Trento, 25 gennaio 2024

SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il successo per 3-0 nel derby assicurativo

Alessandro Michieletto con Milano è andato per la 17^ partita casalinga consecutiva in doppia cifra in termini di punti (foto Trabalza)

Alcune note e curiosità statistiche in chiave gialloblù emerse dopo il derby assicurativo fra Itas Trentino e Allianz Milano valevole per il sedicesimo turno di SuperLega Credem Banca 2023/24, giocato mercoledì sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.

15 SU 16. La marcia spedita in campionato prosegue per l’Itas Trentino che contro Milano ha ottenuto la quindicesima vittoria del percorso stagionale. Sino ad ora i Campioni d’Italia hanno concesso agli avversari appena cinque punti (i tre conquistati da Modena il 10 dicembre e quelli ottenuti da Cisterna e Taranto fra il 22 e 28 ottobre) sui 48 disponibili nelle prime sedici giornate. Solo nella regular season 2010/11 Trentino Volley aveva sfoderato un cammino migliore, fatto di sedici vittorie in altrettanti incontri e 47 punti in classifica. Più della metà dei successi ottenuti in questa stagione (11 su 21) sono arrivati col massimo scarto (3-0); alla ilT quotidiano Arena quella con Milano è stata la quinta affermazione in tre set dell’annata agonistica in corso. Altrettante sono arrivate per 3-1 e una per 3-2 (proprio con Taranto).

KAZIYSKI AVVERSARIO PER LA SESTA VOLTA. La serata in cui è stata ufficialmente ritirata la sua maglia numero 1, ha rappresentato per Matey Kaziyski anche la sesta partita di sempre giocata come "avversario" della sua Trentino Volley. Prima del match di mercoledì con Milano, il fuoriclasse bulgaro aveva incrociato i colori gialloblù dall’altra parte della rete in occasione del match del 5 maggio 2014 a Belo Horizonte (quando vestiva la maglia del’Al-Rayan nel Mondiale per Club di quell’anno), di quello del 18 febbraio 2019 a Verona, del 4 ottobre 2020 a Trento (sempre con la maglia scaligera), del 6 dicembre dello stesso anno di nuovo in Veneto e del 15 novembre 2023 a Milano. Il computo totale di questo tipo di partite parla di perfetta parità, con il Kaiser che ha vinto tre volte e totalizzato 71 punti personali.

3-0 CASALINGO, TRE ANNI DOPO. Era esattamente da tre anni che l’Itas Trentino non riusciva a superare Milano in tre set di fronte al proprio pubblico. L’ultima volta ci era riuscita infatti il 27 gennaio 2021 e anche in quel caso il premio di mvp venne assegnato all’opposto della squadra di casa (allora Nimir Abdel-Aziz, mercoledì Kamil Rychlicki). Più della metà dei successi ottenuti in questa stagione (11 su 21) sono arrivati proprio col massimo scarto di punteggio (3-0); alla ilT quotidiano Arena quella con Milano è stata la quinta affermazione in tre set dell’annata agonistica in corso; altrettante sono arrivate per 3-1 e una per 3-2 (con Taranto).

IN DOPPIA CIFRA DA 17 PARTITE INTERNE DI FILA. Il rendimento sempre di alto livello di Alessandro Michieletto oramai non fa (quasi) più notizia ma le statistiche confermano chiaramente come il pubblico della ilT quotidiano Arena possa godersi sempre la sua miglior versione personale. Mercoledì sera con Milano lo schiacciatore mancino è andato in doppia cifra in termini di punti sul proprio tabellino per la diciassettesima partita casalinga consecutiva. L’ultima volta che non aveva totalizzato almeno dieci punti di fronte ai propri tifosi era stato il 13 aprile 2023 (Trento-Piacenza, gara 1 di semifinale Play Off Scudetto) in un incontro comunque vinto 3-0. Durante la stagione in corso solo in occasione del match esterno con Taranto (7 gennaio 2024) Michieletto non è andato in doppia cifra (9 punti). 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa