Trento, 09 novembre 2023

SuperLega, sabato si rinnova la sfida con Piacenza: tutti i numeri del confronto

Daniele Lavia in attacco contro il muro di Brizard e Simon nell'ultimo precedente con Piacenza (25 aprile - foto Trabalza)

Prosegue alla ilT quotidiano Arena la preparazione dell’Itas Trentino maschile rispetto all’incontro che sabato alle ore 20.30 vedrà i Campioni d’Italia ospitare la Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’anticipo del quarto turno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24. I gialloblù svolgeranno oggi una doppia sessione (pesi e tecnica individuale al mattino, lavoro di gruppo in serata) per avvicinarsi nel miglior modo possibile alla sfida che metterà di fronte le uniche due formazioni ancora imbattute in campionato.
Sarà l’ottavo incrocio ufficiale dell’anno solare 2023, periodo che può contare anche su una Finale di Coppa Italia, una serie di cinque partite di semifinale Play Off e una partita di regular season, simile a quella che si giocherà nel weekend. Il confronto ha radici molto profonde, come raccontano bene le statistiche: con 73 precedenti già in archivio, Piacenza è la terza squadra affrontata più volte nella storia di Trentino Volley (davanti solo Civitanova con 95 e Modena con 82). Il dettaglio parla di 40 partite di regular season, 28 nei Play Off Scudetto (fra le Finali delle edizioni 2008, 2009, 2013, la semifinale 2023 e i quarti di finale 2005, 2021 e 2022), 3 in Coppa Italia (finale 2023, semifinale 2014 e quarto di finale 2015) e 2 in CEV Cup (quarti di finale 2017).
Il bilancio è favorevole al Club di via Trener per 49-24, anche grazie al lungo filotto imposto negli ultimi anni; da quando Piacenza è tornata nel massimo campionato nazionale (stagione 2019/20) ha infatti vinto sei sole volte in diciannove partite ufficiali.
Il primo confronto assoluto si è disputato poco meno di ventun anni fa in Emilia: 29 dicembre 2002, Copra Ventaglio Piacenza-Itas Grundig Trentino 0-3 nel segno di Andrea Sartoretti (mvp con 18 punti, il 60% in attacco, un muro e due ace). Nella rosa gialloblù di allora figurava anche l'attuale Team Manager di Trentino Volley Riccardo Michieletto.

Questo il dettaglio statistico di Trentino Volley nelle partite già giocate contro Piacenza:
Partite ufficiali giocate: 73 (40 a Trento, 31 a Piacenza, 1 a Bologna, 1 a Bologna).
Vittorie: 49 (32 a Trento, 17 a Piacenza); 24 per 3-0, 15 per 3-1, 10 per 3-2.
Sconfitte: 24 (8 a PalaTrento, 14 a Piacenza, 1 a Bologna, 1 a Roma); 8 per 0-3, 9 per 1-3, 7 per 2-3.
Set: 169 vinti e 107 persi.
La gara più corta: CoprAsystel Piacenza-Itas Diatec Trentino 0-3 del 17 marzo 2004 (63 minuti)
La gara più lunga: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-2 del 3 aprile 2022 (148 minuti)

Nell’anno solare 2023:
- 8 gennaio a Trento: Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (22-25, 25-19, 19-25, 21-25) – quattordicesimo turno di SuperLega
- 26 febbraio a Roma: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-0 (25-22, 25-17, 25-23) – Finale di Coppa Italia
- 13 aprile a Trento: Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-23, 25-22, 25-18) – gara 1 di Semifinale Play Off Scudetto
- 16 aprile a Piacenza: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3 (19-25, 22-25, 25-20, 20-25) – gara 2 di Semifinale Play Off Scudetto
- 19 aprile a Trento: Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (23-25, 22-25, 20-25) – gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto
- 22 aprile a Piacenza: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-23, 25-23) – gara 4 di Semifinale Play Off Scudetto
- 25 aprile a Trento: Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (18-25, 25-20, 25-17, 25-19) – gara 5 di Semifinale Play Off Scudetto

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa