Gabriele Nelli in attacco da posto 4; il contributo dell'opposto toscano è stato determinante dal secondo set in poi

Foto Trabalza

Trento, 15 febbraio 2017

 

La cronaca della gara di ritorno degli ottavi di finale di 2017 CEV Cup, giocata stasera al PalaTrento fra Trentino Diatec e VaLePa Sastamala. Negli starting six le uniche sorprese vengono dalle scelte di Angelo Lorenzetti, che propone la Trentino Diatec con Giannelli in regia, Stokr opposto, Urnaut e Antonov schiacciatori, Solé e Van de Voorde centrali, Colaci libero; capitan Lanza parte in panchina. Lo schieramento del VaLePa Sastamala è invece simile a quello utilizzato per buona parte della sfida d’andata: Esko al palleggio, Sivula opposto, Kunnari e Makinen schiacciatori, Carmody e Guymer centrali, Korhonen libero. L’inizio della contesa è equilibratissimo; le due squadre tengono il cambiopalla senza problemi sino al 6-6, poi un muro di Sivula su Urnaut crea il primo break (6-8). Dopo il time out tecnico un errore di Stokr e un altro muro dell’opposto finlandese sullo stesso sloveno allargano ancora la forbice (6-10); Lorenzetti interrompe allora il gioco e Trento si sblocca con Urnaut, ma poi ci pensa Kunnari a far scappare via di nuovo gli ospiti (9-14). Col servizio ed il muro i padroni di casa si riportano sotto (16-18), ma Sivula non ci sta e con un ace su Urnaut e un contrattacco firma il nuovo +4 (20-24), che poi i compagni capitalizzano chiudendo sul 22-25 (errore al servizio di Solé dopo muro di Van de Voorde).
Nel secondo set è sempre il Sastamala a tenere in mano le redini del gioco, approfittando di una Trentino Diatec molto nervosa ed imprecisa. Sul 2-6 Lorenzetti getta nella mischia Lanza per Antonov, ma la situazione non migliora perché i gialloblù continuano ad essere molto fallosi al servizio; sull’8-12 dopo due errori consecutivi di Stokr, c’è spazio anche per Nelli ma è l’intero sistema di gioco a faticare ad esprimersi. Giannelli allora cerca più Solé e l’argentino si fa notare anche a muro siglando il meno due (13-15), poi ci pensa proprio Nelli con un altro block a riavvicinare le due squadre (15-16). La parità arriva a quota 19 con un errore in posto 4 di Sivula; si va allo sprint (21-21, 23-23, 26-26), deciso ai vantaggi da due ace consecutivi di Lanza (30-28), dopo che Trento non aveva sfruttato due precedenti palle set.
Sciolta la tensione e scacciata la paura, la Trentino Diatec diventa padrona del campo nel terzo periodo, sfruttando al massimo la vena del proprio muro in cui Solé continua a recitare un ruolo di primattore. Sull’8-4 interno i gialloblù hanno già realizzato tre block, ma subito dopo il time out tecnico si scatena Nelli al servizio, trovando una serie lunghissima condita anche da tre ace che proietta i suoi sul 13-5. Il VaLePa sbanda paurosamente in ricezione e a rete e Trento dilaga (17-7, 20-10), chiudendo in fretta i conti per quanto riguarda il discorso qualificazione (25-12) con ancora l’opposto toscano sugli scudi.
Incamerato il pass per i quarti di finale, la Trentino Diatec continua a giocare con un buon ritmo anche nel quarto set, scappando via sul 9-6 e poi 13-11 grazie ad un Nelli ancora incisivo e ad un attacco che Giannelli giostra nel modo giusto. Il Sastamala ha però ancora voglia di giocare e risponde colpo su colpo, cogliendo la parità a quota 14; per scrollarsi di dosso definitivamente i finlandesi serve una nuova serie al servizio di Nelli, in cui non mancano gli ace diretti (20-15). I titoli di coda scorrono veloci (22-19) e si concludono sul 25-20 (primo tempo di Solé).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa