Trento, 7 febbraio 2011
![]() |
Dopo le sfide d’andata giocate appena una settimana fa, fra domani (martedì 8) e mercoledì 9 febbraio vanno in scena le gare di ritorno dei Playoff 12 di 2011 CEV Champions League. Il secondo dei quattro turni previsti prima della Final Four di Bolzano (26 e 27 marzo) effettuerà la prima scrematura: il percorso verso il PalaOnda continuerà quindi per sei compagini mentre si interromperà definitivamente per altrettante squadre.
Con il nuovo sistema di qualificazione introdotto proprio a partire da questa stagione dalla CEV, nessuna squadra può però considerarsi al riparo da sorprese nonostante la vittoria della gara d’andata. Per ottenere la qualificazione ai Playoff 6 è necessario infatti strappare il successo in entrambe le partite, senza più conteggi per quel che riguarda i parziali conquistati. In caso di un successo per parte, indipendentemente dal risultato con cui è stato conseguito, si giocherà quindi il golden set a quindici punti subito dopo il termine della seconda gara, con un indubbio vantaggio per chi ha la possibilità di disputare tale partita davanti al pubblico amico.
Un piccolo passo di avvicinamento alla terza fase della massima manifestazione continentale per club l’hanno però sicuramente compiuto Kazan e Maaiseik, le uniche squadre in grado di vincere la gara d’andata in trasferta. A russi e belga basterà quindi mantenere il fattore campo rispettivamente contro Bled e Budva, per poi attendere il nome della prossima avversaria.
Nella parte alta del tabellone Cuneo partirà dal 3-0 in proprio favore nel return match con il Belgorod che, se vorrà qualificarsi, dovrà quindi vincere ben quattro set mercoledì sera; lo stesso discorso si può fare anche per l’altra formazione russa (la Dinamo Mosca) che attenderà la visita del Tours, vittorioso giovedì scorso in Francia per 3-2.
Anche le due formazioni polacche, infine, saranno chiamate agli straordinari per non lasciare la competizione. Il Belchatow dovrà ribaltare l’1-3 subito in Belgio dal Roeselare e vincere anche il successivo Golden set. Prospettiva identica pure per lo Jastrzebski di Bernardi, caduto 3-1 in Germania con l’Unterhaching ed alla ricerca domani sera di rivincita e qualificazione.
Questo il programma completo delle gare di ritorno dei Playoff 12 di 2011 CEV Champions League (fra parentesi il punteggio dell’andata):
Martedì 8 febbraio
ore 18: Jastrzebski Wiegel-Generali Unterhaching (1-3)
ore 19: Dinamo Moscow-Tours Vb (2-3)
ore 20.30: Noliko Maaseik-Budvanska Rivijera Budva (3-1)
Mercoledì 9 febbraio
ore 18: Lokomotiv Belgorod-Bre Banca Lannutti Cuneo (0-3, diretta Sportitalia 2)
ore 18: PGE Skra Belchatow-Knack Randstad Roeselare (1-3)
ore 20: Zenit Kazan-ACH Volley Bled (3-0)
Anche in questa occasione tutte le partite verranno trasmesse in streaming live sul sito internet http://www.laola1.tv/; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla 2011 CEV Champions League (Channels-CEV CL-Men 10/11) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle squadre al momento dell’inizio della gara.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it