Trento, 11 maggio 2025

Stagione 2024/25 maschile in archivio, note e curiosità statistiche gialloblù

La Coppa del sesto Scudetto della storia gialloblù fa già bella mostra nella Sala dei Trofei di Trentino Volley

Alcune note e curiosità statistiche riferite a Trentino Volley al termine della sua venticinquesima stagione di attività nel settore maschile.

228. I giorni trascorsi fra la prima e l’ultima partita ufficiale della stagione sono 228; sette mesi e due settimane. Il bilancio complessivo della stagione gialloblù parla di 42 vittorie e 10 sconfitte nell’arco delle cinquantadue partite giocate (quattro in più della precedente annata), così divise: 22 in regular season SuperLega (20 vittore, 2 sconfitte), 11 nei Play Off Scudetto (9v, 2s), 10 in CEV Cup (8v, 2s), 5 nel Mondiale per Club (3v, 2s), 2 in Coppa Italia (1v, 1s), 2 in Supercoppa Italiana (1v, 1s).

21-21. Tante vittorie alla ilT quotidiano Arena, quante in trasferta: i 42 successi stagionali sono stati infatti ottenuti con un perfetto equilibrio fra rendimento interno e rendimento esterno. Fra queste, ben 18 sono arrivate per 3-0: è il risultato verificatosi il maggior numero di volte nell’arco delle cinquantadue partite disputate. Quello che invece è arrivato meno è la sconfitta per 0-3: solo una volta (il primo maggio a Civitanova Marche in gara 2 di Finale Play Off Scudetto).

MEDIA. Una partita durata 106 minuti, con 90 punti realizzati (di cui 9,2 muri e 5,4 ace) e 81 punti subiti e con Michieletto best scorer con 16,7 punti, frutto anche di 1,7 ace, e Flavio a segno con due muri personali. Sono questi i dati di media di Trentino Volley calcolati sulle cinquantatré partite ufficiali giocate nell’arco dell’annata agonistica appena conclusa.

FORTINO. ilT quotidiano Arena nel corso della stagione appena conclusa si è rivelato davvero un fattore per l’Itas Trentino che di fronte al proprio pubblico ha vinto ventuno delle ventidue partite ufficiali giocate (unica sconfitta il 27 ottobre con Perugia per 1-3), concedendo a chi si è presentato in via Fersina solo diciotto set ed appena cinque punti in classifica in regular season (tre a Perugia, uno a Grottazzolina e Piacenza). I gialloblù sono attualmente in una striscia aperta che dura dal 10 novembre 2024 e che conta diciannove vittorie consecutive; la più recente in gara 3 di Finale Play Off Scudetto ottenuta domenica scorsa per 3-0 con Civitanova Marche.

167.870. Nel corso delle sue cinquantadue partite ufficiali, l’Itas Trentino ha richiamato nei palazzetti dello sport di tutto il mondo (Brasile, Romania, Portogallo, Francia, Turchia, oltre all'Italia) complessivamente 167.870 spettatori. Il dato tiene conto dei numeri fatti registrare ai botteghini in tutti i match che l’hanno vista protagonista; la media per incontro è di 3.228 presenze. ilT quotidiano Arena ha fatto registrare otto “sold out” (4.000 spettatori) in ventidue gare complessivamente giocate. Il record di spettatori riscontrato in una singola partita è riferito ai 7.812 spettatori presenti per la semifinale di Coppa Italia persa al tie break con Civitanova Marche, giocata il 25 gennaio all’Unipol Arena di Bologna.

ULTIMA PARTITA VINTA COME NELLE PRECEDENTE DUE STAGIONI. C’è una importante analogia che lega le ultime due precedenti stagioni (2022/23 e 2023/24) a quella appena conclusa: la vittoria dell’ultima partita giocata. Un particolare non di poco conto, perché sta a significare che Trentino Volley ha inevitabilmente centrato un traguardo finale; nelle scorse annate Scudetto 2023 e Champions League 2024, in questa di nuovo il titolo di Campione d’Italia.

QUATTRO SET PERSI IN SEI PARTITE CASALINGHE NEI PLAY OFF. ilT quotidiano Arena si è rivelata una vera e propria roccaforte per l’Itas Trentino anche solo nel corso dei Play Off Scudetto: sono stati appena quattro i set concessi agli avversari nel corso delle partite interne del tabellone finale. Tre di questi sono però stati persi in appena due partite: due in gara 1 di semifinale con Piacenza e uno nella successiva gara 3 con gli emiliani. In Finale Scudetto Civitanova Marche non ha vinto nemmeno un parziale in via Fersina.

ALMENO UNA VITTORIA CONTRO TUTTE. Nel corso della stagione 2024/25 Trentino Volley ha ottenuto il successo almeno una volta contro tutti i diciannove avversari che ha affrontato: proprio Civitanova è stata la squadra che è stata sfidata più volte (8, con 5 vittorie), seguita a ruota da Cisterna (7), che è stato il team con cui i gialloblù hanno festeggiato più volte la vittoria (6).

ALMENO DUE SET IN 46 OCCASIONI. In quarantasei delle cinquantadue partite ufficiali giocate, Trentino Volley ha vinto almeno due set, tenendo conto che solo in cinque occasioni è arrivata una sconfitta per 1-3 ed in una sola circostanza per 0-3. Solo nella stagione 2011/12 il Club gialloblù non aveva subito nemmeno una sconfitta col massimo scarto.

SEI SFIDE IN CAMPO NEUTRO. Sono sei le partite giocate in stagione in cui Trentino Volley e l’avversario di turno non potevano contare sul fattore campo: 21 settembre a Firenze contro Monza (3-0), 22 settembre a Firenze contro Perugia (2-3), 10 dicembre a Uberlandia contro lo Shahdab (3-0), 11 dicembre a Uberlandia contro il Ciudad (3-0), 14 dicembre a Uberlandia con Civitanova Marche (3-0) e 25 gennaio a Bologna contro Civitanova Marche (2-3).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa