Trento, 20 luglio 2025

Nazionali, chiuso il Preliminary Round: cinque gialloblù qualificati alla Final Eight

Spettacolare tentativo di difesa di Riccardo Sbertoli a Lubiana sotto lo sguardo di Alessandro Michieletto (foto Fivb)

Cinque giocatori della rosa 2025/26 dell’Itas Trentino hanno staccato nel corso di questo weekend la qualificazione alla Final Eight che si giocherà a Ningbo Beilun (Cina) fra mercoledì 30 luglio e domenica 3 agosto.
Durante la terza ed ultima settimana del Preliminary Round di VNL 2025 sono stati infatti Flavio con il Brasile (a segno in tutte le quattro partite giocate a Chiba, in Giappone), Faure con la Francia (tre successi in quattro incontri disputati a Gdansk, in Polonia) e Lavia, Michieletto e Sbertoli con l’Italia (en plein a Lubiana, in Slovenia) a conquistare il pass per i quarti di finale. Eliminate invece la Germania di Torwie (una sola vittoria in Giappone ed il quattordicesimo posto finale in classifica), gli Usa di Gabi Garcia (due affermazioni e due ko a Chiba) e l’Argentina di coach Marcelo Mendez (una sola vittoria a Chiba), rappresentative che così potranno iniziare a pensare già al Mondiale nelle Filippine nella seconda metà di settembre.
Nei quarti di Finale gli azzurri se la vedranno con Cuba, la Francia sfiderà la Slovenia, mentre il Brasile come testa di serie numero 1 affronterà i padroni di casa della Cina.

Di seguito le statistiche dei sette giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella terza settimana di gare del Preliminary Round di Volleyball Nations League 2025.

THÉO FAURE (opposto, Francia)
mercoledì, Francia-Cina 3-1: 20 punti (18 attacchi, 1 muro, 1 ace), 51% in attacco (18 su 35), 7 difese
venerdì, Francia-Cuba 3-2: 20 punti (19 attacchi, 1 ace), 51% in attacco (19 su 37), 6 difese
sabato, Francia-Iran 3-0: 20 punti (17 attacchi, 3 ace), 56% in attacco (17 su 30), 8 difese
domenica, Polonia-Francia 3-2: 27 punti (24 attacchi, 1 muro, 2 ace), 58% in attacco (24 su 41), 6 difese

GABI GARCIA (opposto, Usa)
mercoledì, Usa-Turchia 3-0: 15 punti (13 attacchi, 2 ace), 59% in attacco (13 su 22), 7 difese
venerdì, Usa-Argentina 3-1: 0 punti, 0% in attacco (0 su 3)
sabato, Germania-Usa 3-2: 4 punti (4 attacchi), 40% in attacco (4 su 10)
domenica, Giappone-Usa 3-0: 10 punti (8 attacchi, 2 ace), 42% in attacco (8 su 19), 3 difese

FLAVIO GUALBERTO (centrale, Brasile)
mercoledì, Brasile-Argentina 3-1: 8 punti (6 attacchi, 2 muri), 50% in attacco (6 su 12),
venerdì, Brasile-Giappone 3-0: 14 punti (8 attacchi, 6 muri), 72% in attacco (8 su 11), 4 difese

DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
giovedì, Italia-Ucraina 3-2: 6 punti (4 attacchi, 2 muri), 19% in attacco (4 su 21), 15% di ricezioni perfette (2 su 13), 5 difese
sabato, Slovenia-Italia 0-3: 8 punti (7 attacchi, 1 ace), 43% in attacco (7 su 16), 35% di ricezioni perfette (7 su 20), 2 difese

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
mercoledì, Italia-Serbia 3-0: 16 punti (12 attacchi, 2 muri, 2 ace), 75% in attacco (12 su 16), 25% di ricezioni perfette (2 su 8), 3 difese
giovedì, Italia-Ucraina 3-2: 20 punti (15 attacchi, 3 muri, 2 ace), 42% in attacco (15 su 35), 12% di ricezioni perfette (3 su 24), 4 difese
sabato, Slovenia-Italia 0-3: 12 punti (10 attacchi, 1 muro, 1 ace), 50% in attacco (10 su 20), 35% di ricezioni perfette (5 su 14), 3 difese
domenica, Italia-Olanda 3-0: 4 punti (3 attacchi, 1 muro), 42% in attacco (3 su 7), 28% di ricezioni perfette (2 su 7), 6 difese

RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
mercoledì, Italia-Serbia 3-0: 0 punti
giovedì, Italia-Ucraina 3-2: 0 punti
domenica, Italia-Olanda 3-0: 2 punti (1 muro, 1 ace), 2 difese

SIMON VALENTIN TORWIE (centrale, Germania)
giovedì, Germania-Turchia 1-3: 6 punti (4 attacchi, 2 muri), 66% in attacco (4 su 6), 1 difesa
venerdì, Germania-Usa 3-2: 2 punti (2 attacchi), 50% in attacco (2 su 4), 1 difesa
domenica, Germania-Brasile 1-3: 5 punti (3 attacchi, 2 muri), 75% in attacco (3 su 4), 2 difese

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa