dottor Ferro (Direttore Generale). Anche per questa stagione Trentino Volley è quindi scesa in campo per la campagna di vaccinazione antinfluenzale #iomivaccino.
“Ci fa piacere ed è doveroso essere in prima linea al fianco di APSS nel veicolare e promuovere la campagna vaccinale contro l’influenza stagionale – sono parole del Presidente Bruno Da Re - . Sappiamo quanto sia importante prevenire e salvaguardare la propria salute, soprattutto in un inverno che vedrà la squadra affrontare un numero elevato di partite e trasferte. Al di là del nostro caso specifico, questa è una azione importante, che consigliamo vivamente a tutti. Ecco perché siamo fieri di esserne testimonial”.
“Trentino Volley è riconosciuta in ogni continente per le proprie gesta e i propri trionfi sportivi – ha dichiarato il direttore generale di APSS, Antonio Ferro – . Collaborare con questo Club ci riempie di orgoglio, poiché sottolinea la capacità di essere campioni a 360°, anche nel sostenere questioni al di fuori del campo. È un esempio positivo per tutta la nostra comunità, incoraggiando tutti a prendere sul serio la prevenzione delle malattie. Il vaccino rimane la strategia più efficace nella prevenzione dell'influenza, che può avere impatti significativi soprattutto sulle categorie più vulnerabili. Ringraziamo dunque con la speranza di continuare a collaborare per ottenere ulteriori successi”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa