Modena, 20 settembre 2012
20902012sintini
Sintini in video-chiamata skype con la conferenza stampa


Si è svolta questa mattina presso la Sala Stampa del Palasport G. Panini – PalaCasaModena di Modena la conferenza stampa di presentazione della Del Monte Supercoppa 2012 in programma domenica 30 settembre (ore 17.30, diretta RAI Sport 1) dove a sfidarsi saranno la Cucine Lube Banca Marche Macerata, Campione d’Italia, e l’Itas Diatec Trentino, detentrice della Del Monte Coppa Italia 2012. Davanti ad una numerosa platea si è parlato dell’evento che aprirà la Stagione 2012/13 e delle numerose iniziative e novità che saranno presenti in questa occasione. A livello tecnico la Del Monte Supercoppa porterà a battesimo l’MVA200, il nuovo pallone della Mikasa nuovo fornitore tecnico della Lega Pallavolo Serie A.
Ad aprire la serie di interventi è stata Paola Francia, Responsabile dei Servizi Sportivi del Comune di Modena: “Siamo molto lieti di ospitare una sfida così importante dopo aver accolto la Nazionale qui a Modena prima della partenza delle Olimpiadi. Il pubblico modenese saprà entusiasmarsi assistendo a questa gara, anche se in campo non ci sarà la squadra di casa. Accogliamo questo match in un Palasport che in questi ultimi mesi ha organizzato numerosi eventi e manifestazioni pro sisma e che hanno visto partecipare sempre con grande affetto il pubblico modenese ed emiliano in generale”.
Il microfono è poi passato all’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi: “Porto i saluti del Presidente Diego Mosna che in questo momento si trova negli Stati Uniti per il Congresso Mondiale della FIVB. Ringrazio il Comune di Modena, il Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna, il Comitato Provinciale FIPAV di Modena e soprattutto la Pallavolo Modena nella persona di Bruno Da Re per la grande disponibilità ad ospitare questa Del Monte Supercoppa. Siamo sicuri che la grande cultura pallavolistica e la grande organizzazione di questa Società saranno i punti cardine per l’ottima riuscita di questo evento”.
L’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A ha poi annunciato le novità che saranno presenti alla Del Monte Supercoppa: “Per la prima volta verrà utilizzato ufficialmente il pallone gialloblù della Mikasa e sarà interessante scoprire e studiare la diversità di impatto del pallone sui fondamentali della pallavolo. Inoltre, dopo due test effettuati in allenamento, verrà testato non ufficialmente e congiuntamente alla “Talpa”, il Video Check, un sistema di 8 telecamere che controlleranno le righe dell’area perimetrale del campo da gioco verificando il “dentro o fuori”, e che in futuro pensiamo di implementare a 16 telecamere di concerto con la Fipav. Sarà poi con grande piacere che ospiteremo all’interno dell’Evento l’“Associazione Giacomo Sintini” al quale sarà riservato uno stand che darà l’opportunità di sensibilizzare e divulgare il messaggio che Giacomo e la sua famiglia vogliono esprimere con questa loro bellissima iniziativa”.
In collegamento video via internet, da Macerata, è quindi intervenuto Cristian Savani, schiacciatore della Cucine Lube Banca Marche Macerata: “C’è molta voglia di iniziare a giocare con Macerata dopo l’estate passata con la Nazionale. Avere lo Scudetto cucito sul petto è molto stimolante per tutti noi in una stagione che si prospetta dura ed impegnativa: Modena ha portato bene alla Nazionale, speriamo faccia lo stesso con Macerata. Inoltre, sarà bello scoprire il 30 settembre i frutti delle novità tattiche che stiamo provando in allenamento. Potremmo avere delle sorprese”.
La parola passa al Direttore Generale di Pallavolo Modena, Bruno Da Re: “Da Dirigente di Casa Modena mi sarebbe piaciuto giocarla questa sfida piuttosto che organizzarla. Ma nonostante i tempi non facili, abbiamo parlato con i tifosi modenesi e l’Amministrazione Comunale per portare qui a Modena un evento così prestigioso come la Del Monte Supercoppa. Sapere che il nostro campo e stato l’ultimo ad aver ospitato la Nazionale prima delle Olimpiadi dove gli azzurri hanno conquistato un bellissimo bronzo, ci porta a sperare che sia di buon auspicio per l’ottima riuscita di questo evento. Ci sono tutti gli ingredienti per una grande partita, grazie ai mille biglietti già venduti in prevendita e alla sponsorizzazione della Del Monte, azienda che crede fortemente nel Volley e nei suoi valori”.
Da Trento in diretta internet è intervenuto anche Giacomo Sintini. Il palleggiatore dell’Itas Diatec Trentino esprime tutta la sua gioia ed emozione per questa prima partita ufficiale dopo aver sconfitto la malattia: “La Supercoppa sarà una partita speciale, un giorno che immagino e aspetto con gioia e incredulità. Modena è il primo pubblico che mi ha abbracciato dopo la malattia e non vedo l’ora di rientrare in campo davanti a questa splendida gente. La preparazione fisica sta andando molto bene, sono in buone condizioni e sto crescendo. Io e la mia famiglia abbiamo voluto creare l’“Associazione Giacomo Sintini” come segno di gratitudine per le persone che hanno contribuito alla mia guarigione. È un’idea realizzata per reperire fondi per la ricerca ma anche per portare un messaggio di speranza: voglio far capire, mettendo il mio caso come esempio, che si può uscire da una situazione grave lottando e credendoci sempre. Ringrazio la Lega Pallavolo che mi darà l’opportunità di allestire uno stand dell’Associazione all’interno del PalaCasaModena, e voglio dire che a fine partita, indipendentemente dal risultato, sarò anche io presente allo stand per spiegare alle persone che vorranno venire a trovarci di che cosa ci occupiamo”.


(fonte Ufficio Stampa Lega Pallavolo Serie A)