Pordenone, 21 aprile 2025
Memorial Cornacchia a Pordenone, medaglia d’argento per l’Itas Trentino Under 19

L'Itas Trentino Under 19 seconda classifica al 43° Memorial Cornacchia di Pordenone
Si conclude sul secondo gradino del podio l'avventura dell’Itas Trentino Under 19 nel 43° Memorial Cornacchia di Pordenone, prestigioso torneo giovanile internazionale che da sempre contraddistingue il periodo pasquale.
In Friuli i gialloblù guidati in panchina da Francesco Conci hanno sfiorato la medaglia d'oro, cedendo solo in Finale per 1-3 ai polacchi del Czestochowa dopo un cammino che nell’arco del lungo weekend trascorso era stato contraddistinto sin lì solo da vittorie (6), tenendo conto non solo delle tre affermazioni del venerdì e delle due del sabato ma anche di quella in semifinale di questa mattina per 3-0 su Ravenna. Al di là del risultato conclusivo, comunque di assoluto livello, l’esperienza per i ragazzi di Trentino Volley è stata molto utile anche in vista della Final Four Regionale, in programma domenica 27 aprile fra Volano e Nomi. In quell’occasione l’Itas Trentino andrà a caccia del titolo regionale Under 19 che le consegnerebbe il pass per le Finali Nazionali di categoria, in programma a Termoli (provincia di Campobasso) fra il 13 e 18 maggio.
"È stata un’esperienza molto utile e preziosa in questo momento della stagione: abbiamo raccolto buone indicazioni pur non giocando tantissime partite di alto livello - ha spiegato l'allenatore Francesco Conci - . La semifinale di stamattina è stata però molto interessante sotto questo punto di vista e averla vinta è stata comunque una bella soddisfazione. La Finale contro Czestochowa è stata invece meno soddisfacente, perchè nei primi due set non abbiamo giocato come avremmo voluto. Successivamente, abbiamo tenuto bene il campo pur dovendo fare i conti con qualche problema di condizione; fisicamente è stata una sfida tosta ma era quello che volevamo in vista del rush finale della nostra annata".
Ad impreziosire ulteriormente la partecipazione gialloblù al 43° Memorial Cornacchia di Pordenone sono poi arrivati due premi individuali, consegnati a Nicola Mussari (miglior palleggiatore) e Marco Fedrici (mvp).
Di seguito i tabellini delle due partite giocate nella terza ed ultima giornata del 43° Memorial Cornacchia di Pordenone.
Semifinale
Itas Trentino-Porto Robur Costa Ravenna 3-0
(25-18, 30-28, 25-17)
ITAS TRENTINO: Giani 10, Fregnan 3, Boschini 17, Fedrici 10, Sandu 13, Mussari 8, Muraro (L); Pitto (L), Battisti, Sitton, Dietre. N.e. Bolognani, Cirino e Marcolongo. All. Francesco Conci.
PORTO ROBUR COSTA: Artioli 1, Bertoncello 14, Mirabella, 4, Sanchi 14, Capiozzo 5, Gabellini 1, Roselli (L); Fabbri 2, Iurlaro 1, Giovagnoli, Asoli (L). N.e. Pollini. All. Francesco Mollo.
DURATA SET: 21’, 33’, 23’; tot. 1h e 17’.
NOTE: Itas Trentino: 14 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 3 errori in attacco, 57% in attacco, 62% (29%) in ricezione. Porto Robur Costa: 3 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 7 errori in attacco, 41% in attacco, 46% (17%) in ricezione.
Finale
Itas Trentino-Eco-Team Azs Stoelzle Czestochowa 1-3
(19-25, 15-25, 25-22, 22-25)
ITAS TRENTINO: Giani 15, Fregnan 1, Boschini 12, Fedrici 13, Sandu 16, Mussari 5, Muraro (L); Pitto (L), Cirino 1, Dietre. N.e. Battisti, Bolognani, Sitton e Marcolongo. All. Francesco Conci.
ECO-TEAM AZS STOELZLE: Dydzik 11, Wawrzyniak 10, Olejniczak 9, Tyszkiewicz 12, Ramotowski 11, Winiarski 4, Steyer (L); Shchavinskyi, Graczyk. N.e. Szwed, Legutko, Kostarczyk e Moshenchych. All. Wojciech Pudo.
DURATA SET: 23’, 24’, 26’, 28’; tot. 1h e 41’.
NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 21 errori in battuta, 12 errori in attacco, 45% in attacco, 67% (29%) in ricezione. Eco-Team Azs Stoelzle: 8 muri, 7 ace, 9 errori in battuta, 10 errori in attacco, 41% in attacco, 49% (21%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa