Tine Urnaut, stasera ex di turno, attacca in pipe durante il terzo set

foto Pirito

Vibo Valentia, 11 dicembre 2016

 

La cronaca della gara valevole per il quattordicesimo turno di regular season SuperLega UnipolSai 2016/17, giocata stasera al PalaValentia fra Tonno Callipo Calabria e Diatec Trentino.  Per la sfida in terra calabrese Angelo Lorenzetti si affida inizialmente a Giannelli in regia, Nelli opposto, Lanza e Urnaut in posto 4, Solé e Van de Voorde al centro, Colaci libero; la Tonno Callipo Vibo Valentia schierata in campo da Waldo Kantor prevede invece Coscione in regia, Michalovic (e non Rejlek, indisponibile) opposto, Barreto e Geiler schiacciatori, Deivid Costa e Barone centrali, Marra libero. Dopo alcune difficoltà in ricezione nelle battute iniziali (0-3), la Diatec Trentino diventa subito padrona del gioco col servizio, che proietta prima i gialloblù subito in situazione di parità (4-4) e poi in vantaggio (7-4). Il margine diventa sempre più cospicuo (11-6) grazie al braccio di Nelli, che colpisce sia in attacco sia al servizio, e ai tanti palloni raccolti in difesa. Urnaut picchia forte e consente agli ospiti di doppiare gli avversari (14-7); Kantor allora inserisce Thiago Alves per Barreto e la sua squadra ne trae immediato beneficio risalendo la china sino al 15-11, momento in cui Lorenzetti decide di interrompere il gioco. Alla ripresa Van de Voorde è efficacissimo a muro ed in primo tempo e protegge il vantaggio (21-16), poi ci pensa Lanza che in fase di break si esalta guidando i suoi sul 25-17.
Decisamente più equilibrato il secondo set, in cui la Diatec Trentino prova a scappare via con Van de Voorde (8-5), prima di essere immediatamente ripresa dai giallorossi che in difesa si esaltano con Marra ed in attacco lo fanno con Barreto (10-10). Vibo passa a condurre con Michalovic (13-15), ma Urnaut con un ace pareggia i conti (17-17). Nel finale si scatenano Van de Voorde (battuta punto), Nelli e Giannelli (altro ace per il 23-19); per volare sul 2-0 i trentini devono però soffrire sino in fondo, perché la Tonno Callipo Calabria risale sino al 23-23. Un primo tempo del neoentrato Daniele Mazzone e un banale appoggio out in bagher di Barreto regalano agli ospiti il 25-23.
Nel terzo set Vibo Valentia prova ad accelerare i tempi, ripartendo sparata con muro e servizio; sul 2-5 Lorenzetti ha già interrotto il gioco una volta ma in seguito sul 7-12 è costretto anche ad avvicendare Antonov ad Urnaut. La squadra ne trae un deciso giovamento (13-14), senza però riuscire a riagguantare gli avversari, che tornano avanti di diverse lunghezze sul 17-21. L’allenatore di Trento getta nella mischia Mazzone e Stokr, ricevendo in cambio un ennesimo tentativo di rimonta (22-24), vanificato però dall’errore al servizio di Van de Voorde sul 23-25.
Sulla falsariga del precedente il quarto set, con Vibo Valentia che trova subito i break point della fuga (5-8, 8-12); in campo ora c’è Stokr al posto di un falloso Nelli ma la Diatec Trentino non dà mai l’impressione di poter riavvicinare la Tonno Callipo Calabria (13-16, 16-21) che porta la sfida al quinto set chiudendo i conti sul 17-25 dopo una lunghissima striscia al servizio di Barreto.
Il tie break è nel segno di Vibo Valentia sin dai primi scambi (1-4, 2-6) grazie ad un servizio più efficace e ad un gioco più fluido. I padroni di casa volano sulle ali dell’entusiasmo e completano rimonta e sorpasso vincendo già sul 7-15.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa