Trento, 27 ottobre 2024

ilT quotidiano Arena, il post big match. Sbertoli e Kozamernik: "Occasione persa"

Capitan Sbertoli e Kozamernik caricano il gruppo durante il match (foto Trabalza)

Le dichiarazioni raccolte al termine dell'incontro giocato questa sera alla ilT quotidiano Arena fra Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia valevole per la quinta giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25.

Jan Kozamernik: “Trovo che il risultato di questa sera sia difficile da digerire vista la nostra partenza favorevole e decisa. Eravamo determinati nel portare a casa un buon risultato e invece, quando il loro livello è aumentato notevolmente soprattutto in battuta .a noi è mancata un po' di disciplina a muro e qualche palla più efficace in contrattacco. Avremmo dovuto essere più attenti nelle palle decisive, specialmente nel finale di terzo e quarto set. Penso però che questa partita possa essere vista come un buon punto di riferimento da cui si possono trarre diversi insegnamenti per cercare di fare meglio, in particolare quando giocheremo altri incontri di questa difficoltà”.

Riccardo Sbertoli: “Sono dell’idea che durante la partita il nostro gioco è calato mentre quello dell’avversario è nettamente cresciuto. Trovo che i nostri avversari abbiano avuto dei picchi veramente alti con il servizio, come nel terzo set, particolare che avevamo previsto. Mi rammarica maggiormente il fatto di aver avuto l’occasione di giocare una bella e significante partita, punto a punto, situazione che solitamente è il nostro forte e da cui riusciamo spesso ad uscirne in modo favorevole. Al contrario, oggi abbiamo peccato proprio in questa situazione ed è la cosa che mi spiace di più della serata".

Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): "Una vittoria che vale per la classifica, perché riportiamo a casa tre punti che sono importanti anche se siamo ancora all'inizio del campionato, ma non ha una gran valenza tecnica: in primis perché non è stata la migliore Trento che sappiamo può essere e poi perché noi siamo senza Simone Giannelli e questo ci rendeva più facile l'approccio generale alla partita. Nel primo set non si è visto molto, ma dopo sì: era obiettivamente più facile per noi giocare a livello psicologico e a livello tecnico piano piano abbiamo inquadrato le cose ed è chiaro che siamo contenti".

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa