Trento, 05 gennaio 2024
Coppa Italia, note e curiosità statistiche dopo la definizione delle sfide di semifinale

Podrascanin in attacco contro Beretta nell'ultimo precedente di Coppa Italia con Monza: 16 gennaio 2022 (foto Trabalza)
Alcune note e curiosità statistiche in chiave gialloblù dopo la definizione degli accoppiamenti delle semifinali di Del Monte® Coppa Italia 2024, in programma il 27 gennaio 2024 all’Unipol Arena di Bologna.
SEMIFINALI INEDITE. Nonostante alla Final Four si siano qualificate tre delle quattro squadre che avevano preso parte nella precedente edizione (quella giocata a Roma fra il 24 e 25 febbraio 2023), le due semifinali di sabato 27 gennaio a Bologna saranno assolutamente inedite. Non era mai capitato nelle precedenti 45 edizioni di Coppa Italia che Trento sfidasse Monza (alla sua prima presenza fra le prime quattro) e che Perugia affrontasse Milano.
UNIPOL ARENA PER LA SESTA VOLTA. L’atto finale di Coppa Italia tornerà a fine gennaio all’Unipol Arena di Bologna, che nel recente passato ha spesso ospitato tale appuntamento. Quella che si giocherà il 27 e 28 gennaio sarà infatti la sesta Final Four in scena nell’impianto di Casalecchio di Reno, già teatro dei sogni delle edizioni 2017, 2019, 2020, 2021, 2022. Trentino Volley è l’unica Società sempre presente ai precedenti sei appuntamenti, avendo giocato in due occasioni la Finalissima: nel 2017 contro Civitanova e nel 2022 contro Perugia, perdendo in entrambi i casi per 1-3. Nel funzionale palazzo dello sport felsineo il Club di via Trener ha disputato un totale di otto match, compreso il V-Day 2010 (perso sempre in quattro set contro Cuneo), vincendo solo in due circostanze. Bologna aveva ospitato anche la Final Four 2014 e 2015, ma in quel caso si giocò al PalaDozza, con i gialloblù che disputarono la Finale nella seconda occasione (perdendola con Modena ancora una volta in quattro set).
DOPPIA SFIDA CON MONZA NEL GIRO DI OTTO GIORNI. Per un particolare e curioso incrocio fra calendario di Coppa Italia e di regular season di SuperLega, Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza nel giro di otto giorni si affronteranno due volte, in corrispondenza del passaggio fra il primo ed il secondo mese del 2024. Sabato 27 gennaio è infatti in programma il confronto fra le due squadre all’Unipol Arena di Bologna per la semifinale del massimo trofeo nazionale, che precederà quindi di poco più di una settimana il confronto in campionato, in programma in Brianza domenica 4 febbraio alle ore 18. Potrebbe non trattarsi dell’unico incrocio ravvicinato con una squadra lombarda di quel periodo; qualora Trento e Milano si qualificassero per la Finale di Coppa Italia del 28 gennaio, si affronterebbero infatti ad appena quattro giorni di distanza dal match di regular season, giocato mercoledì 24 alla ilT quotidiano Arena di Trento.
QUARTA SFIDA CON MONZA IN COPPA ITALIA. Sabato 27 gennaio Trentino Volley e Vero Volley Monza si affronteranno per la quarta volta in Coppa Italia. I tre precedenti sono tutti piuttosto recenti e sempre terminati ad appannaggio del Club di via Trener per 3-0 nei quarti di finale, giocati tutti in gara unica a Trento: 11 gennaio 2017, 18 ottobre 2017 e 16 gennaio 2022.
SOLO IL POTKE E KAMIL. Nella rosa dell’Itas Trentino 2023/24 ci sono solo due giocatori che ha vinto la Coppa Italia: il Capitano Marko Podrascanin e l’opposto Kamil Rychlicki, che hanno alzato il trofeo già tre volte. Il Potke a Bologna disputerà la sua quattordicesima Final Four della competizione, andando alla ricerca del quarto successo personale; le precedenti vittorie sono riferite all’edizione 2009 con la Lube e alle edizioni 2018 (proprio all’Unipol Arena di Bologna) 2019 con Perugia. Kamil invece in Emilia disputerà la sua quinta Final Four e rispetto all’impianto felsineo vanta un personale e incoraggiante record: ha vinto le ultime tre edizioni giocate a Casalecchio di Reno; nel 2020 e 2021 con Civitanova, nel 2022 con Perugia.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa