Bologna, 18 luglio 2025

SuperLega Credem Banca, tutte le date e le formule delle competizioni 2025/26

Ufficializzate date e formule della stagione 2025/26 di SuperLega Credem Banca e delle competizioni che animeranno in maniera importante l’81° Campionato Italiano.
Eccole elencate di seguito: 

REGULAR SEASON SUPERLEGA CREDEM BANCA

Sono 12 le formazioni al via dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca, protagoniste di una Regular Season con 22 giornate complessive.
Per la prima volta, il calendario della SuperLega sarà “asimmetrico”, ovvero l’ordine e la sequenza delle giornate sarà diverso tra andata e ritorno. Al termine del girone di andata (11a giornata) le prime 8 squadre classificate disputano i Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega.
Alla fine della stagione regolare le prime 8 classificate si sfidano nei Play Off Scudetto Credem Banca con Quarti di Finale, Semifinali e Finali al meglio delle cinque gare.

Inizio Regular Season
: 19 ottobre 2025
Termine
: 25 febbraio 2026

Viene modificata la formula per l’assegnazione dei posti per le Coppe Europee: al fine di premiare la formazione che vincerà la Regular Season, un pass per la CEV Champions League sarà assegnato di diritto alla squadra che chiuderà in prima posizione la stagione regolare, a prescindere dall’arrivo nei Play Off. Le altre due formazioni che accederanno alla Champions League saranno le finaliste dei Play Off Scudetto. Anche il pass per la CEV Cup sarà assegnato d’ufficio, ad una delle semifinaliste escluse dalla lotta scudetto. La formula dettagliata è spiegata in coda alla sezione.
Il posto in CEV Challenge Cup sarà sempre assegnato nel Play Off 5° Posto.
 

PLAY OFF SCUDETTO CREDEM BANCA

Le prime otto al termine della Regular Season accedono ai Play Off Scudetto. Quarti di Finale, Semifinali e Finale al meglio delle 5 gare (Gara 1, Gara 3 ed eventuale Gara 5 in casa della migliore piazzata in Regular Season).
Quarti di Finale: 1, 8, 15, 18 e 22 marzo 2026
Semifinali: 29 marzo, 5, 8, 12 e 19 aprile 2026
Finale
: 26 e 30 aprile, 3, 6 e 10 maggio 2026 

 

CRITERI DI ACCESSO ALLE COPPE EUROPEE

I criteri di qualificazione alle coppe europee in vigore nella stagione 2025/26 varieranno in base al piazzamento della vincente della Regular Season. La vincente della stagione regolare sarà infatti automaticamente qualificata per la CEV Champions League 2026/27. Gli altri slot per la massima competizione europea e per la CEV Cup saranno assegnati “d’ufficio” in base al piazzamento nei Play Off (in Champions andranno le Finaliste Scudetto e/o la semifinalista uscente meglio piazzata).

Ecco le modalità e le casistiche descritte nel dettaglio. 

1° CASO – La prima in Regular Season supera i Quarti di Finale Play Off

In CHAMPIONS LEAGUE vanno le 2 finaliste Scudetto e la semifinalista esclusa meglio piazzata al termine della Regular Season. La prima in Regular Season è quindi automaticamente in Champions League (che approdi in Finale o meno)
In CEV CUP va la semifinalista uscente peggio piazzata al termine della Regular Season
In CHALLENGE CUP va la vincente del Play Off 5° Posto, a cui partecipano 7 squadre: 4 uscenti dai Quarti di Finale e 3 dalla Regular Season (9a, 10a, 11a).  

2° CASO – La prima in Regular Season esce ai Quarti di Finale
In CHAMPIONS LEAGUE vanno le 2 finaliste Scudetto e la prima in Regular Season
In CEV Cup va la semifinalista uscente meglio piazzata al termine della Regular Season
In CHALLENGE CUP va la vincente Play Off 5° Posto, a cui partecipano 7 squadre: la semifinalista uscente peggio piazzata, le 3 escluse ai Quarti di Finale (già esclusa la prima in stagione), 3 dalla Regular Season (9a, 10a, 11a).

PLAY OFF 5° POSTO CREDEM BANCA – LA FORMULA

 1° CASO – La prima in Regular Season supera i Quarti di Finale Play Off
Partecipano ai Play Off 5° Posto le 4 squadre eliminate dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto e le formazioni che si sono classificate 9a, 10a, e 11a al termine della stagione regolare. La migliore esclusa dei Quarti Play Off viene ammessa direttamente alle Semifinali Play Off 5° Posto, le altre compongono un tabellone a partire dai Quarti di Finale (fatto da 3 abbinamenti). Le sfide si giocano al meglio delle due vittorie su tre partite (Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata al termine della Regular Season).
Quarti di Finale: 29 marzo, 5 e 9 aprile 2026
Semifinali:
12, 19 e 26 aprile 2026
Finale:
2, 5 e 11 maggio 2026

2° CASO – La prima in Regular Season esce ai Quarti di Finale
La peggiore perdente delle Semifinali Play Off Scudetto (che non deterrebbe nessun diritto europeo) rientra nel tabellone dei Play Off 5° Posto a partire dalle Semifinali  per potersi giocare l’accesso alla Challenge Cup.
Tale formazione si unirà (direttamente in Semifinale) al Play Off 5° Posto assieme alle 3 squadre eliminate dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto (esclusa la prima in Regular Season) e le formazioni che si sono classificate 9a, 10a, e 11a al termine della stagione regolare. I Quarti si giocano con la formula “due vittorie su tre” (Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata al termine della Regular Season). Semifinali e Finale si giocano con la formula “andata e ritorno” con eventuale Golden Set.

Quarti di Finale: 29 marzo, 5 e 12 aprile 2026
Semifinali:
25 e 29 aprile 2026
Finale:
2 e 9 maggio 2026 

 

DEL MONTE® SUPERCOPPA SUPERLEGA

La Del Monte® Supercoppa 2025 si giocherà a Gedda, in Arabia Saudita.

Le squadre partecipanti saranno:
•        1° diritto: vincitrice Scudetto: Itas Trentino
•        2° diritto: vincitrice Coppa Italia: Cucine Lube Civitanova
•        3° diritto: perdente Finale Scudetto (già Cucine Lube Civitanova), subentra in successione il 4° diritto, perdente Finale Coppa Italia: Rana Verona
•        Miglior piazzamento in Regular Season: Sir Safety Perugia

Final Four: 8-9 novembre 2025
Abbinamenti di semifinale
Itas Trentino – Sir Safety Perugia
Cucine Lube Civitanova – Rana Verona 

 

DEL MONTE® COPPA ITALIA SUPERLEGA

Partecipano alla Coppa Italia le prime 8 classificate del girone di andata della Regular Season.
Quarti di Finale: 30 dicembre 2025
Final Four: 7 e 8 febbraio 2026

Le formazioni classificate dal 1° all’8° posto al termine del girone di andata (14 dicembre 2025) prenderanno parte ai Quarti di Finale (30 dicembre 2025) in gara unica sui quattro campi delle squadre con migliore classifica. Le vincitrici degli scontri diretti accederanno alla Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLega (7 e 8 febbraio 2026) che assegnerà la 48ª Del Monte® Coppa Italia.

(fonte Lega Pallavolo Serie A)